La bandabardò presenta ‘Fandango’: un nuovo inizio dopo la scomparsa di Erriquez

La Bandabardò presenta ‘Fandango’, il primo album dopo la scomparsa di Erriquez, con dieci brani che esplorano temi sociali e culturali. Il tour estivo partirà da Lugano e toccherà diverse città europee.

La bandabardò presenta 'Fandango': un nuovo inizio dopo la scomparsa di Erriquez

La bandabardò presenta 'Fandango': un nuovo inizio dopo la scomparsa di Erriquez - unita.tv

La Bandabardò è pronta a lanciare il suo nuovo album, ‘Fandango’, in uscita domani sotto l’etichetta OTRlive e distribuito da ADA/Warner Music Italia. Questo progetto rappresenta un significativo passo avanti per il gruppo, segnando il primo lavoro dopo la perdita di Erriquez, figura centrale della band scomparsa nel 2021. Alessandro “Finaz” Finazzo, voce e chitarra, condivide le sfide e le emozioni legate a questo nuovo capitolo.

Un nuovo capitolo senza Erriquez

La scomparsa di Erriquez ha lasciato un vuoto profondo all’interno della Bandabardò. Finaz racconta che scrivere senza di lui è stato un processo complesso e carico di emozioni. “È stato strano e a tratti doloroso”, confessa. La band ha dovuto affrontare un cambiamento non solo artistico, ma anche umano, poiché Erriquez rappresentava l’anima del gruppo. Nonostante ciò, Finaz sottolinea che lo spirito di Erriquez rimane presente nelle loro canzoni e nel loro percorso. “Lui stesso ci avrebbe detto di andare avanti”, afferma, evidenziando la determinazione della band di continuare a suonare e a creare musica.

Con Finaz ora nel ruolo di voce principale, la band si presenta con una formazione rinnovata, composta da Orla, Don Bachi, Nuto, Pacio, Ramon e Cantax. “All’inizio ero riluttante a proseguire senza di lui”, ammette Finaz, ma il supporto di amici, colleghi e fan ha giocato un ruolo cruciale nel convincerli a continuare. Cisco, ex membro della band, ha offerto un aiuto prezioso durante questa transizione, rendendo più facile l’interpretazione di brani storici legati a Erriquez.

‘Fandango’: sonorità e temi dell’album

Il nuovo album ‘Fandango’ include dieci brani inediti, caratterizzati da una fusione di sonorità sudamericane, gitane e influenze del rock progressivo degli anni ’70. Finaz descrive il lavoro come un ritorno alle radici musicali della band, con testi che affrontano temi di rilevanza sociale e culturale. “I testi toccano argomenti come la guerra, la solidarietà, la disobbedienza civile e l’amore”, spiega. Tra le collaborazioni, spicca quella con Carmen Consoli, che ha contribuito con un brano dedicato a Erriquez, intitolato “Notte di lune e falò”. Finaz rivela che inizialmente era riluttante a scrivere su Erriquez, ma alla fine ha trovato la forza di farlo, descrivendolo come un fratello.

Il titolo ‘Fandango’ racchiude molteplici significati, tra cui una danza e un viaggio caotico. Finaz si ispira a un film con Kevin Costner, sottolineando l’importanza di affrontare le sfide della vita con coraggio e determinazione. La copertina dell’album, che rappresenta un fiore di loto, simboleggia la rinascita e la speranza, elementi chiave per la band in questo momento di cambiamento.

La bandabardò e il panorama musicale attuale

Finaz riflette sulle difficoltà che la Bandabardò deve affrontare nel contesto musicale contemporaneo. “Molti giovani non conoscono la nostra musica”, osserva, riconoscendo che i gusti musicali sono cambiati nel tempo. La mancanza di spazi di aggregazione e di eventi musicali ha reso più difficile per la band mantenere viva la propria eredità. Tuttavia, durante i concerti, i giovani riscoprono la gioia della musica dal vivo, un aspetto che Finaz considera terapeutico. “Dovremmo chiedere un sovrapprezzo per questo”, scherza, evidenziando l’importanza della musica come forma di connessione sociale.

In merito alla mancanza di palchi per temi sociali, Finaz sottolinea che eventi come il Primo Maggio 2022 con Cisco rappresentano un segnale di cambiamento. Tuttavia, nota anche che la manifestazione ha perso parte della sua essenza originale. Guardando al futuro, Finaz esprime il desiderio di continuare a fare musica con passione e rispetto per la storia della band e per i fan. “Siamo ansiosi di vedere come verrà accolto ‘Fandango'”, conclude, sperando che la band possa continuare a creare momenti di gioia e riflessione attraverso la musica.

Il Fandango Summer Tour

In concomitanza con l’uscita dell’album, la Bandabardò darà il via al Fandango Summer Tour, che inizierà con concerti in Europa, toccando città come Lugano, Bruxelles e Berlino. In Italia, il tour prevede un doppio concerto il 25 aprile a Gattatico e Rimini, per proseguire durante tutta l’estate. Finaz si mostra aperto a future collaborazioni artistiche, sottolineando l’importanza di incontri autentici e significativi nel panorama musicale attuale.