Giovedì 20 marzo 2025, alle ore 16:30, Rete 4 trasmetterà il film western “La collina degli stivali“, una pellicola che ha segnato la storia del cinema italiano. Diretto da Giuseppe Colizzi nel 1969, il film rappresenta il terzo capitolo di una trilogia che ha catturato l’attenzione del pubblico. Con una colonna sonora firmata da Carlo Rustichelli, il film continua a essere un punto di riferimento per gli amanti del genere spaghetti western.
La trilogia di Giuseppe Colizzi
Giuseppe Colizzi ha avuto un ruolo fondamentale nella creazione di alcuni dei film western più iconici degli anni ’60 e ’70. “La collina degli stivali” segue i successi di “Dio perdona… io no!” e “I quattro dell’Ave Maria” , entrambi caratterizzati da trame avvincenti e da una forte componente di azione. Colizzi ha saputo mescolare elementi di commedia e dramma, creando un’atmosfera unica che ha reso i suoi film memorabili. La sua collaborazione con il compositore Carlo Rustichelli ha ulteriormente arricchito l’esperienza cinematografica, con colonne sonore che sono diventate parte integrante della narrazione.
I protagonisti e il cast internazionale
Nel film, i ruoli principali sono interpretati da Terence Hill e Bud Spencer, che tornano a vestire i panni di Doc e Earp, una coppia che ha fatto la storia del cinema italiano. La loro chimica sullo schermo è innegabile, e insieme hanno dato vita a numerosi spaghetti western di successo. Accanto a loro, il cast include attori di fama internazionale come Woody Strode e Lionel Stander. Strode, noto per il suo ruolo in “Spartacus“, e Stander, celebre per “C’era una volta il West“, portano un ulteriore livello di profondità al film. Altri membri del cast, tra cui Edward Ciannelli, Victor Buono e Neno Zamperla, contribuiscono a creare una narrazione ricca e variegata.
Leggi anche:
La trama avvincente di un revenge western
“La collina degli stivali” racconta le avventure di Cat Stevens, un cowboy astuto e coraggioso, interpretato da Terence Hill. La storia inizia con Cat che viene attaccato da un gruppo di banditi intenzionati a impossessarsi della sua concessione d’oro. Dopo una serie di eventi drammatici, Cat trova rifugio in una compagnia circense, dove incontra Thomas, un ex pistolero interpretato da Woody Strode. La violenza dei banditi si abbatte su uno degli acrobati, spingendo Thomas a unirsi a Cat nella sua ricerca di vendetta.
Il percorso di Cat e Thomas li porta a incontrare Hutch Bessy, un amico di Cat, interpretato da Bud Spencer. Nonostante le iniziali reticenze, Hutch decide di unirsi alla causa. Insieme, affrontano numerose sfide e si preparano a scontrarsi con i malviventi che minacciano i minatori locali. Con l’aiuto degli abitanti del villaggio e dei membri della compagnia circense, Cat e Hutch si preparano a ristabilire l’ordine e a vendicare le ingiustizie subite.
Un film che continua a emozionare
“La collina degli stivali” non è solo un film d’azione, ma anche una storia di amicizia, lealtà e giustizia. La combinazione di umorismo e dramma, insieme a una regia sapiente, ha reso questo film un classico intramontabile. La sua messa in onda su Rete 4 rappresenta un’opportunità per rivedere un’opera che ha influenzato il genere western e ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura cinematografica italiana.
Â