Home Joshua jackson si trasforma per il nuovo karate kid con Ralph macchio e Jackie chan, racconta la preparazione al ruolo

Joshua jackson si trasforma per il nuovo karate kid con Ralph macchio e Jackie chan, racconta la preparazione al ruolo

Il film “Karate Kid: Legends” segna il ritorno di Joshua Jackson, Ralph Macchio e Jackie Chan, con Jackson che affronta una significativa trasformazione fisica per interpretare un ex pugile.

Joshua_jackson_si_trasforma_pe

Il film *Karate Kid: Legends* vede Joshua Jackson, Ralph Macchio e Jackie Chan protagonisti di un ritorno della saga, con Jackson che ha affrontato una significativa trasformazione fisica per il suo ruolo. - Unita.tv

Il ritorno del franchise karate kid coinvolge volti noti del cinema e della tv, tra cui joshua jackson, che si è sottoposto a una trasformazione fisica importante per vestire i panni di un ex campione di boxe. Il film, intitolato karate kid: legends, vedrà al fianco di Jackson attori come ralph macchio e jackie chan, protagonisti storici e apprezzati. Ecco come l’ex star di Dawson’s Creek ha preparato il suo personaggio nel dettaglio.

Il cambiamento fisico di joshua jackson per karate kid: legends

Per il ruolo di Victor, un ex pugile che ora gestisce una pizzeria, joshua jackson ha modificato visibilmente il suo aspetto. Invece dei suoi abituali 79 chili, è salito fino a quasi 88, guadagnando circa 9 chili di massa. L’attore ha spiegato che questa trasformazione è stata più complessa del previsto. Per raggiungere il peso richiesto ha dovuto assumere in media 4000 calorie al giorno, una dieta controllata e molto impegnativa.

La sfida della trasformazione

Jackson ha descritto l’esperienza come una sfida significativa, che ha però apprezzato per via della componente fisica del lavoro. Ha spiegato che l’allenamento rappresenta la parte più gratificante nella preparazione di un ruolo. Ha sottolineato come, a 45 anni, il corpo reagisca in modo diverso rispetto a vent’anni prima, rendendo la gestione del peso e della forma fisica una prova ancora più difficile. Questo rende più evidenti i sacrifici richiesti dal mestiere di attore quando ci si mette seriamente in gioco.

La durezza della preparazione e l’importanza dell’allenamento in età matura

Jackson ha voluto mettere in luce quanto il lavoro fisico per un ruolo arrivi a essere impegnativo soprattutto con l’età. Non è più semplice come a vent’anni, quando il corpo assorbe meglio i cambiamenti e si recupera più rapidamente. Il richiamo a un modo di allenarsi diverso è frequente nelle sue dichiarazioni. Anche per questo Jackson ritiene che parte del fascino del ruolo derivi dall’imparare abilità sempre nuove.

Disciplina e sacrificio

Per l’attore, la trasformazione non riguarda solo il fisico, ma anche la disciplina necessaria per affrontare i ritmi intensi sul set. Chi interpreta personaggi che richiedono una preparazione atletica deve adattarsi a questi ritmi, spesso faticosi e molto lontani dai ritmi ordinari. Jackson ha raccontato la fatica, ma anche il divertimento che ha trovato in queste settimane, un aspetto che sembra apprezzare molto, nonostante le difficoltà.

Un’esperienza simile in dr. death, tra peso e problemi fisici

Non è la prima volta che Jackson affronta simili cambiamenti corporei. Nell’aprile 2023, ha passato da 72 a 86 chili per interpretare Christopher Duntsch in Dr. Death. Anche in quel caso il carico fisico è stato notevole, e alla fine delle riprese ha subito un infortunio serio.

L’incidente e le conseguenze

Il problema riguarda un disco della sua schiena che è “esploso” dopo le riprese. L’attore ha attribuito l’infortunio allo stress e alla pressione vissuta durante il periodo di lavoro, descritto come molto oscuro e pesante. La conseguenza più grave è stata l’impossibilità di camminare per sei settimane, un periodo difficile che ha richiesto riposo forzato e riabilitazione.

Questa esperienza sottolinea quanto profondamente un ruolo possa condizionare la vita fisica dell’attore. Lo sappiamo: dietro alle immagini sullo schermo spesso ci sono sacrifici concreti, infortuni e duri allenamenti, difficili da immaginare per chi guarda solo il risultato finale.

I protagonisti e il cast di karate kid: legends

karate kid: legends riporta sullo schermo volti molto noti, attori amati dal grande pubblico. Oltre a joshua jackson, tra i protagonisti ci sono ralph macchio, storico karate kid originale, e jackie chan, maestro di arti marziali e icona del cinema internazionale.

Nuovi e vecchi protagonisti

Completano il cast ben wang, sadie stanley e aramis knight, attori giovani che affiancano veterani di grande esperienza. Il film punta a coniugare azione, sport e storie di crescita personale con personaggi che hanno alle spalle carriere solide e consolidate.

Il ritorno di questi attori in un progetto così legato a una saga diventata cult testimonia l’attenzione sia per il pubblico storico sia per nuove generazioni, pronte a scoprire o rivedere storie che narrano di arti marziali e sfide personali.