Home Spettacolo La richiesta di Catalina scatena nuove tensioni in famiglia
Spettacolo

La richiesta di Catalina scatena nuove tensioni in famiglia

Condividi
Catalina al centro di nuove tensioni familiari - Unita.tv
Condividi

Gli ultimi sviluppi de La Promessa in Italia portano scompiglio tra Catalina de Lujan, suo padre Alonso e la matrigna Cruz Ezquerdo. Una richiesta inaspettata fa emergere vecchie rivalità e mette a nudo rancori legati a eredità e gelosie, proprio mentre Catalina scopre di aspettare due gemelli. Vediamo nel dettaglio cosa succederà nei prossimi episodi.

Catalina aspetta due gemelli: emergono problemi di salute

Poco prima di trasferirsi a casa della zia Clara, Catalina ha un malore che allarma chi le sta vicino. Il dottor Ferrer interviene subito con un controllo approfondito. Dopo la visita, prescrive riposo assoluto: c’è un distacco di placenta che richiede molta attenzione. Non è una situazione facile, e Catalina deve fare i conti con forti tensioni emotive.

Durante un controllo successivo, Ferrer sente i battiti di due cuori: Catalina aspetta due gemelli. La notizia è accolta con gioia da Alonso, deciso a proteggere la figlia e a garantire una gravidanza il più tranquilla possibile. Il padre dei bambini dovrebbe essere Pelayo Gomez de la Serna, anche se il matrimonio non è mai stato celebrato. Ma questa situazione accende rancori, soprattutto in Cruz Ezquerdo, che vorrebbe che Catalina perdesse i figli. Per alimentare il conflitto, Cruz diffonde la voce che Pelayo non sia il vero padre, gettando benzina sul fuoco della faida familiare.

La richiesta che fa traballare la famiglia: l’eredità del palazzo a Cadice

Dopo la prima crisi e un ritorno a una parvenza di normalità, Catalina affronta un argomento delicato con il padre. Chiede di ricevere in eredità un vecchio palazzo nel centro di Cadice, una proprietà che la famiglia prova a vendere da mesi senza successo. La domanda coglie Alonso di sorpresa: quel palazzo apparteneva a Cruz, ereditato dal padre Juan.

Alonso sa che, in qualità di marito di Cruz, può disporre dell’immobile, ma decide di prendersi tempo per riflettere. Prima di dare una risposta, parla con Lorenzo de la Mata, un marchese che potrebbe influenzare la scelta. Dopo questo confronto, si prepara a discutere con la moglie, consapevole che la richiesta di Catalina rischia di far esplodere ancora di più i contrasti in famiglia.

La dura opposizione di Cruz: niente palazzo per Catalina

Cruz reagisce con forza e senza mezzi termini. Non vuole sentire parlare di cedere il palazzo alla figliastra e accusa Catalina di provocarla apposta. La tensione tra le due donne è palpabile, con il rischio concreto di degenerare in uno scontro aperto.

Alonso prova a far ragionare Cruz, ricordandole che quel palazzo è più un peso che un vantaggio economico: difficile da gestire e senza un vero ritorno. Suggerisce che liberarsene potrebbe essere la scelta migliore, al di là dei ricordi legati alla proprietà.

Ma Cruz resta irremovibile. Arriva addirittura a minacciare di dare fuoco all’edificio pur di non lasciarlo a Catalina. Lo scontro tra le due segna un punto di non ritorno e, per ora, trovare un accordo sembra impossibile. La situazione in casa Ezquerdo-Lujan resta tesissima, e nei prossimi episodi ci si aspetta che la tensione scoppi in modi imprevedibili.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.