La Rai prolungata domenica in fino al 18 maggio mentre arriva una nuova soap per l’estate

La chiusura de Il Paradiso delle Signore segna l’arrivo della soap spagnola Ritorno a Las Sabinas, mentre Domenica In prolunga la sua stagione fino al 18 maggio per mantenere vivo l’interesse del pubblico.
La Rai conclude la stagione con il gran finale de *Il Paradiso delle Signore*, sostituito dalla nuova soap spagnola *Ritorno a Las Sabinas*, mentre *Domenica In* prolunga la chiusura al 18 maggio per mantenere alto l’interesse del pubblico. - Unita.tv

La fine della stagione televisiva porta ogni anno cambiamenti importanti nei palinsesti della Rai. Quest’anno il pubblico ha assistito al gran finale de Il Paradiso delle Signore, una delle soap più seguite negli ultimi anni, che ha chiuso la sua messa in onda lo scorso lunedì. Al suo posto, da settimana prossima, debutterà una nuova serie spagnola intitolata Ritorno a Las Sabinas, pensata per accompagnare gli spettatori durante i mesi estivi. Ma la vera novità riguarda Domenica In, storico programma della domenica pomeriggio, che vedrà una variazione inattesa nella sua chiusura.

Il gran finale de il paradiso delle signore e la nuova soap estiva

Lo scorso lunedì ha segnato la conclusione ufficiale de Il Paradiso delle Signore, serie ambientata al centro commerciale milanese che negli anni ha conquistato una vasta fetta di spettatori Rai. La scelta del momento del finale non è casuale: maggio rappresenta tradizionalmente l’epilogo per molte trasmissioni, prima dell’arrivo della programmazione estiva. Al posto della soap italiana, Rai 1 proporrà da settimana prossima Ritorno a Las Sabinas, serie spagnola che, con le sue nuove storie e personaggi, tenterà di mantenere alto l’interesse del pubblico anche in un periodo tradizionalmente di minor ascolto.

Una produzione estiva leggera e avvincente

Questa produzione estiva mira a offrire un’alternativa leggera e avvincente, arricchendo il palinsesto durante i mesi caldi. La scelta di importare una soap spagnola non è nuova per Rai 1, che da tempo seleziona contenuti stranieri da adattare o proporre direttamente, ma segna una continuità nella strategia dell’azienda per garantire l’intrattenimento anche fuori stagione.

Domenica in, una puntata extra oltre la chiusura prevista

La programmazione 2024/2025 di Domenica In avrebbe dovuto terminare domenica 11 maggio, ma Rai 1 ha deciso di prolungare la trasmissione di una settimana, spostando la chiusura al 18 maggio. Questa scelta, confermata tramite il sito DavideMaggio.it, ha sorpreso molti, anche perché è arrivata all’ultimo momento, pochi giorni prima della data di stop originaria.

Un segnale della volontà di mantenere vivo l’interesse

La decisione di aggiungere una puntata extra sottolinea quanto la Rai consideri ancora Domenica In un punto fermo del palinsesto domenicale. Lo show di Mara Venier, presente nelle case degli italiani da decenni, ha mantenuto nel tempo una grandissima capacità di attrarre spettatori di tutte le età. Il prolungamento è un segnale della volontà dell’azienda di sfruttare questo momento per chiudere una stagione complessa, mantenendo vivo l’interesse del pubblico anche negli ultimi appuntamenti.

L’importanza di domenica in nel contesto televisivo italiano

Domenica In non è semplicemente un programma del weekend, ma un protagonista nel panorama televisivo italiano dal 1976. La sua durata e continuità nel tempo hanno trasformato il format in un contenitore capace di racchiudere interviste, musica, spettacolo e attualità con uno stile riconoscibile. Mara Venier, conduttrice apprezzata per il suo modo spontaneo e diretto di comunicare, ha dato nuova linfa all’edizione più recente del programma.

Il motivo del prolungamento della trasmissione

La Rai ha quindi motivi concreti per scegliere di non chiudere Domenica In esattamente entro la data prevista. L’attenzione degli spettatori e la capacità dello show di dominare la fascia pomeridiana del weekend rappresentano un valore che l’azienda intende preservare, almeno fino alla fine delle stagioni di maggior ascolto. Aggiungere una settimana contribuisce anche a fare un ponte verso la programmazione estiva, che sarà inevitabilmente diversa e meno densa di appuntamenti fissi.

Cosa aspettarsi dopo la chiusura definitiva di domenica in

Domenica 18 maggio rappresenterà ora la vera data di chiusura di Domenica In per questa stagione. Da quel momento, Rai 1 entrerà con decisione nel periodo estivo, che solitamente vede palinsesti più leggeri o con programmi registrati. I telespettatori dovranno quindi abituarsi ai cambiamenti e alla nuova offerta, come la soap Ritorno a Las Sabinas, che prenderà il posto lasciato libero dal Paradiso delle Signore.

Scenari aperti per la stagione autunnale

La scelta di mantenere Domenica In attivo fino a metà maggio lascia aperti diversi scenari per la stagione autunnale. La Rai potrebbe infatti valutare modifiche o conferme sul fronte della conduzione e del format, a seconda della risposta del pubblico ottenuta in questo finale prolungato. Quel che resta certo è che la programmazione 2025 porterà nuovi volti e nuovi contenuti, mentre si chiudono le ultime pagine della stagione attuale.