Kristen stewart tornerà nel mondo dei vampiri nel thriller flesh of the gods diretto da Panos Cosmatos
Kristen Stewart torna nel genere vampiresco con “Flesh of the gods”, un thriller diretto da Panos Cosmatos, che esplora la vita notturna di Los Angeles negli anni ottanta.

"Flesh of the Gods" è un thriller dark ambientato nella Los Angeles anni '80, con Kristen Stewart, Oscar Isaac ed Elizabeth Olsen, che esplora seduzione, violenza e mondi notturni surreali, segnando il ritorno di Stewart a un tema vampiresco in chiave adulta. - Unita.tv
La nuova produzione cinematografica flesh of the gods si prepara a riportare kristen stewart nel ruolo di una protagonista legata al mondo vampiresco. Questo thriller sarà diretto da panos cosmatos e riunirà attori di spicco come elizabeth olsen e oscar isaac. La pellicola promette di immergere il pubblico in un’atmosfera unica, ambientata nella los angeles degli anni ottanta, tra glamour e tensione. Scopriamo i dettagli di questa attesa produzione.
Il cast e i ruoli principali
Tra i protagonisti di flesh of the gods ci sono kristen stewart, oscar isaac ed elizabeth olsen, tre attori di grande esperienza e riconoscibilità internazionale. Kristen stewart vestirà i panni di alex, la donna che insieme al marito raoul, interpretato da oscar isaac, si addentra nel mondo a volte oscuro e violento di quella los angeles notturna. Elizabeth olsen interpreta senz’ nome, una figura misteriosa che guida il suo gruppo in feste ed esperienze al limite, svolgendo un ruolo centrale nella seduzione e nella tensione narrativa del film.
Questa scelta di casting punta a combinare le capacità attoriali di interpreti che hanno già lavorato in generi analoghi: kristen stewart è nota per il ruolo di bella swan nella saga twilight, legata proprio al mondo vampiresco, mentre oscar isaac ha attraversato diversi generi, dal fantascientifico al drammatico. Elizabeth olsen ha acquisito popolarità con la sua parte nel marvel cinematic universe nei panni di wanda maximoff, mostrando versatilità tra film d’azione e drammatici.
Leggi anche:
Adam mckay, noto produttore e regista, prende parte al progetto occupandosi della produzione, contribuendo con la sua esperienza per garantire un prodotto curato e in linea con le aspettative del pubblico di oggi.
Trama e ambientazione di flesh of the gods
Flesh of the gods racconta la storia di raoul e alex, una coppia sposata che vive in un appartamento di lusso in un grattacielo a los angeles, durante gli anni ottanta. Ogni notte scendono in una realtà parallela, un mondo elettrico fatto di luci, sfide e incontri misteriosi. La loro vita prende una piega inaspettata quando conoscono senz’ nome, un personaggio enigmatico interpretato da elizabeth olsen, e il suo gruppo di amici che frequentano feste esclusive e hanno uno stile di vita notturno pieno di eccessi.
Il film esplorerà le dinamiche tra i personaggi, mettendo in risalto seduzione, violenza e situazioni al limite dell’erotismo, il tutto immerso in un contesto surreale e carico di tensione. L’ambientazione degli anni ottanta a los angeles sarà fondamentale per ricreare un clima di esuberanza e decadenza, che fa da sfondo ai complessi intrecci narrativi. La sceneggiatura, firmata da andrew kevin walker , trae ispirazione da una storia che ha scritto insieme a panos cosmatos, con l’obiettivo di fondere elementi di thriller psicologico con atmosfere dark e gotiche.
Le carriere recenti degli attori principali
Elizabeth olsen ha consolidato la sua carriera con il ruolo di wanda maximoff nel marvel cinematic universe e ha alternato partecipazioni in film drammatici come the assessment – la valutazione, lavorando al fianco di attrici di spessore come alicia vikander. La sua attuale fase professionale punta a esplorare personaggi complessi, spesso inseriti in storie di grande impatto emotivo e visivo.
Oscar isaac ha appena terminato le riprese di frankenstein, un film diretto da guillermo del toro che già suscita molta attenzione per la sua interpretazione intensa e la collaborazione con il regista messicano famoso per il suo stile visivo e narrativo unico. L’attore ha mostrato interesse per ruoli vari, spaziando da hollywood a produzioni più indipendenti e ricercate.
Kristen stewart, dal canto suo, si prepara a presentare il suo debutto alla regia con the chronology of water, un film tratto dall’autobiografia di lidia yuknavitch selezionato per la sezione un certain regard del festival di cannes. Dopo anni trascorsi in ruoli da protagonista in saghe di successo, come twilight, stewart si dedica ora a nuovi progetti sia dietro che davanti la macchina da presa. Recentemente si è anche sposata con dylan meyer, notizia che ha attirato l’attenzione dei media.
Cosa aspettarsi da flesh of the gods e dal ritorno di kristen stewart al genere vampirico
Kristen stewart sarà protagonista di un ritorno a un genere che l’ha resa famosa, ma questa volta in un contesto molto diverso rispetto a twilight. Flesh of the gods punta a una narrazione più adulta, basata su ingredienti di thriller notturno, seduzione e violenza, ambientato in un contesto storico definito e ricco di riferimenti culturali agli anni ottanta. La scelta di los angeles come sfondo aggiunge un tocco di realtà urbana a una vicenda dai tratti surreali.
Il film vuole indagare cosa succede a chi si addentra in mondi nascosti e pericolosi, spesso abbagliati da luci eccessive e atmosfere ipnotiche. Non è un semplice ritorno al vampirismo convenzionale, ma sembra piuttosto un racconto sull’eccesso e la perdita di controllo, attraverso una lente dark e urbana. Il lavoro di cosmatos alla regia è atteso con interesse, visto il suo stile visivo particolare e l’approccio a storie che mescolano realismo e fantasia.
La combinazione di attori, regista e sceneggiatori crea aspettative elevate. Il film sarà osservato con attenzione, sia dagli appassionati dei protagonisti sia da chi cerca nuove produzioni con atmosfere cupe e assets thriller psicologici. Flesh of the gods si posiziona come un probabile punto di riferimento per i prossimi film di questo genere nel calendario 2025.