La mamma del cardinale pizzaballa sorprende con parole in diretta durante la volta buona su rai uno

La puntata di ieri de La volta buona, condotta da Caterina Balivo, ha ospitato la mamma del cardinale Pizzaballa, offrendo riflessioni sul nuovo Papa e registrando ascolti in crescita.
La puntata de *La volta buona* su Rai Uno ha ospitato in collegamento la mamma del cardinale Pizzaballa, offrendo una riflessione umana sull’elezione del nuovo Papa, mentre il programma registra ascolti in crescita e prosegue fino a fine giugno. - Unita.tv

La puntata di ieri de La volta buona, condotta da Caterina Balivo su Rai Uno, si è concentrata sull’elezione del nuovo Papa. Tra gli ospiti in collegamento c’era la mamma del cardinale Pizzaballa, figura tra i candidati al pontificato. La sua presenza ha portato un momento di riflessione inatteso, grazie a parole semplici ma profonde che hanno colpito la conduttrice e il pubblico. Nel frattempo, il programma conferma ascolti in crescita, allungando così la sua presenza in palinsesto fino a fine giugno.

L’intervista alla mamma del cardinale pizzaballa in diretta tv

Durante la trasmissione andata in onda il 30 maggio 2025, Caterina Balivo ha dialogato con la signora Pizzaballa in collegamento video. Quest’ultima ha raccontato di non aver potuto riabbracciare suo figlio nelle ultime settimane, dato che il cardinale è dovuto ripartire subito per impegni urgenti legati al suo ruolo ecclesiastico. La donna ha mostrato grande consapevolezza e tranquillità riguardo questa situazione, spiegando di aver capito bene le priorità di Pizzaballa senza nutrire risentimenti.

Reazioni della conduttrice e il tono dell’intervista

Caterina Balivo ha espresso il proprio stupore davanti al modo di pensare di questa mamma: “Io avrei voluto vedere mio figlio, invece lei ha detto che se non poteva venire vuol dire che aveva cose importanti da fare.” Questa frase, semplice ma intensa, ha colpito la conduttrice che ha a più riprese ringraziato la signora Pizzaballa per lo spunto di riflessione che le ha fornito.

Nel corso dell’intervista emerge anche un ritratto di una madre che sa lasciare spazio al dovere e alla vocazione di suo figlio senza dimenticare il legame affettivo. La breve testimonianza, impreziosita da un tono calmo e sincero, ha dato un contributo umano alla discussione sull’elezione papale, in un contesto mediatico spesso segnato da polemiche o formalismi.

La riflessione della mamma sul nuovo papa eletto il 29 maggio 2025

L’intervista si è poi spostata sul tema del nuovo pontefice scelto dal conclave il giorno prima. Caterina Balivo ha chiesto alla mamma del cardinale se avesse un’opinione in merito al neo eletto. La risposta è stata pacata e attenta: “Questo nuovo Papa l’ho visto come lo hanno visto tutti gli altri. Bisognerà aspettare un po’ per capire com’è davvero.”

Equilibrio e moderazione

Questa posizione equilibrata è apparsa come la conferma di un atteggiamento prudente e rispettoso. La signora Pizzaballa non si è lasciata trascinare da entusiasmi immediati o giudizi affrettati, sottolineando la necessità di lasciare tempo al nuovo papato per dispiegare la sua azione. Ha concluso affermando che se è stato scelto, allora andrà bene per la Chiesa e per i fedeli.

La moderazione di questi pensieri ha suscitato applausi in studio, che ha raccolto un clima partecipato e attento. Il messaggio ribadisce come il momento di transizione richieda prudenza ma anche fiducia nelle decisioni prese dai cardinali riuniti a Roma. Parole concrete e prive di enfasi, che trovano riscontro nei commenti di molti osservatori religiosi.

La volta buona: numeri in crescita e prolungamento della stagione su rai uno

Il programma La volta buona, con Caterina Balivo al timone, registra ascolti in crescita ormai da alcuni mesi. I dati della puntata trasmessa ieri 30 maggio confermano un seguito consistente, con 1 milione e 655 mila telespettatori nella prima parte e uno share del 14,96%. La seconda parte ha mantenuto l’attenzione con 1 milione e 540 mila spettatori e una percentuale di share pari al 18,23%.

Crescita del pubblico e modifiche al format

Questi risultati hanno convinto la Rai a prolungare la trasmissione fino a fine giugno, oltre la scadenza prevista. Il format ha subito modifiche rispetto alla passata edizione, fattore che ha favorito un recupero di pubblico rispetto alla concorrenza del primo pomeriggio televisivo.

In assenza de Il Paradiso delle signore, La volta buona ha ottenuto ottimi indici anche nel suo appuntamento in replica, confermando un interesse stabile. La prossima settimana su Rai Uno è atteso l’arrivo della telenovela spagnola Ritorno a Las Sabinas che prenderà il posto in palinsesto, mentre i fan della trasmissione di Balivo potranno seguirla sino alla chiusura della stagione programmata per fine giugno.

La puntata dedicata al nuovo Papa e all’intervista della mamma del cardinale Pizzaballa ha dimostrato la capacità del programma di coniugare cronaca e testimonianze personali senza perdere pubblico. L’attenzione al racconto umano, unita a un impianto di talk leggero, conferma il ruolo crescente di La volta buona nel panorama dei programmi pomeridiani della rete pubblica.