La promessa su canale 5: intrighi e misteri nella cordoba del 1913 con jana e la famiglia de lujan
La soap opera “La promessa” conquista il pubblico italiano con la storia di Jana, una cameriera che indaga sulla scomparsa del fratello nella nobile famiglia de Lujan a Cordoba nel 1913.

La soap opera spagnola *La promessa*, ambientata a Cordoba nel 1913, segue Jana, una giovane cameriera che indaga sulla scomparsa del fratello tra intrighi, passioni e lotte di potere nella famiglia nobile de Lujan. Trasmessa su Canale 5 e Rete 4, la serie ha riscosso grande successo in Italia. - Unita.tv
La soap opera spagnola La promessa ha conquistato una platea ampia in Italia con la sua trama ambientata a Cordoba nel 1913. La vicenda ruota attorno a Jana, giovane cameriera con un passato difficile, che si infiltra nella casa dei marchesi di Lujan per indagare sulla scomparsa del fratello. La serie, trasmessa su Canale 5 e Rete 4, unisce mistero, passioni e lotte interne alla famiglia nobile, attirando l’attenzione per i suoi intrecci ricchi di segreti e tensioni.
La storia dietro la promessa e il contesto storico di cordoba nel 1913
La narrazione si sviluppa in un’epoca segnata da turbolenze sociali e mutamenti politici, contesto nel quale la famiglia de Lujan domina una tenuta raccontata come teatro di conflitti e rivelazioni. Jana arriva come cameriera ma il suo vero obiettivo è far luce sul mistero che circonda la scomparsa del fratello e la morte della madre, due eventi che hanno cambiato la sua vita. La giovane donna si muove tra corridoi antichi, sguardi sospetti e segreti stretti da anni nel palazzo.
Le dinamiche sociali riflettono contrasti tra classi e tradizioni rigide, con la famiglia de Lujan che mantiene il controllo sulle vicende e sulle vite degli abitanti della tenuta. L’ambientazione contribuisce a creare una tensione palpabile, accentuata dai rischi che Jana corre nel cercare la verità. Le alleanze e i tradimenti si susseguono su uno sfondo di charme e di insidie tipico dei grandi casati spagnoli di inizio Novecento.
Leggi anche:
I protagonisti principali
Jana, interpretata da Mariana Expósito, è la figura attorno a cui ruota la storia. Il suo carattere deciso emerge nei momenti chiave, mentre cerca giustizia per la propria famiglia. Manuel de Lujan, fratellastro di Tomás, incarna il supporto e la passione: si lega sentimentalmente a Jana e condivide con lei la voglia di scoprire la verità nascosta nella villa.
Cruz, antagonista frequente, mette spesso i bastoni tra le ruote a Jana, mostrando un volto oscuro e seguito da ambizioni personali. Tomás de Lujan, figlio del marchese Alonso e cognato della duchessa Jimena de los Infantes, gioca un ruolo importante nelle vicende familiari, spesso coinvolto nelle tensioni che animano la casa. L’intreccio dei loro rapporti complica la trama rendendola densa di imprevisti e colpi di scena.
Eventi recenti e svolte cruciali nella serie
Negli ultimi episodi, la morte di Don Gregorio ha scosso i personaggi e il pubblico. L’omicidio, che Don Rómulo ha ammesso di aver commesso, ha aperto un nuovo capitolo di sospetti soprattutto verso Manuel, la cui posizione rischia di peggiorare. Questa tragedia ha agitato gli animi all’interno della tenuta e aumentato la pressione del sergente Burdina, deciso a trovare il colpevole dentro le mura del palazzo.
Parallelamente, Jana si prepara al matrimonio, consapevole che molti segreti ancora non sono emersi. Curro, figura tormentata, ha rivelato un gravoso segreto sul passato di Julia, mettendo a dura prova la fiducia tra loro. Il peso della colpa grava su di lui e i suoi tentativi di rimediare creano nuove tensioni dentro la famiglia.
Dinamiche personali di curro e julia tra rivelazioni e rischi
Curro si trova a dover gestire la scoperta dell’identità di Julia e la responsabilità per la morte di Paco, causata indirettamente da una sua decisione durante una sosta al ruscello. Questo conflitto interiore accompagna i personaggi in una relazione complessa, fatta di segreti e tentativi di perdono.
Anche Julia vive momenti difficili. I suoi problemi aumentano per via degli errori di Marcelo, la cui negligenza ha messo in pericolo la sua salute. L’intervento di Maria ha evitato conseguenze peggiori, ma la situazione resta instabile e fonte di preoccupazioni. La fragilità dei legami e le tensioni accumulatesi contribuiscono a mantenere alta la suspance nelle puntate.
Rivalità tra jana e cruz: un elemento centrale della storia
L’ostilità tra Jana e Cruz è uno degli aspetti più esplorati. Cruz si dimostra pronto a manipolare situazioni e persone per complicare la ricerca di Jana. Lei, però, risponde con astuzia, evitando trappole e riuscendo spesso a ribaltare le situazioni a suo favore. Questa lotta di volontà si svolge attraverso giochi di potere e strategie che influenzano profondamente le vicende all’interno della tenuta.
L’evoluzione del conflitto tra i due resta un punto di interesse, anche se qualche tassello sul suo sviluppo futuro non è ancora svelato. Intanto la loro interazione alimenta la tensione narrativa, mantenendo viva l’attenzione degli spettatori che aspettano di scoprire chi avrà la meglio.
Successo in italia e numeri di ascolto tra canale 5 e rete 4
La promessa ha raccolto consensi notevoli sul pubblico italiano, confermandosi un titolo capace di intrattenere e coinvolgere. La prima stagione ha contato 122 puntate e la seconda 119, numeri che testimoniano l’interesse costante verso la serie. Ora la terza stagione spinge oltre i 250 episodi, confermando che la storia mantiene la capacità di attrarre gli spettatori.
I temi affrontati, dall’amore alla vendetta passando per le lealtà tradite, si inseriscono in un quadro storico che dà profondità agli eventi. Le trasmissioni in prima serata su Canale 5 e gli appuntamenti su Rete 4 hanno consolidato una base di fan eterogenea, a partire dai giovani fino a un pubblico maturo, attento alla ricostruzione ambientale e ai personaggi.
Critiche e reazioni del pubblico: tra entusiasmo e riserve
Non sono mancate critiche da parte di alcuni spettatori. Tra le riserve più frequenti, emerge la velocità con cui si susseguono gli eventi, che in certi momenti appare troppo accelerata. Altri lamentano una minore attenzione ad alcuni dettagli della trama, che secondo loro meriterebbero maggiore approfondimento.
Tuttavia, la maggior parte del pubblico riconosce alla serie il merito di aver creato una trama avvincente e personaggi ricchi di sfaccettature. Le discussioni sui social mostrano interesse verso gli sviluppi e le sorti di ciascun protagonista, e la suspense sembra ancora sostenere l’attenzione degli appassionati verso i nuovi episodi.