La seconda parte della serie ironheart è approdata su Disney+, portando con sé sviluppi che potrebbero cambiare il corso del Marvel Cinematic Universe. La storia prosegue con nuove rivelazioni e una scena post-credits che lascia aperte diverse ipotesi sul futuro dei personaggi coinvolti. Questo episodio si concentra in particolare sulla connessione tra Riri Williams, Parker Robbins e Zelma Stanton, aprendo spazi narrativi da esplorare nei prossimi progetti Marvel.
La trama finale di ironheart e l’incontro decisivo tra i protagonisti
Negli ultimi minuti della nuova stagione di ironheart, Parker Robbins si presenta al negozio gestito dalla madre di Zelma Stanton dopo aver perso il suo “Cappuccio” a favore di Riri Williams. Il ragazzo cerca aiuto proprio da Zelma, sperando che lei possa utilizzare le sue conoscenze magiche per rintracciare quanto perso. All’inizio della serie infatti Zelma aveva accennato al suo addestramento a Kamar-Taj, un dettaglio chiave perché suggerisce un collegamento diretto con Wong, lo Stregone Supremo del MCU.
Un’intesa magica tra parker e zelma
L’interazione tra Parker e Zelma si conclude con la proposta di eseguire insieme qualche incantesimo – definito scherzosamente “abracadabra” – lasciando intendere l’avvio di un percorso comune nel mondo della magia. Questo momento sembra intenzionato a introdurre uno sviluppo narrativo più ampio legato all’apprendistato sotto la guida dello Stregone Supremo stesso.
I piani sospesi per midnight sons e strange academy nel marvel cinematic universe
Il finale lascia intuire un possibile ritorno o rilancio dell’universo magico attraverso una serie come strange academy. Questa produzione era stata annunciata ma poi bloccata; il riferimento alla collaborazione fra Parker e Zelma potrebbe rappresentare una base narrativa per quella ripresa o almeno indicare l’intenzione degli studios di non abbandonare del tutto quei personaggi.
Secondo alcune indiscrezioni iniziali, sia Parker Robbins sia Zelma avrebbero dovuto essere studenti sotto Wong mentre quest’ultimo cercava modi per recuperare la sua anima da Mefisto. Riri Williams poteva affiancarli nella stessa serie tv ma al momento questa possibilità rimane vaga: gli indizi sono pochi ed è difficile capire se queste trame verranno effettivamente sviluppate o resteranno solo suggestioni future.
Cosa cambia dopo le riprese del 2022 per ironheart
Ironheart ha vissuto un periodo complesso dopo aver terminato le riprese nel 2022; molte cose sono cambiate negli studi Marvel nell’ultimo anno abbondante, influenzando anche i piani su questa produzione specifica. Tra le novità ci sono ipotesi riguardo allo sviluppo dei figli della mezzanotte , Blade e persino un film dedicato a Ghost Rider.
Questi titoli sembrano destinati ad ampliare ancora più profondamente gli aspetti oscuri ed esoterici dell’universo Marvel sul grande schermo o in streaming però non è chiaro come questi nuovi contenuti dialogheranno con le storie già avviate in Ironheart o se vi sarà continuità tra loro.
Al momento quindi resta difficile prevedere quali collegamenti verranno mantenuti oppure scartati nelle prossime stagioni o pellicole dedicate a questi eroi emergenti ma certo è che Disney+ continua ad ospitare contenuti fondamentali per seguire ogni evoluzione futura del MCU dal punto vista narrativo.