Home Spettacolo La nuova candidatura di Kathy Bates e il primato superato
Spettacolo

La nuova candidatura di Kathy Bates e il primato superato

Condividi
Condividi

kathy bates stabilisce un nuovo record di nomination agli emmy per il ruolo in matlock a 77 anni

Kathy Bates continua a lasciare il segno nel mondo della televisione, ottenendo la sua tredicesima nomination agli Emmy per la serie tv Matlock. L’attrice, con una carriera che supera i cinquant’anni e numerosi premi tra cui un Oscar, è diventata la più anziana candidata nella categoria miglior attrice protagonista in un drama. Questo riconoscimento arriva proprio mentre sono iniziate le riprese della seconda stagione del legal drama targato CBS.

A 77 anni Kathy Bates ha raggiunto un traguardo significativo nella storia degli Emmy. La sua interpretazione di Madeline Matlock, una donna settantenne che torna nel mondo legale con determinazione e astuzia, le ha valso questa nuova candidatura. Il personaggio rappresenta una figura forte e pragmatica che affronta casi legali importanti smascherando corruzione dall’interno dello studio dove lavora.

Con questa nomination Bates ha superato Angela Lansbury, che deteneva il primato dal 1996 quando fu candidata a 70 anni per La signora in giallo nel ruolo di Jessica Fletcher. Inoltre si tratta della prima volta dopo quattro anni che una serie drama trasmessa su canale broadcast riceve una candidatura principale agli Emmy: l’ultimo caso risale al 2021 con This Is Us su NBC.

Il clima sul set di Matlock durante l’ annuncio della Nomination di Kathy Bates

L’annuncio della candidatura è stato accolto con entusiasmo sul set di Matlock dove stanno girando la seconda stagione. Il cast e la troupe hanno festeggiato Kathy Bates tra applausi e urla di gioia, omaggiandola anche con mazzi di fiori come segno d’affetto.

Jennie Snyder Urman, creatrice dello show e showrunner ha espresso parole commosse verso l’attrice: “Siamo ispirati ogni singolo giorno dal tuo duro lavoro dalla tua grazia dalla tua umanità dal tuo talento”. Ha sottolineato quanto Bates guidi tutto il team dando valore al progetto quotidianamente.

La risposta dell’attrice è stata carica d’emozione: “Per tutto questo tempo siete stati più del necessario non avevo bisogno d’altro grazie mille vi voglio bene dal profondo del cuore”. Queste parole riflettono il rapporto stretto instauratosi tra lei e chi lavora insieme a lei nello show.

Distribuzione italiana di Matlock e disponibilità in streaming su piattaforme italiane

Matlock è disponibile in Italia da luglio 2025 sulla piattaforma Paramount+, dove si possono vedere tutti gli episodi della prima stagione. La serie racconta storie legali intrecciate alla vita personale dei protagonisti mantenendo toni realistici senza cadere nei cliché classici dei legal drama tradizionali.

La conferma delle riprese per la seconda stagione dimostra come lo show abbia trovato spazio sia negli Stati Uniti sia all’estero grazie alle interpretazioni solide come quella offerta da Kathy Bates oltre alla scrittura attenta curata da Jennie Snyder Urman.

Il successo di Matlock e il riconoscimento agli emmy per Angela Lansbury e Kathy Bates

Il successo intorno alla nuova edizione degli Emmy mette ancora sotto i riflettori questa produzione televisiva capace di far emergere personaggi maturi ma determinati capaci ancora oggi d’interessare pubblico critico ed esperti del settore.

Angela Lansbury

Chi è Angela Lansbury? attrice britannica naturalizzata americana, icona de la signora in giallo e vincitrice di sei Tony Awards e un Oscar alla carriera

Angela Lansbury è stata una figura iconica del panorama artistico internazionale, la cui carriera si è estesa per oltre sette decenni. Nata a Londra il 16 ottobre 1925, Angela Brigid Lansbury ha vissuto un percorso straordinario che l’ha vista passare da giovane attrice britannica a stella di fama mondiale con cittadinanza irlandese e naturalizzazione statunitense. La sua versatilità artistica e il carisma unico le hanno permesso di conquistare il cuore di diverse generazioni attraverso cinema, teatro e televisione.

primi passi nel cinema e teatro

Il suo debutto nel mondo del cinema risale agli anni Quaranta con ruoli memorabili in produzioni come “Il ritratto di Dorian Gray” (1945) e “I tre moschettieri” (1948). Questi primi lavori hanno dimostrato immediatamente il suo talento e la capacità di adattarsi a ruoli diversi, spaziando dal dramma all’avventura. Negli anni successivi, Angela ha consolidato la propria posizione nell’industria cinematografica con film come “Pomi d’ottone e manici di scopa” (1971), dove ha dato prova delle sue abilità anche nel campo musicale, dimostrando così una poliedricità rara tra le attrici della sua epoca.

ruolo di spicco sul grande schermo

Un altro momento cruciale della sua carriera è stato il ruolo nella pellicola “Assassinio sul Nilo” (1978), che le ha conferito ulteriore visibilità internazionale. Tuttavia, è soprattutto grazie alla televisione che Angela Lansbury ha raggiunto una fama duratura: interpretando Jessica Fletcher nella serie cult “La signora in giallo”, diventata un fenomeno globale dagli anni Ottanta in poi. Questo personaggio, detective amatoriale dotata di intelligenza acuta e fascino discreto, è entrato nell’immaginario collettivo rappresentando un modello di donna forte e indipendente.

attività come doppiatrice e cantante

Oltre alla recitazione davanti alla macchina da presa o sul palcoscenico teatrale, Lansbury si è distinta anche come doppiatrice talentuosa. Nel 1991 ha prestato la voce a Mrs. Bric nel celebre film d’animazione Disney “La Bella e la Bestia”. In questo ruolo non solo ha dato vita a un personaggio indimenticabile ma ha anche interpretato l’omonima canzone del film, sottolineando ancora una volta la sua capacità vocale poliedrica.

premi e riconoscimenti ricevuti

Il successo professionale di Angela Lansbury si riflette nei numerosi riconoscimenti ricevuti lungo tutta la sua carriera. Tra i premi più importanti figurano sei Tony Awards – uno dei quali assegnatole alla carriera –, sei Golden Globe ed un BAFTA Britannia Award sempre per meriti complessivi. Nel 2014 le fu conferito un Premio Oscar alla carriera che sancì definitivamente il suo status leggendario nel mondo dello spettacolo globale. A questi si aggiungono altri prestigiosi onori come lo Screen Actors Guild Award alla carriera e il Premio Laurence Olivier per il teatro inglese.

la sua eredità artistica e culturale

La longevità artistica combinata all’eccellenza qualitativa delle sue interpretazioni rende Angela Lansbury una protagonista imprescindibile della cultura popolare contemporanea. Il suo lavoro abbraccia città simboliche dell’intrattenimento mondiale quali Londra — luogo natio — Los Angeles — dove si è spenta l’11 ottobre 2022 — New York ed Hollywood; luoghi nei quali ha contribuito attivamente allo sviluppo culturale attraverso performance capaci di emozionare milioni di spettatori.

In sintesi, Angela Lansbury rappresenta una vera leggenda vivente del cinema, del teatro e della televisione; portatrice sana dell’eredità artistica britannico-irlandese-americana su scala globale grazie ad interpretazioni intense ma mai sopra le righe che hanno segnato profondamente ciascun genere affrontato durante tutta la sua lunga attività creativa professionale.

Chi è Kathy Bates? attrice e regista vincitrice dell’ Oscar famosa per il ruolo iconico in Misery e pluricandidata agli Emmy e Tony

Kathleen Doyle Bates, nota al grande pubblico semplicemente come Kathy Bates, è un’attrice e regista statunitense nata a Memphis il 28 giugno 1948. La sua carriera si distingue per una versatilità che le ha permesso di spaziare dal cinema al teatro fino alla televisione, conquistando riconoscimenti prestigiosi in tutti questi ambiti.

la svolta nel cinema di kathy bates

La svolta nella sua carriera arriva nel 1990 grazie al ruolo della psicopatica Annie Wilkes nel film “Misery non deve morire”, tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King. Questa interpretazione le vale l’Oscar come miglior attrice protagonista e il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico, consacrandola come una delle interpreti più intense e credibili del panorama hollywoodiano.

un personaggio cult nella storia del cinema americano

L’importanza di questo ruolo si riflette anche nelle classifiche stilate da istituzioni autorevoli: nel 1998 l’American Film Institute posiziona la figura di Annie Wilkes al diciassettesimo posto nella classifica dei migliori cattivi del cinema statunitense. Questo riconoscimento sottolinea non solo la bravura recitativa di Bates, ma anche la capacità del personaggio di lasciare un’impronta indelebile nella cultura cinematografica americana.

ruoli acclamati e riconoscimenti agli oscar

Kathy Bates non si limita però a questo successo iniziale; la sua carriera è costellata da numerose altre performance che hanno ricevuto attenzione dalla critica e dal pubblico. Tra le sue interpretazioni più acclamate figurano quelle ne “I colori della vittoria” (1998), “A proposito di Schmidt” (2002) e “Richard Jewell” (2019).

Per ciascuno di questi ruoli ha ottenuto candidature agli Oscar come miglior attrice non protagonista, confermando una continuità qualitativa che pochi attori riescono a mantenere nell’arco degli anni. Questi film rappresentano tappe fondamentali per comprendere l’evoluzione artistica di Kathy Bates, capace sia di interpretare ruoli drammatici intensi sia parti più complesse e sfaccettate.

la televisione e gli emmy awards

Il suo talento emerge con forza anche sul piccolo schermo: infatti ha collezionato ben quattordici candidature agli Emmy Awards, vincendo tre volte. I premi sono arrivati grazie ai suoi ruoli nelle serie televisive “Due uomini e mezzo” e “American Horror Story”, oltre che per il miglior programma storico/culturale con “The Legend of Pancho Barnes and the Happy Bottom Riding Club”.

Questi successi testimoniano quanto Kathy Bates abbia saputo adattarsi alle diverse forme narrative offerte dalla televisione contemporanea, dimostrando una versatilità rara tra gli attori della sua generazione.

la carriera teatrale di kathy bates

Oltre a cinema e televisione, l’attività teatrale costituisce un pilastro fondamentale della carriera dell’attrice americana. La partecipazione in opere importanti come “Buonanotte mamma”, dramma vincitore del Premio Pulitzer messo in scena a Broadway, le vale una candidatura al Tony Award come miglior attrice protagonista in un’opera teatrale.

premi e riconoscimenti per il teatro

A questa si aggiunge la vittoria dell’Obie Award per la sua magistrale interpretazione nella commedia “Frankie and Johnny in the Clair de Lune”. Questi riconoscimenti sottolineano il legame profondo tra Kathy Bates e il teatro d’autore americano contemporaneo.

figura poliedrica del panorama artistico statunitense

Nel complesso, Kathy Bates emerge come una figura poliedrica nel panorama artistico statunitense: capace di incarnare personaggi indimenticabili sul grande schermo così come sul palcoscenico o attraverso lo schermo televisivo.

Il suo percorso professionale rivela uno sforzo costante verso l’eccellenza interpretativa accompagnato da scelte artistiche coraggiose che hanno contribuito a consolidarne il prestigio internazionale senza mai perdere quella spontaneità comunicativa che rende i suoi ruoli autentici ed emozionanti per ogni tipo di spettatore.

La mia riflessione su questo straordinario traguardo

La mia riflessione su questo straordinario traguardo raggiunto da Kathy Bates è di profonda ammirazione per la sua tenacia e il suo talento che non conoscono età.

un riconoscimento importante

Penso che la sua nomination agli Emmy rappresenti non solo un riconoscimento personale, ma anche un messaggio importante sul valore dell’esperienza e della maturità nel mondo dello spettacolo, spesso dominato dalla giovinezza.

la carriera di kathy bates

Kathy Bates dimostra con la sua carriera che la passione e la dedizione possono aprire nuove porte in ogni fase della vita, ispirando non solo colleghi e spettatori, ma anche le nuove generazioni.

È bello vedere come una figura così forte e autentica possa ancora influenzare la cultura televisiva, confermando che storie ben raccontate e interpretazioni sincere restano sempre al centro dell’attenzione, indipendentemente dall’età degli artisti coinvolti.

“È bello vedere come una figura così forte e autentica possa ancora influenzare la cultura televisiva”

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.