La nuova edizione di LOL – Chi ride è fuori: il comedy show di Prime Video torna con un cast stellare
Il comedy show “LOL – Chi ride è fuori” torna su Prime Video il 27 marzo 2025, con Alessandro Siani e Pintus alla conduzione e un cast di comici pronti a sfidarsi in risate.

La nuova edizione di LOL - Chi ride è fuori: il comedy show di Prime Video torna con un cast stellare - unita.tv
Il comedy show di Prime Video, “LOL – Chi ride è fuori“, è tornato con la sua quinta edizione, disponibile in streaming dal 27 marzo 2025. Questo format, che ha già conquistato il pubblico nelle precedenti edizioni, si presenta con un cast di comici di alto livello e una conduzione inedita affidata a Alessandro Siani e Pintus. Con il suo mix di umorismo e competizione, il programma promette di regalare momenti di pura ilarità.
Il format di LOL: come funziona il gioco
Il meccanismo di “LOL – Chi ride è fuori” rimane invariato rispetto alle edizioni precedenti. Dieci comici, noti per il loro talento nel far ridere, si sfidano in un gioco di nervi e resistenza. L’obiettivo è semplice: rimanere seri per sei ore consecutive, mentre gli altri concorrenti cercano in ogni modo di farli ridere. La tensione è palpabile, e le strategie per mantenere la faccia seria si intrecciano con le esibizioni comiche più esilaranti.
Il premio finale di 100mila euro è un ulteriore incentivo: il vincitore avrà la possibilità di devolvere l’importo a un ente benefico a sua scelta, aggiungendo un elemento di altruismo alla competizione. Questo aspetto ha sempre attratto l’attenzione del pubblico, rendendo il programma non solo un momento di intrattenimento, ma anche un’opportunità per sostenere cause importanti.
Leggi anche:
I protagonisti della quinta edizione
Il cast di questa edizione è composto da nomi noti del panorama comico italiano, ognuno con il proprio stile unico. La presenza di Alessandro Siani e Pintus come conduttori porta una ventata di freschezza, promettendo interazioni divertenti e dinamiche tra i concorrenti. La scelta di questi due artisti, entrambi amati dal pubblico, è un chiaro segnale della volontà di mantenere alta l’asticella della qualità e dell’intrattenimento.
Nelle edizioni precedenti, il programma ha visto trionfare figure emblematiche della comicità italiana. Ciro dei The Jackal ha vinto la prima edizione, seguito da Maccio Capatonda nella seconda. La terza edizione ha visto un pareggio tra Luca Bizzarri e Fabio Balsamo, mentre Giorgio Panariello ha conquistato il titolo nella quarta stagione. Ogni vittoria ha portato con sé storie e aneddoti che hanno arricchito il racconto del programma, rendendolo un appuntamento imperdibile per gli appassionati di comicità.
L’attesa del pubblico e le aspettative
Con il ritorno di “LOL – Chi ride è fuori“, le aspettative del pubblico sono alte. I fan del programma si attendono non solo risate, ma anche momenti di grande intrattenimento e sorprese. La combinazione di comici affermati e nuove dinamiche di gioco potrebbe portare a situazioni inaspettate, rendendo ogni episodio unico. La sfida di mantenere la serietà in un contesto così divertente è un elemento che ha sempre affascinato gli spettatori, e la nuova edizione non sembra voler deludere.
Il successo delle edizioni precedenti ha dimostrato che “LOL” ha trovato un posto speciale nel cuore degli italiani. Con la nuova conduzione e un cast di talenti, il programma si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia della comicità televisiva, confermandosi come uno dei format più amati e seguiti della piattaforma Prime Video.