Home Spettacolo la mummia tra successi del passato e flop recenti: brendan fraser spiega cosa non ha funzionato
Spettacolo

la mummia tra successi del passato e flop recenti: brendan fraser spiega cosa non ha funzionato

Condividi
Condividi

La saga della mummia sul grande schermo ha vissuto alti e bassi nel corso degli anni. Il film del 1999 con Brendan Fraser è rimasto un cult, mentre il tentativo di rilancio con Tom Cruise nel 2017 ha deluso pubblico e critica. La recente reunion del cast originale a Denver ha riacceso l’interesse sulla storia di questi film, portando alla luce le ragioni dietro i risultati contrastanti delle varie versioni.

Il successo duraturo della mummia con brendan fraser

Nel 1999 usciva nelle sale La Mummia, diretto da Stephen Sommers e interpretato da Brendan Fraser insieme a Rachel Weisz e John Hannah. Questo film si è distinto per la sua capacità di mescolare avventura, horror leggero ed effetti speciali in modo coinvolgente. Nonostante qualche critica divisa, il lungometraggio ha incassato globalmente oltre 416 milioni di dollari, confermandosi un vero successo commerciale.

Trama e sviluppo della saga

Il racconto seguiva le vicende di un gruppo che risvegliava accidentalmente una maledizione antica in Egitto. L’approccio fresco e divertente al mito della mummia lo rese apprezzabile anche da chi non era fan dei classici horror degli anni ’30-’50. Il risultato fu una trilogia composta dal seguito La Mummia – Il ritorno e dalla terza pellicola ambientata in Cina, La Mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone .

Da questo universo narrativo derivò anche lo spin-off Il Re Scorpione che generò ulteriori capitoli legati all’omonimo personaggio mitico. Questo filone dimostrò come la saga potesse espandersi mantenendo vivo l’interesse degli spettatori grazie a storie nuove ma collegate ai temi originali.

Perché il reboot con tom cruise non ha convinto

Il tentativo più recente di rilanciare i mostri classici Universal è arrivato nel 2017 con la versione de La Mummia diretta da Alex Kurtzman e interpretata da Tom Cruise. Questo progetto faceva parte del cosiddetto Dark Universe pensato per riportare sullo schermo figure iconiche come Dracula o Frankenstein in chiave moderna.

Nonostante le aspettative elevate, il film si rivelò un insuccesso sia economico che critico: Universal perse circa 100 milioni di dollari sull’investimento iniziale mentre gli spettatori manifestarono scarso entusiasmo verso trama e personaggi. Una scelta narrativa diversa rispetto ai precedenti titoli sembrava aver alienato buona parte dei fan storici.

La visione di brendan fraser

Brendan Fraser durante la reunion tenutasi alla Fan Expo Denver nel 2025 ha spiegato come realizzare un buon film su questo mostro richieda attenzione alle aspettative del pubblico: “I nostri tre film erano divertenti ed energici… se prendi un’altra strada rischi”. Questa frase sottolinea quanto fosse importante mantenere quel mix tra azione avventurosa ed elementi horror senza forzature troppo cupe o complesse.

Altri tentativi recenti sui mostri universal

Dopo l’insuccesso de La Mummia con Tom Cruise sono stati fatti altri esperimenti per rivitalizzare i personaggi classici Universal ma seguendo strade differenti rispetto al Dark Universe fallito.

Esempi di revival contemporanei

Nel 2020 Blumhouse Productions produsse L’Uomo Invisibile diretto da Leigh Whannell con Elizabeth Moss protagonista; questa pellicola venne accolta positivamente grazie ad atmosfere tese ma moderne capaci di aggiornare efficacemente il mito senza tradirlo completamente.

Nel gennaio dello stesso anno invece uscì Wolf Man reboot dedicato all’uomo lupo; anche qui si cercò una nuova formula pur restando fedele agli elementi caratteristici della leggenda popolare legata al licantropo cinematografico classico.

Questi esempi mostrano come sia possibile riproporre vecchi miti adattandoli alle sensibilità contemporanee senza però snaturarne le radici originali o perdere quel fascino unico che li rende memorabili ancora oggi negli occhi degli appassionati cinema horror-avventura.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.