La nuova serie Gundam su Prime Video: un viaggio nel mondo del Mobile Suit Bianco

Il lancio di “GQuuuuuuX”, nuova serie dedicata al Mobile Suit Bianco, prodotta dallo Studio Khara e disponibile su Prime Video, segna un’innovativa svolta nell’universo di Gundam.
La nuova serie Gundam su Prime Video: un viaggio nel mondo del Mobile Suit Bianco La nuova serie Gundam su Prime Video: un viaggio nel mondo del Mobile Suit Bianco
La nuova serie Gundam su Prime Video: un viaggio nel mondo del Mobile Suit Bianco - unita.tv

Il lancio della nuova serie dedicata al Mobile Suit Bianco, intitolata GQuuuuuuX, ha suscitato un notevole interesse tra gli appassionati di anime e della saga Gundam. Prodotta dallo Studio Khara, noto per il suo legame con Hideaki Anno, creatore di opere iconiche come Evangelion, la serie è ora disponibile su Prime Video con doppiaggio italiano. Questo articolo esplora i dettagli e le novità presentate nel primo episodio, analizzando il contesto e le aspettative del pubblico.

Gundam: un’icona dell’animazione giapponese

Gundam è considerato uno dei simboli più rappresentativi dell’animazione giapponese. La sua prima apparizione risale al 1979 e ha segnato una svolta nel genere mecha, abbandonando le tradizionali narrazioni semplicistiche di eroi contro cattivi. Con il debutto del Mobile Suit Bianco, la serie ha introdotto una nuova dimensione alla narrazione della guerra, cambiando il modo in cui il pubblico percepiva le storie di conflitto. Nel corso degli anni, Gundam ha dato vita a numerose reinterpretazioni e spin-off, diventando un pilastro dell’industria dell’intrattenimento giapponese, spaziando dall’animazione al modellismo.

L’attesa per GQuuuuuuX è stata amplificata dall’annuncio che la Sunrise, storica casa di produzione di Gundam, ha deciso di affidare la realizzazione della serie a uno studio esterno, lo Studio Khara. Questa scelta ha suscitato entusiasmo tra i fan, poiché Khara è noto per la sua capacità di innovare e reinterpretare i classici, grazie alla guida creativa di Hideaki Anno.

Un nuovo approccio alla storia di Gundam

Il titolo GQuuuuuuX, pronunciato “Quax”, segna un nuovo capitolo nell’universo di Gundam. La serie si propone di esplorare una trama alternativa, ambientata durante la Guerra di un anno tra la Federazione Terrestre e il Principato di Zeon. In questa nuova narrazione, il giovane Char Aznable, noto antagonista della saga, sale a bordo di un potente Mobile Suit, capovolgendo le sorti del conflitto. Questo approccio offre una prospettiva fresca e intrigante, permettendo agli autori di esplorare nuove dinamiche e relazioni tra i personaggi.

La sinossi della serie ha generato un forte entusiasmo, supportato da una campagna di marketing efficace, che ha incluso eventi promozionali come una proiezione speciale a Times Square, New York. La scelta di focalizzarsi su Char Aznable come protagonista, piuttosto che sul tradizionale Amuro Rei, ha aperto a un universo narrativo ricco di potenzialità, permettendo di approfondire il personaggio e il suo misterioso passato.

I nuovi protagonisti e il contesto della serie

Cinque anni dopo la conclusione della Guerra di un anno, Char Aznable è scomparso in circostanze misteriose legate allo sviluppo della tecnologia Psycommu. Questa innovazione avrebbe dovuto consentire ai Newtype, individui con abilità speciali, di pilotare i Mobile Suit in modi impensabili. Nel contesto di Side 6, una colonia spaziale indipendente, incontriamo Amate Yuzuriha, una giovane liceale coinvolta in una rete di consegne clandestine di componenti per Mobile Suit.

Amate si ritrova a collaborare con Nyaan, un’altra studentessa, mentre un Gundam rosso, simile a quello di Char, semina il panico tra le forze di Zeon. La situazione si complica ulteriormente quando il GQuuuuuuX, un Mobile Suit dotato di Psycommu, viene schierato in battaglia. Durante il conflitto, Amate riesce a salire a bordo del GQuuuuuuX, scoprendo che la sua presenza attiva il sistema Psycommu, permettendole di combattere e di entrare in contatto telepatico con il Gundam rosso.

Il tocco distintivo di Hideaki Anno

Il primo episodio di GQuuuuuuX si distingue per il suo stile visivo e narrativo, chiaramente influenzato dalla visione di Hideaki Anno. Sebbene Anno abbia contribuito solo alla scrittura dei primi episodi, il suo impatto è evidente in ogni aspetto della produzione. Il design dei personaggi e dei Mobile Suit, caratterizzato da un approccio post-moderno e citazionistico, si discosta dalle linee più tradizionali della saga, presentando un’estetica più audace e contemporanea.

Il regista Kazuya Tsurumaki, collaboratore di Anno sin dai tempi della Gainax, ha saputo mantenere il legame con la new wave dell’animazione giapponese, creando un prodotto che potrebbe risultare divisivo per i fan più tradizionalisti. Tuttavia, il primo episodio ha dimostrato di avere un potenziale narrativo ricco e complesso, con animazioni di alta qualità e una colonna sonora che accompagna efficacemente le scene d’azione e quelle più introspective.

Con un doppiaggio italiano di buon livello, curato da Rossa Caputo, GQuuuuuuX si conferma come una delle serie più attese della stagione primaverile, lasciando i fan in trepidante attesa per i prossimi episodi e per le sorprese che il nuovo universo di Gundam ha in serbo.