Sean baker lascia il dramma per la commedia dopo il successo di Anora con palma d’oro e oscar
Il regista Sean Baker, noto per aver conquistato la palma d’oro e l’oscar come miglior film con Anora, ha annunciato un cambio netto di rotta nel suo prossimo lavoro. Dopo aver esplorato temi drammatici con una vena ironica in pellicole come Tangerine e The Florida Project, Baker si prepara a dirigere una commedia che includerà però anche elementi tragici. Questo passaggio segna un tentativo di rinnovamento creativo dopo l’enorme pressione legata al successo del suo ultimo film.
In un’intervista recente all’Associated Press, Sean Baker ha raccontato quanto pesi su di lui il confronto inevitabile con Anora. Ha spiegato che non vuole deludere le aspettative ma sente forte la necessità di proporre qualcosa di originale: “fa paura, non so come altro dirlo”. Questa nuova sfida lo spinge a uscire dalla sua zona abituale fatta soprattutto di drammi sociali con tocchi comici per invertire la formula narrativa.
Il nuovo progetto: da drammi a commedie con sfumature tragiche
Sean Baker ha dichiarato che per anni i suoi film hanno mostrato tragedie o situazioni difficili arricchite da momenti ironici. Ora intende sperimentare una commedia in cui però emergano anche aspetti drammatici o tragici. Questa inversione potrebbe riportare alla luce quel tono dissacrante già visto in Red Rocket ma declinato sotto nuove forme narrative più leggere nel complesso.
La squadra dietro anora pronta a tornare sul set?
Non è escluso che gran parte della squadra creativa dietro Anora torni a collaborare con Sean Baker nel nuovo progetto cinematografico. Il regista ha espresso il desiderio di lavorare ancora insieme al distributore Neon e agli altri membri chiave della produzione per replicare almeno in parte l’esperienza positiva vissuta fin qui. L’obiettivo è coinvolgere nuovamente il pubblico mantenendo alta l’attenzione sul lavoro svolto.
Anticipazioni sulle riprese e location scelte
Durante l’Ivy Film Festival dello scorso aprile, Sean Baker aveva anticipato alcuni dettagli sul nuovo film insieme alla moglie Samantha Quan, produttrice dei suoi lavori più recenti. Avevano appena terminato la ricerca delle location dove gireranno le scene principali; se tutto procederà secondo i piani le riprese potrebbero partire già nell’autunno 2025 dando così avvio ufficiale al nuovo capitolo nella carriera del regista americano.