La nuova programmazione disney: slittano gli avengers doomsday e secret wars fino al 2027
Disney e Marvel Studios posticipano le uscite di Avengers: Doomsday e Secret Wars, riorganizzando il calendario per puntare su una distribuzione strategica durante le festività invernali.

Disney e Marvel Studios posticipano le uscite dei film Avengers: Doomsday e Secret Wars a dicembre, rivedendo la strategia distributiva per garantire maggiore qualità e sfruttare il periodo natalizio, mentre Spider-Man: Brand New Day esce in estate 2026. - Unita.tv
La programmazione delle uscite Disney e Marvel Studios subisce una serie di modifiche importanti. I due prossimi film sugli Avengers, titolati Doomsday e Secret Wars, vedranno i loro debutti sul grande schermo posticipati di diversi mesi, con impatti che si riflettono sull’intero calendario delle produzioni Marvel. Vediamo allora come cambiano i piani e quali novità attendono i fan nei prossimi anni.
Lo spostamento delle date di uscita per avengers doomsday e secret wars
Disney e Marvel Studios hanno annunciato due slittamenti rilevanti nel calendario delle uscite cinematografiche. Avengers: Doomsday, originariamente previsto per il 1° maggio 2026, è stato spostato al 18 dicembre 2026. Anche Avengers: Secret Wars è stato posticipato, dall’originaria data del 7 maggio 2027 al 17 dicembre dello stesso anno. Questa nuova tabella aggiunge mesi di attesa per gli spettatori, che dovranno aspettare più a lungo per vedere le prossime fasi dell’universo Marvel.
Le ragioni di questi spostamenti risiedono soprattutto nei tempi di produzione. Le riprese di Avengers: Doomsday sono partite solo un anno prima della data iniziale di uscita, una programmazione ristretta che rendeva difficile completare tutte le fasi di lavorazione soprattutto viste le esigenze di post-produzione di un film di questo tipo. Questo ha suggerito a Disney di concedersi un margine maggiore per assicurare qualità e dettagli, evitando un’uscita affrettata.
Leggi anche:
Un cambio di strategia distributiva invernale
La posizione scelta per distribuire i due film è strategica. Dicembre è da anni un periodo molto interessante per il botteghino, grazie alle festività natalizie. I capitoli precedenti di Avengers, invece, venivano quasi sempre lanciati a maggio, periodo più caldo per i blockbuster estivi. Con questa scelta Disney sembra puntare a una finestra di rilievo invernale, già dimostrata efficace da altre saghe come Avatar e Star Wars.
Tutte le modifiche nel calendario disney e i titoli alternativi
Accanto agli slittamenti di Avengers: Doomsday e Secret Wars, il calendario Disney si è ampliato e ha subìto cambiamenti anche in altri slot. Per esempio, la data del 13 febbraio 2026, da tempo indicata come riservata a un film Marvel senza titolo, è stata cancellata. Inoltre, le date del 6 novembre 2026 e del 5 novembre 2027, assegnate in precedenza all’MCU, sono adesso designate come giorni riservati a film Disney senza titolo.
Questo riassetto indica una ridefinizione più ampia delle priorità di rilascio. Disney recupera quindi margini di manovra per adattare la sua offerta in base a possibili nuovi progetti o a esigenze di produzione che potrebbero emergere. Non mancano poi sorprese per chi attende altri titoli Marvel: Spider-Man: Brand New Day, film standalone con Tom Holland, uscirà il 29 luglio 2026, dunque prima di Avengers: Doomsday.
Spider-man e la svolta estiva
La collocazione estiva del nuovo Spider-Man lascia immaginare che questa pellicola riconnetterà il personaggio con le sue radici più urbane, forse distaccandosi dal complesso intreccio multiversale che ha caratterizzato le ultime uscite Marvel. Ciò conferma che, nonostante gli spostamenti, l’universo Marvel continua a svilupparsi su più fronti.
L’impatto dei cambiamenti sulla strategia distributiva di disney e marvel
Lo spostamento delle uscite degli Avengers da maggio a dicembre apre un nuovo capitolo nella gestione dei grandi eventi Marvel. Dicembre è uno slot molto ambito: numerosi titoli di successo come Avatar, Star Wars e Spider-Man hanno dominato i botteghini in questo periodo. Disney punta a sfruttare quel pubblico festivo, magari attirando folle che cercano un grande evento cinematografico durante le festività.
L’aggiunta del film Il diavolo veste Prada 2 al posto di Avengers: Doomsday nel periodo primaverile è un altro segnale di come Disney stia riequilibrando la propria offerta per non saturare troppo il mercato con pellicole simili nello stesso momento. Ogni anno, infatti, la casa di Topolino deve distribuire decine di uscite tra animazione, live-action, Marvel, Star Wars e produzioni originali.
Una programmazione più equilibrata e più calma
Le mosse più recenti indicano qualche cautela dopo una sequenza di flop e incassi deludenti per certe uscite Marvel. La decisione di allungare i tempi dà a Disney modo di rivedere i dettagli finali, oltre a non sovrapporre eventi importanti nella stessa finestra temporale. Il risultato sarà una programmazione più equilibrata e distribuita, con gli Avengers che torneranno al centro dell’attenzione quando sarà il momento migliore per loro.
Le prossime stagioni cinematografiche avranno quindi un profilo diverso. Con gli Avengers invernali e Spider-Man in estate, la pressione sulle nuove uscite si alleggerisce e permette una diversificazione delle offerte. La pazienza degli appassionati sarà ricompensata con pellicole curate con più calma e attenzione, senza rinunciare a colpi di scena nei prossimi capitoli.