La comedy italiana pesci piccoli, con i protagonisti dei The Jackal, torna il 13 giugno su Prime Video con otto nuovi episodi. La serie racconta le vicende di una piccola agenzia pubblicitaria, tra sfide lavorative e storie personali. Nella nuova stagione i personaggi affrontano cambiamenti importanti, tra ambizioni, confronti e nuove collaborazioni.
Una nuova stagione per la redazione sorrisi e i the jackal
La seconda stagione di pesci piccoli vede protagonisti sempre ciro priello, fabio balsamo, aurora leone e gianluca fru, volti noti dei The Jackal. I quattro sono al centro delle dinamiche di una sgangherata ma affiatata agenzia pubblicitaria chiamata redazione sorrisi.
Percorso dei protagonisti
Questa nuova stagione sviluppa i loro percorsi personali e professionali, dando spazio a cambiamenti significativi nei rapporti tra i membri del team. Il racconto si concentra su come affrontano le sfide di un mondo lavorativo sempre più complesso, a partire dalle idee poco convenzionali che cercano di far emergere. L’atmosfera mantiene un tono leggero, ma tocca spesso temi profondi legati alla crescita e all’identità.
Leggi anche:
Trama e personaggi al centro della stagione
L’azienda guidata da greta, personaggio interpretato da martina tinnirello, si trova a dover espandersi oltre i confini locali, puntando a una scala nazionale. Greta spinge fortemente verso questo cambiamento, col sostegno di fabio, il producer che prova a mantenere equilibrio tra creatività e realismo.
Aurora, dopo un addio importante, decide di impegnarsi con più forza nella carriera, mentre fru e ciro devono affrontare vecchi traumi che emergono mettono alla prova la loro capacità di accettarsi. Ogni episodio traccia un pezzetto di questo percorso, mostrando sia le difficoltà sia i piccoli successi del team. Gli episodi sono otto, ognuno con situazioni diverse che mettono alla prova i protagonisti.
Il trailer e le sorprese della seconda stagione
Il trailer rilasciato anticipa lo spirito della stagione, immergendo lo spettatore nel caos creativo dell’agenzia pubblicitaria. Le scene mostrano momenti divertenti, tensioni e anche alcune sfide più serie che attendono i protagonisti.
Tra le novità ci sono le guest star, a cominciare dal famoso direttore d’orchestra beppe vessicchio, che aggiungono ulteriore interesse alla serie. Nel video si intravedono le difficoltà di mantenere la creatività anche in un contesto dominato dall’ascesa degli influencer, fenomeno che cambia molte regole del gioco.
Il trailer accende la curiosità su come la redazione sorrisi saprà adattarsi alle nuove sfide del mercato.
I temi della serie e la sua realizzazione
Pesci piccoli approfondisce il tema dell’accettazione di una vita non perfetta, in contrasto con i modelli ideali proposti ai millennial. La serie si concentra su personaggi realistici, alle prese con se stessi e con il mondo intorno a loro.
Ideatori e regia
Questo racconto prende forma grazie all’idea di francesco ebbasta e alessandro grespan, che insieme ad alessandro bosi e mary brugiati hanno scritto la sceneggiatura. La regia è firmata dagli stessi ebbasta, grespan, con il supporto di danilo carlani e alessio dogana. Le scelte narrative puntano a mettere in luce le tensioni generazionali e le difficoltà di resistere a standard culturali spesso irrealistici.
La serie coinvolge così un pubblico giovane, ma non solo, proponendo uno sguardo attento sul presente lavorativo e personale di chi lotta per affermare la propria identità.