Home Spettacolo La nuova stagione di azzurro storie di mare parte dall’ Isola di Levanzo nelle Egadi siciliane
Spettacolo

La nuova stagione di azzurro storie di mare parte dall’ Isola di Levanzo nelle Egadi siciliane

Condividi
Condividi

Il 5 luglio su Rai Uno debutta la quinta stagione di Azzurro – Storie di Mare, il programma che racconta le coste italiane attraverso tradizioni, paesaggi e comunità locali. La conduzione è affidata ancora a Beppe Convertini, che accompagna gli spettatori in un viaggio tra borghi marinari e antiche tecniche legate al mare.

Secondo la fonte: novella2000.it.

La programmazione di Rai uno con Beppe Convertini e Sante Cossentino tra i tesori culturali e naturali della Sicilia

Azzurro – Storie di Mare torna ogni sabato alle 18:00 con puntate dedicate ai territori costieri italiani. Il racconto si concentra su pesca, artigianato locale e memoria storica delle popolazioni che vivono lungo il mare. Beppe Convertini guida gli incontri con abitanti del posto e testimoni delle tradizioni marinare, offrendo uno sguardo diretto sulle radici culturali dei luoghi visitati.

Quest’anno la trasmissione si arricchisce della collaborazione con l’UNPLI . Questa partnership coinvolge le Pro Loco locali per mettere in luce aspetti poco conosciuti delle aree costiere italiane. Lo scopo è far emergere dettagli autentici spesso ignorati dai circuiti turistici principali.

Apertura della stagione turistica a Levanzo nell’ arcipelago delle Egadi con eventi culturali e visite guidate

La prima puntata si svolge sull’isola di Levanzo, una perla nascosta tra le Egadi siciliane. Le telecamere mostrano la Grotta del Genovese, celebre per i suoi disegni rupestri risalenti al Paleolitico superiore. Questo sito rappresenta un patrimonio archeologico unico nel Mediterraneo.

Successivamente la narrazione segue i fondali intorno a Cala Minnola e Cala Tramontana dove vengono illustrate alcune tecniche tradizionali di pesca ancora praticate dagli isolani. Il reportage mette in evidenza l’equilibrio tra uomo e natura in queste acque cristalline.

Dal tour culturale tra le Isole Egadi e i siti storici dell’ entroterra siciliano con Beppe Convertini e il gruppo folklorico Val d’ Akragas

Dopo Levanzo il programma sposta l’attenzione su Gibellina nel cuore della Sicilia occidentale. Qui si visitano luoghi simbolo come il Museo Ludovico Corrao dedicato all’arte contemporanea post-terremoto e il Cretto realizzato da Alberto Burri come memoriale artistico del sisma del 1968.

La tappa finale conduce ad Agrigento dove vengono esplorati due siti iconici: la Scala dei Turchi con le sue scogliere bianche affacciate sul mare e la Valle dei Templi patrimonio Unesco che conserva templi greci millenari. In questa cornice si esibisce anche il Gruppo Folklorico Val d’Akragas che porta avanti danze popolari radicate nella cultura locale.

Le prossime puntate di Rai uno esplorano le coste siciliane tra Agrigento, le Isole Egadi e i siti culturali della valle dei templi

Il viaggio proseguirà nelle settimane successive spostandosi lungo altre regioni costiere d’Italia per raccontarne storia, ambiente ed economia legata al mare.
Ogni episodio approfondirà aspetti specifici attraverso testimonianze dirette degli abitanti.
Questa formula mira a conservare memorie vive offrendo allo spettatore un’immersione autentica nei territori marittimi italiani più diversi tra loro.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.