Home Spettacolo Kpop demon Hunters torna in vetta su netflix con oltre 24 milioni di visualizzazioni in una settimana
Spettacolo

Kpop demon Hunters torna in vetta su netflix con oltre 24 milioni di visualizzazioni in una settimana

Condividi
Kpop Demon Hunters domina Netflix con 24 milioni di visualizzazioni in una settimana - Unita.tv
Condividi

Il nuovo successo di netflix si conferma con il film kpop demon hunters, che registra numeri impressionanti nelle visualizzazioni globali e domina la classifica dei titoli in lingua inglese. La produzione mette insieme azione, musica e coreografie mostrando un mix che attira un pubblico vasto e variegato. Intanto, emergono altri titoli di rilievo sia tra le produzioni anglofone sia tra quelle internazionali, segnando una crescente diversificazione dei gusti degli utenti della piattaforma di streaming.

Kpop demon Hunters e il dominio sulle classifiche di netflix

Il film kpop demon hunters ha conquistato il primo posto tra i film in lingua inglese su netflix con 24,2 milioni di visualizzazioni nell’ultima settimana, confermando una permanenza in top 10 superiore a sette giorni. La trama ruota attorno a un trio immaginario di idol chiamato huntr/x, che di giorno sono cantanti pop e di notte cacciano demoni. Questo contrasto tra il mondo della musica kpop e elementi fantastici ha creato un grande interesse. Le coreografie aggressive hanno richiamato l’attenzione di molti fan dei generi action e musicale.

La colonna sonora gioca un ruolo fondamentale nel successo del film. Il singolo “golden”, estratto dal film stesso, si è piazzato alla prima posizione della classifica billboard negli Stati Uniti. Solo nella terza settimana di pubblicazione, la colonna sonora ha superato 96,3 milioni di stream on demand a livello globale. Variety ha evidenziato come sia stato il più alto risultato di streaming per una colonna sonora negli ultimi tre anni, sottolineando il peso notevole del lato musicale nell’attrazione globale del film.

Madea’s destination wedding: il ritorno in grande stile della matriarca Simmons

Nella classifica dei film in arrivo da netflix, madea’s destination wedding si è subito posizionato al secondo posto con 19,1 milioni di visualizzazioni durante la prima settimana di programmazione. Il film, ambientato alle bahamas, racconta un matrimonio tutt’altro che convenzionale che coinvolge la matriarca madea, interpretata, scritta e diretta da tyler perry. La popolare figura della famiglia simmons torna dopo vent’anni dal lancio del primo film, portando con sé la stessa irriverenza e il taglio comico che ha caratterizzato tutto il franchise.

Si tratta del tredicesimo film dedicato a madea, il che testimonia l’affetto e la fedeltà del pubblico nei confronti della saga. Anche con scenari e situazioni nuove, il personaggio mantiene intatto il suo stile e riesce a tenere banco tra le novità di netflix. La combinazione tra comicità tagliente e ambientazioni tropicali ha contribuito a catturare un’audience ampia e variegata, mostrando la capacità della saga di adattarsi e rimanere rilevante nel tempo.

Le tendenze globali del catalogo netflix: thriller tedeschi e horror thailandesi

Accanto ai grandi titoli in inglese, netflix conferma una forte presenza di produzioni internazionali che raggiungono risultati notevoli nelle visualizzazioni. Il thriller tedesco brick si è posizionato in cima alla classifica non anglofona, con 18,2 milioni di visualizzazioni. Il film ha consolidato una presenza stabile nelle classifiche globali, segno di un interesse crescente verso il cinema giallo europeo sulla piattaforma.

L’horror thailandese chiamato ziam segue con 9,2 milioni di visualizzazioni. Questo genere, in particolare quello asiatico, continua a ricevere attenzione elevata da parte degli spettatori, specialmente nei paesi non anglofoni. L’abilità di raccontare storie di tensione e suspense, unite ad atmosfere e stili particolari, aiuta questi titoli ad affermarsi nel palinsesto internazionale.

La crescita degli anime su netflix riflette un cambiamento nei gusti degli utenti

Sempre tra i contenuti non in lingua inglese, gli anime mostrano una crescita che sembra essere ben consolidata. Dandadan 2, serie animata di successo, ha ottenuto 5,4 milioni di visualizzazioni e si è piazzata al quarto posto della classifica tv non inglese. Anche l’anime “l’estate in cui hikaru è morto” si è fatto spazio all’ottava posizione, conquistando un pubblico fedele.

Secondo i dati divulgati da netflix, oltre la metà degli utenti ora guarda prodotti anime, con un aumento dei consumi triplicato in cinque anni. Questa tendenza fa del Giappone un punto di riferimento sempre più centrale per il catalogo mondiale dello streaming e indica un cambiamento duraturo nei gusti dei fruitori di contenuti audiovisivi. L’attualità conferma come l’animazione giapponese stia trovando sempre maggior spazio, grazie anche all’offerta crescente e alla qualità dei prodotti introdotti.

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.