Kim Kardashian, una delle star più famose del mondo dello spettacolo e dell’imprenditoria, ha scelto Roma come prima tappa di un breve viaggio in Italia nel 2025. Accompagnata dalla figlia North West, ha trascorso qualche giorno nella Capitale, immergendosi nella storia e nelle atmosfere tranquille della città, prima di partire per Venezia, dove avrebbe partecipato alla Mostra del Cinema. Un soggiorno dai ritmi lenti, che ha mostrato un volto meno appariscente della star, più attento all’arte e alla cucina tradizionale romana.
Kim a Roma: visite tra storia e spiritualità
Dal 23 al 25 agosto Kim Kardashian ha visitato Roma con calma. Non si è limitata a guardare i monumenti da lontano, ma ha voluto entrare davvero in contatto con la storia della città. Il Colosseo è stata una tappa chiave: l’anfiteatro, simbolo della Roma antica, ha regalato a lei e alla figlia un’atmosfera carica di forza e mistero. La star non ha trascurato nemmeno le chiese e le basiliche, spesso ignorate dai turisti. Questi luoghi, custodi di arte sacra e storie antiche, hanno offerto un momento di riflessione e calma nel cuore pulsante della Città Eterna.
Questa attenzione verso il patrimonio culturale locale va ben oltre il classico turismo da selfie. Camminando tra le vie antiche, si è percepita una vera curiosità per l’arte e la storia che Roma porta con sé da millenni. Il soggiorno ha unito la bellezza degli spazi aperti, carichi di memoria, a un’introspezione che solo le chiese romane sanno suscitare.
Cena Romana: semplicità e convivialità per Kim e North
La sera, Kim e North hanno gustato un classico della vita italiana: la cena in un ristorante tradizionale nel centro di Roma. La scelta è caduta su Pierluigi, noto per il pesce fresco e l’atmosfera raccolta. Il menu ha puntato su sapori autentici e genuini: si è partiti con una caprese e prosciutto e melone, leggeri e freschi, per passare poi a fiori di zucca fritti e una tartare delicata. I primi piatti, semplici ma ben fatti, sono stati paccheri al pomodoro e basilico e tagliolini all’aragosta, un mix perfetto tra tradizione e un tocco di eleganza.
Niente vino o caffè per accompagnare la cena: solo un dessert fresco a base di frutta e gelato, ideale per chiudere in modo sobrio e familiare, lontano dall’immagine spesso patinata della star. Questa scelta racconta molto: una parentesi intima fatta di sapori semplici, senza bisogno di orpelli mondani.
Un ultimo assaggio di Roma prima di Venezia
Il giorno della partenza, mentre cresceva l’attesa per la Mostra del Cinema di Venezia, Kim ha voluto concedersi un ultimo piatto tipico: una pasta al pomodoro semplice e genuina, che ha chiuso il suo soggiorno romano. Un gesto piccolo ma significativo, che racconta il desiderio di vivere il viaggio con discrezione, rispettando una città che guarda al passato con rispetto e amore per la sua cultura.
Questo richiamo ai sapori locali conferma un’esperienza vissuta a fondo, senza superficialità. La quotidianità si mescola con la grandezza dei luoghi, e Roma resta per la famiglia Kardashian un richiamo autentico alle radici italiane.
Roma, magnete per le star internazionali nel 2025
Kim non è stata l’unica star a passare da Roma nel 2025. La città continua a richiamare personaggi famosi per motivi diversi. L’attore Mel Gibson, impegnato in alcune riprese, si è preso anche qualche momento di svago per esplorare Roma e dintorni. Zoe Kravitz, attrice e regista, è stata vista passeggiare nel centro storico insieme a Harry Styles, musicista molto presente nella scena romana.
Questi incontri confermano Roma come punto d’incontro per il mondo dello spettacolo. La città supera il ruolo di semplice meta turistica e diventa uno spazio dove le celebrità possono entrare in contatto con la storia e la vita quotidiana, senza rinunciare al fascino unico della Capitale.
Tra mondanità e tradizione: il bilancio del soggiorno romano di Kim
L’esperienza di Kim a Roma ha mostrato un equilibrio tra pubblico e privato. Da una parte, la sua presenza in Italia è legata alla Mostra del Cinema di Venezia, un evento che porta spesso le star sotto i riflettori internazionali e punta sul glamour. Dall’altra, a Roma ha preferito un ritmo più raccolto, fatto di visite ai monumenti, alle chiese e di cene semplici, legate alla cucina italiana tradizionale.
Questo bilanciamento racconta un approccio meno appariscente e più personale. Roma è stata vissuta con calma, assaporando la cultura e il cibo con uno sguardo più umano e familiare. La scelta di luoghi discreti e l’attenzione ai dettagli confermano che la Capitale resta un punto d’incontro dove mondanità e storia possono convivere senza scontrarsi.
Il soggiorno di Kim a Roma rilancia così l’immagine della città come meta affascinante, capace di attirare personaggi da tutto il mondo per motivi diversi, ma sempre con la promessa di emozioni uniche e difficili da trovare altrove.
Ultimo aggiornamento il 27 Agosto 2025 da Luca Moretti