Home Spettacolo Jurassic World: la rinascita, il finale originale con la morte di mahershala ali che non è stato usato
Spettacolo

Jurassic World: la rinascita, il finale originale con la morte di mahershala ali che non è stato usato

Condividi
Condividi

Jurassic World: la rinascita continua a essere presente nelle sale cinematografiche e sta attirando l’attenzione del pubblico. Il film propone una trama in cui dinosauri mutanti rappresentano una minaccia crescente, mentre un gruppo di mercenari e scienziati si avventura su un’isola per recuperare campioni di DNA. Dietro le quinte però, il film avrebbe dovuto avere un epilogo diverso rispetto a quello visto al cinema, soprattutto per quanto riguarda il destino del personaggio interpretato da Mahershala Ali.

Trama e protagonisti di jurassic world: la rinascita

Il nuovo capitolo della saga Jurassic World ruota attorno alla figura della mercenaria Zora Benett, interpretata da Scarlett Johansson. Viene ingaggiata dal capo di una società farmaceutica per recarsi sull’isola dove vengono creati dinosauri mutanti. Questi ultimi sono stati sviluppati perché i dinosauri “classici” ormai risultavano poco interessanti agli occhi degli scienziati e dei loro finanziatori; servivano creature più aggressive con caratteristiche potenziate come artigli più affilati e denti più lunghi.

Accanto a Zora c’è il paleontologo Dr. Henry Loomis insieme ad altri mercenari incaricati della missione principale: recuperare campioni genetici dai tre esemplari più grandi dell’isola. La situazione si complica quando i dinosauri mutanti iniziano ad attaccarli mettendo in serio pericolo le loro vite. Come nei precedenti episodi della saga, alcuni sopravvivono mentre altri soccombono alle ferite o agli attacchi delle creature preistoriche.

Il destino alternativo del personaggio di mahershala ali

Il regista Edwards ha raccontato durante un’intervista a Variety che all’inizio aveva previsto un finale differente per Duncan Kincaid . Nella prima versione dello script infatti Kincaid doveva morire durante lo scontro sull’isola ed Edwards era convinto che questa scelta avrebbe aggiunto tensione alla storia.

La svolta è arrivata nel momento in cui hanno deciso chi avrebbe interpretato quel ruolo importante nel cast: Mahershala Ali stesso ha espresso interesse nel mantenere vivo il suo personaggio chiedendo esplicitamente se fosse possibile evitare la sua morte sullo schermo. Il regista ha accettato questa richiesta ed entrambi hanno lavorato affinché Kincaid sopravvivesse fino alla fine del film.

Modifiche sul set e decisioni dello studio

Durante le riprese lo studio ha imposto alcune restrizioni temporali impedendo ulteriori riprese aggiuntive o reshoot successivi al montaggio iniziale. Per precauzione quindi gli autori hanno girato scene alternative dove Duncan poteva uscire indenne dagli eventi drammatici dell’isola.

Edwards ha spiegato che sapeva bene come funzionano queste situazioni nei grandi studi cinematografici: ogni scena girata rischia sempre di finire nella versione definitiva se giudicata valida dal produttore o distributore del film; così si è impegnato personalmente a realizzare sequenze ben fatte anche nella variante positiva riguardante Kincaid.

Nonostante ciò Edwards inviò comunque allo studio anche una versione in cui Duncan veniva divorato dal Distortus Rex ma Universal preferì quella alternativa con lui vivo dopo due proiezioni test con pubblico selezionato che accolse meglio questa soluzione narrativa rispetto alla morte improvvisa dell’attore protagonista.

Reazioni degli spettatori e impatto narrativo

Nel montaggio definitivo si vede chiaramente come Zora urla disperatamente mentre crede che Duncan stia sacrificandosi per permettere agli altri fuggitivi di salvarsi dalla creatura gigantesca; questo momento rappresenta uno dei picchi emotivi del film proprio grazie all’interpretazione intensa degli attori coinvolti nella scena.

Lo spettatore può rimanere sorpreso dalla facilità con cui Kincaid riesce a sfuggire all’attacco mortale ma va considerata anche la presenza carismatica dell’attore Mahershala Ali nel cast principale; farlo morire avrebbe tolto peso narrativo al racconto complessivo oltre a diminuire l’empatia verso i protagonisti rimasti sulla barca pronta alla fuga dall’isola infestata dai mostri preistorici mutanti.

Alla fine Duncan porta avanti senza danni evidenti la sua missione insieme ai compagni d’avventura tra cui Loomis, Zora stessa ,la famiglia Delgado composta da Luna Blaise, Audrina Miranda, Manuel Garcia-Rulfo oltre al giovane Xavier Dobbs . Tutti riescono così ad abbandonare l’ambiente ostile lasciandosi alle spalle minacce letali ma non senza aver pagato qualche prezzo lungo il percorso drammatico vissuto nell’arco della pellicola appena uscita nelle sale italiane nel 2025.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.