Home Spettacolo L’ account x di elmo violato con messaggi antisemiti e complottisti: reazioni e interventi
Spettacolo

L’ account x di elmo violato con messaggi antisemiti e complottisti: reazioni e interventi

Condividi
Condividi

L’account ufficiale su X di Elmo, il noto pupazzo rosso della serie Sesame Street, è stato preso di mira da un attacco hacker che ha diffuso contenuti offensivi e antisemiti. L’ente che gestisce il marchio ha confermato la compromissione dell’account ed è intervenuto per rimuovere i post. Il caso ha scatenato discussioni sui social, coinvolgendo anche figure politiche tra critiche e ironie.

Articolo ripreso da movieplayer.it.

L’ attacco hacker all’ account ufficiale di elmo su x compromette la sicurezza del personaggio e solleva preoccupazioni sulla protezione degli account social

Domenica scorsa l’account X associato a Elmo, personaggio molto amato de I Muppets seguito da oltre 640 mila utenti, è stato violato da un pirata informatico. In pochi minuti sono comparsi messaggi con contenuti gravemente offensivi: insulti razzisti, frasi antisemite e riferimenti a teorie complottiste legate al caso Epstein. Tra i tweet più inquietanti si leggeva una frase in cui si invitava alla morte degli ebrei con accuse infondate contro Donald Trump definito “burattino” del primo ministro israeliano Netanyahu.

I post sono stati cancellati rapidamente ma non prima che numerosi utenti ne avessero fatto screenshot diffondendoli su altre piattaforme social. Alcune persone hanno persino ricevuto risposte dirette dallo stesso account compromesso con lo stesso tono provocatorio.

La risposta ufficiale di sesame workshop alle dichiarazioni di Donald Trump

La Sesame Workshop, organizzazione responsabile della produzione di Sesame Street e dei suoi personaggi come Elmo, ha riconosciuto pubblicamente la violazione dell’account. In una dichiarazione ufficiale hanno precisato che un hacker sconosciuto aveva preso il controllo temporaneo del profilo per pubblicare quei messaggi inaccettabili. Hanno assicurato di lavorare per riprendere il pieno controllo quanto prima.

Reazioni online tra sgomento e sarcasmo sulle polemiche politiche legate a Trump e ai personaggi coinvolti

La diffusione dei tweet offensivi dall’account di Elmo ha suscitato reazioni contrastanti sul web. Molti utenti hanno espresso sconcerto davanti alla gravità dei contenuti apparsi su un profilo così popolare tra famiglie e bambini piccoli.

Alcuni commenti si sono mossi invece sull’ironia bipartisan: ad esempio Mike Lee senatore repubblicano ha scritto scherzando sulla sua sorpresa nel vedere certi messaggi uscire proprio da @elmo; mentre Philip Lewis vicecaporedattore HuffPost si è detto amareggiato perché pensava fosse impossibile toccare quel personaggio senza conseguenze negative.

Dal fronte democratico Jared Moskowitz deputato ha inserito una battuta pungente collegando l’accaduto ai tagli ai finanziamenti della PBS , emittente pubblica americana dove va in onda Sesame Street; tagli sostenuti soprattutto dai repubblicani negli ultimi mesi fino a culminare in un ordine esecutivo firmato dall’ex presidente Donald Trump nel maggio precedente.

Come Donald Trump, elmo e Jeffrey Epstein riflettono la divisione politica nella cultura popolare

Questa vicenda arriva infatti in un momento delicatissimo dove la cultura popolare spesso diventa terreno acceso per scontri politici aperti o velati dietro battute o accuse reciproche tra partiti diversi.

Analisi del ruolo di Trump e delle tensioni politiche nella crisi del public broadcasting service ( pbs )

Il ruolo centrale della PBS nella trasmissione di programmi educativi come Sesame Street rende particolarmente sensibile ogni attacco o problema legati ai suoi prodotti simbolo come Elmo. Negli ultimi mesi i tentativi del partito repubblicano americano hanno puntualmente cercato riduzioni drastiche nei fondi destinati all’emittente pubblica federale considerata troppo schierata politicamente o poco utile secondo alcuni esponenti conservatori.

L’esecutivo guidato da Donald Trump aveva firmato nell’anno precedente misure restrittive proprio contro questa fonte finanziaria per PBS; decisione accolta con preoccupazione dagli operatori culturali ed educativi impegnati nella produzione televisiva rivolta alle famiglie americane più giovani tramite programmi didattici consolidati nel tempo come quelli realizzati dalla Sesame Workshop stessa.

La crescente tensione tra le strategie politiche di Trump e le iniziative educative di istituzioni come inati e ire

Il recente episodio sull’hacking dell’account X di Elmo sembra amplificare ulteriormente questo clima già teso fra politica culturale americana conservatrice liberale intorno al tema delle risorse destinate alla comunicazione educativa pubblica nazionale statunitense.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.