Home Spettacolo La nuova stagione di frieren svelata all’anime expo
Spettacolo

La nuova stagione di frieren svelata all’anime expo

Condividi
Condividi

Frieren torna con la seconda stagione: trailer ufficiale, nuovo staff e debutto globale a gennaio 2026

L’attesa per il ritorno di Frieren – Oltre la fine del viaggio si fa concreta con il lancio del trailer della seconda stagione durante l’Anime Expo. La serie anime, ispirata al manga di Kanehito Yamada e Tsukasa Abe, riprende il suo percorso narrativo a partire da gennaio 2026, confermando la distribuzione mondiale esclusa l’Asia. Crunchyroll annuncia un team creativo rinnovato ma fedele alle atmosfere delicate che hanno caratterizzato la prima stagione.

Durante il panel dedicato a Crunchyroll all’Anime Expo sono state presentate le prime immagini ufficiali della seconda stagione di Frieren – Oltre la fine del viaggio. Il nuovo trailer mostra scene cariche di magia e silenzi intensi, elementi che hanno contraddistinto anche la precedente edizione. L’anime racconta le riflessioni interiori della maga elfica Frieren dopo gli anni trascorsi insieme ai suoi compagni umani in una storia che si concentra meno sull’azione epica e più sul valore dei ricordi.

Il pubblico ha già potuto apprezzare questi temi nella prima stagione disponibile su piattaforme come Crunchyroll e Netflix in versione doppiata anche in italiano. In Italia inoltre il manga originale è pubblicato da J-POP Manga, ampliando così l’esperienza narrativa oltre lo schermo televisivo.

Debutto e distribuzione della seconda stagione

Il debutto previsto per gennaio 2026 è atteso con interesse soprattutto dai fan che hanno seguito con attenzione ogni dettaglio finora rilasciato. La distribuzione sarà globale tranne per i paesi asiatici dove i diritti sono gestiti diversamente.

Cambiamenti nello staff dietro le quinte dell’anime

La seconda stagione vede un cambio alla regia: Tomoya Kitagawa assume infatti questo ruolo principale dopo aver diretto alcuni episodi selezionati della prima serie . Keiichirō Saitō lascia quindi la posizione registica ma resta coinvolto nel progetto come supervisore e supporto alla direzione artistica. Accanto a Kitagawa c’è Daiki Harashina nel ruolo di assistente alla regia.

Sceneggiatura e direzione artistica

Per quanto riguarda lo script narrativo continua Tomohiro Suzuki nella scrittura della struttura complessiva , mantenendo così una linea coerente rispetto agli eventi già raccontati nella precedente edizione dell’anime.

Anche sul fronte visivo ci sono novità: Akiko Takase, Keisuke Kojima e Yuri Fujinaka prendono il posto di Reiko Nagasawa nel character design dei personaggi principali. Lo studio Madhouse resta invece responsabile dell’animazione confermando uno stile visivo riconoscibile che accompagna tutto il racconto animato.

Musiche e concept art tra volti noti e nuove sfumature

La componente musicale vede ancora Seiko Yoshioka impegnata nel concept art mentre Evan Call ritorna come compositore delle musiche originali della serie animata. Questo connubio tra talenti consolidati contribuisce ad arricchire ulteriormente l’atmosfera unica creata dalla narrazione visuale ed emotiva dello show.

L’alternarsi tra nuovi membri dello staff tecnico – specialmente nelle scelte estetiche – lascia intravedere una evoluzione sottile nella resa finale dell’opera animata senza stravolgere però quella malinconia poetica che ha distinto Frieren sin dal suo esordio televisivo.

Con queste premesse si prepara dunque un nuovo capitolo per questa storia fatta non solo di avventure ma soprattutto delle emozioni profonde legate al tempo trascorso insieme ai propri compagni lungo un viaggio indimenticabile.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.