La settimana televisiva del 7 luglio 2025 ha visto un confronto serrato tra programmi molto diversi, ma entrambi con alto potenziale di interesse per il pubblico. Alberto Angela ha proposto una nuova puntata del suo programma Noos – L’avventura della conoscenza, mentre su Canale 5 è partito Cornetto Battiti Live con Ilary Blasi alla conduzione. Sul fronte degli ascolti si è consumata una competizione tra cultura e spettacolo musicale che ha coinvolto milioni di telespettatori.
Alberto angela e la puntata dedicata alle diete e agli animali domestici in noos
Alberto Angela ha scelto un tema attuale per cercare di attirare nuovi spettatori: la puntata trasmessa lunedì 7 luglio si è concentrata sulle diverse tipologie di dieta, come quella chetogenica e il digiuno intermittente, argomenti molto discussi negli ultimi anni nel campo della salute e del benessere. Il conduttore ha inoltre dedicato parte del programma agli animali domestici, raccontando curiosità scientifiche legate a questi compagni ormai parte integrante della vita quotidiana.
Nonostante l’impegno nel presentare contenuti informativi accessibili a un pubblico ampio, Noos non è riuscito ancora ad avvicinarsi ai primi posti nella classifica degli ascolti tv settimanali. La trasmissione mantiene comunque una base solida di appassionati interessati ai temi culturali approfonditi con rigore ma senza rinunciare alla leggibilità.
Cornetto battiti live 2025: il debutto con ilary blasi sul palco di molfetta
Sul versante opposto Canale 5 ha inaugurato l’edizione estiva dello show musicale Cornetto Battiti Live, affidandone la conduzione a Ilary Blasi insieme ad Alvin e Nicolò De Devitiis. La serata si è svolta nella suggestiva cornice del palco allestito a Molfetta ed è stata animata da numerosi artisti molto seguiti dal pubblico giovane.
Tra i protagonisti spiccavano nomi come Annalisa, Fedez, Tananai oltre ad Alessandra Amoroso e Coma_Cose; non sono mancati ospiti internazionali come Ofenbach. Da Amici erano presenti trigNO e Andrea Doria vincitore dell’ultima edizione del talent show. Lo spettacolo musicale punta anche quest’anno sulla varietà dei generi per catturare l’attenzione dei telespettatori durante le sere d’estate.
Programmi paralleli su rai3 rete4 e la7 tra cronaca politica film e casi giudiziari
Nello stesso giorno Rai3 proponeva Filorosso condotto da Manuela Moreno; all’interno della trasmissione sono stati approfonditi due temi diversi: uno riguardava il caso Garlasco che continua ad attirare interesse mediatico dopo anni dalla vicenda giudiziaria; un altro argomento riguardava le abitudini degli italiani in vacanza durante questo periodo estivo.
Rete4 invece mandava in onda Quarta Repubblica dove Nicola Porro intervistava Carlo Nordio ministro della Giustizia impegnato su questioni legislative rilevanti al centro dell’attualità politica italiana. Su La7 veniva proiettato invece “Il caso Spotlight”, film basato sull’inchiesta giornalistica relativa agli abusi nella Chiesa cattolica americana: scelta che conferma l’attenzione verso contenuti cinematografici impegnati.
Dati d’ascolto tv aggiornati: chi guida la serata televisiva italiana?
I dati ufficiali relativi agli ascolti registrati nella prima serata del 7 luglio saranno disponibili dalle ore dieci successive alla messa in onda dei programmi principali sopra citati. Questi numeri offriranno indicazioni precise sull’esito dello scontro tra i vari canali generalisti coinvolti nelle diverse fasce orarie.
L’interesse si concentra soprattutto sul confronto diretto fra Noos su Rai1 guidato da Alberto Angela contro lo show musicale Cornetto Battiti Live affidato alla conduzione de Ilary Blasi su Canale5. Altri dati importanti riguarderanno le performance delle offerte informative politiche o documentaristiche proposte da Rai3, Rete4, La7.
L’evoluzione delle preferenze televisive mostra quanto sia variegato oggi il pubblico italiano nei gusti culturali ed intrattenitivi nelle settimane centrali dell’estate.