La promozione per l’attesissimo film di superman prodotto dai dc studios sta entrando nel vivo, coinvolgendo fan e appassionati attraverso riferimenti profondi ai fumetti. Un’immagine pubblicata da Dairy Queen mostra david corenswet nel ruolo di kal-el mentre riproduce la celebre copertina del numero uno di all-star superman, la celebre miniserie scritta da grant morrison e disegnata da frank quitely.
Omaggi ai fumetti classici nel materiale promozionale
Dairy Queen ha diffuso una foto promozionale che cattura david corenswet in una posa che richiama fedelmente la copertina del primo numero di all-star superman. Questa immagine ha destato interesse perché conferma come i dc studios e il regista james gunn stiano puntando a recuperare l’essenza dei fumetti senza però seguire pedissequamente la trama originale. L’omaggio alla serie di morrison e quitely serve a catturare l’atmosfera e l’estetica, più che la narrazione, e a costruire un’immagine del supereroe vicina ai canoni più amati dagli appassionati.
Nonostante qualche problema tecnico su X/Twitter, che ha impedito momentaneamente la condivisione di contenuti, la campagna procede incoraggiando aspettative e discussioni. James gunn, figura chiave dietro questo rilancio di superman, ha dichiarato che all-star superman rappresenta la maggiore fonte d’ispirazione per il film.
Leggi anche:
James gunn e il rapporto con la miniserie all-star superman
Lo scorso dicembre james gunn ha chiarito a più riprese quale sia stato il ruolo della miniserie all-star superman nel progettare la nuova versione del personaggio. Ha spiegato che, sebbene la trama del lungometraggio non segua quella di grant morrison, le scelte estetiche sono derivate in modo importante dal fumetto. Gunn ha descritto all-star superman come il suo riferimento più grande e preferito, soprattutto per il modo in cui la serie fonde fantascienza e temi avventurosi tipici della silver age.
Una delle caratteristiche che gunn ha evidenziato è la rappresentazione di lex luthor come uno scienziato folle, una sorta di stregone moderno, tema centrale nelle pagine di morrison. Lex diventa quasi un mago della scienza, con la scienza stessa che viene vissuta come una forma di magia. Questo elemento contribuisce a inserire nel film un’atmosfera più “fantascientifica”, fatta di minacce gigantesche, mostri e scenari visionari tipici dell’epoca d’oro dei fumetti supereroistici.
Un cambio di rotta dopo l’era di zack snyder
Il nuovo approccio di james gunn e i dc studios cambia direzione rispetto alla versione di superman mostrata da zack snyder, che aveva privilegiato una rappresentazione più cupa e seriosa del kryptoniano. Ora si punta a un ritratto che si riallaccia maggiormente alle origini fumettistiche e che rispetta l’immaginario classico del personaggio.
La scelta di fondare la campagna di marketing su elementi iconici come la copertina di all-star superman rafforza questa volontà di tornare a immagini familiari e riconoscibili, capaci di attrarre sia i fan storici che un pubblico nuovo. Il film, atteso nelle sale il 9 luglio 2025, sarà il banco di prova per questa visione più fedele e allo stesso tempo rivitalizzata del supereroe più famoso dc.
Il futuro della campagna promozionale
Si attende quindi che i prossimi mesi mostrino ulteriori anticipazioni e materiali che confermino questo legame forte con il mondo dei fumetti, fornendo dettagli sul tono e la direzione narrativa di superman, prima del suo debutto nelle sale cinematografiche. “L’obiettivo è sempre stato quello di onorare le radici del personaggio,” ha affermato james gunn in una recente intervista.