Josh O’Connor lascia il cast di camere separate di luca guadagnino dopo challangers ecco cosa succede
Josh O’Connor abbandona il film “camere separate” di Luca Guadagnino, mentre la pre-produzione di “Sgt. Rock” è sospesa per problemi di budget, influenzando i progetti futuri del regista.

Josh O'Connor lascia il film "Camere separate" di Luca Guadagnino, mentre il regista sospende anche la pre-produzione di "Sgt. Rock" per motivi economici; intanto, O'Connor si prepara a un nuovo progetto Netflix e Guadagnino lavora su vari adattamenti letterari. - Unita.tv
Josh O’Connor ha confermato di non far più parte del nuovo film di Luca Guadagnino, camere separate, tratto dal romanzo di Pier Vittorio Tondelli. L’attore inglese lo ha annunciato durante la sua presenza al Festival di Cannes con The History of Music. Questa notizia si aggiunge a vari sviluppi intorno ai progetti del regista italiano, che ha sospeso anche la pre-produzione di un altro titolo atteso: Sgt. Rock.
Josh o’connor e la discesa da camere separate
L’abbandono di Josh O’Connor dal set di camere separate è stato comunicato con chiarezza in una breve intervista. L’attore ha raccontato che, nonostante la frequente comunicazione con Luca Guadagnino – impegnato con ritmi serrati – il regista ha deciso di portare avanti il film senza di lui. O’Connor ha collaborato di recente con Guadagnino in challangers, un film apprezzato in vari festival, ma ora non farà più parte dell’adattamento del romanzo di Tondelli.
Al contrario, resta confermata la presenza di Léa Seydoux nella pellicola, mentre la sceneggiatura è affidata a Francesca Manieri, già al lavoro con Guadagnino in serie come We Are Who We Are. Le ragioni precise dietro questa separazione non sono state ufficialmente svelate, ma la decisione segna una svolta nei piani iniziali.
Leggi anche:
Sospensione di sgt. rock e questioni di budget
Parallelamente ai cambiamenti nel cast di camere separate, la pre-produzione di Sgt. Rock si è fermata. Luca Guadagnino stava lavorando a questo film ispirato a un fumetto, ma secondo l’insider Jeff Sneider il progetto ha incontrato un ostacolo economico. Lo studio DcU avrebbe rifiutato di approvare un budget superiore ai 75 milioni di dollari, una cifra significativa per una produzione del genere.
Questa situazione non solo blocca Sgt. Rock, ma influisce anche sull’agenda produttiva del regista. Guadagnino si trova dunque a rivalutare le sue prossime mosse, ripensando quali film portare avanti e in quale modo, in attesa di nuovi accordi finanziari.
I prossimi ruoli di josh o’connor e le novità di luca guadagnino
Per Josh O’Connor si prevede presto una nuova esperienza su Netflix. È infatti tra i protagonisti del thriller whodunit diretto da Rian Johnson, wake up dead man: a knives out mystery. Qui l’attore potrebbe interpretare un ruolo da prete, confermando la sua versatilità dopo le prove di challangers.
Guadagnino invece lavora su molteplici progetti. Si parla di un possibile remake di american psycho e di alcuni adattamenti letterari: il signore delle mosche, i protagonisti e i buddenbrook. Di recente ha completato after the hunt, con Julia Roberts e Andrew Garfield. Questo film è previsto per l’autunno 2025 e potrebbe debuttare al festival di Venezia, secondo le prime anticipazioni sul calendario della kermesse.
Trama e dettagli di camere separate
Camere separate si basa sul romanzo pubblicato da Pier Vittorio Tondelli nel 1989, che racconta la storia di Leo, uno scrittore trentenne che affronta il lutto per la perdita del compagno Thomas, musicista tedesco. La narrazione è scandita da tre movimenti che intrecciano flashback e riflessioni sulla relazione dei due.
Il racconto attraversa varie città europee: Milano, Parigi, Londra, Firenze. Thomas, pianista berlinese, incontra Leo a Parigi, e il libro narra la loro connessione attraverso i ricordi e le emozioni che emergono durante il viaggio. La sceneggiatura è firmata da Francesca Manieri, che porta avanti la sfida nel trasformare questo testo profondo in un film.
La produzione è affidata a Lorenzo Mieli che lavora tramite un accordo con Fremantle, assicurando una gestione affidabile del progetto nonostante i cambiamenti recenti nel cast.
La separazione tra Josh O’Connor e Luca Guadagnino conferma le difficoltà che a volte si incontrano nella produzione di un film ambizioso. Restano però attivi altri titoli e collaborazioni interessanti, che mantengono viva l’attenzione su entrambi gli artisti, con nuove uscite in arrivo nel prossimo futuro.