Jon Bernthal riprende il ruolo di Frank Castle nello speciale Marvel “The Punisher: Special Presentation”, un progetto atteso che riporta il celebre vigilante nel Marvel Cinematic Universe dopo anni di assenza. Le recenti immagini dal set confermano la presenza dell’attore nel suo iconico costume, riproponendo un personaggio fedele ai fumetti e pronto a nuove battaglie. Questo speciale anticipa sviluppi importanti per il futuro del MCU, collegandosi forse a nuovi capitoli di Spider-Man e Daredevil.
Dettagli dal set confermano il ritorno di Jon Bernthal come Frank Castle
Le prime riprese che circolano online mostrano Jon Bernthal in azione sul set di “The Punisher: Special Presentation”, vestito con il celebre trench scuro e il giubbotto con il teschio bianco, simbolo ormai indissolubile di Frank Castle. Nel video, l’attore entra armato in un locale di proprietà della criminale Ma Gnucci, affrontando vari scagnozzi con mano ferma e brutalità. Il look richiama esplicitamente la versione del personaggio vista nei fumetti di Marco Checchetto e Greg Rucka, con barba incolta e sguardo minaccioso, a sottolineare una rappresentazione fedele alle origini più cupa di Punisher.
Questa scena anticipa un Frank Castle più violento e spietato, che sembra aver superato la prigione di Wilson Fisk. Il fatto che prenda di mira Ma Gnucci invece del Kingpin al momento non è chiaro, ma suggerisce una trama autonoma e puntuale che potrebbe ampliare il contesto narrativo del personaggio. La scelta del setting e degli antagonisti indica una delle classiche rivalità del mondo criminale di Punisher, capace di mantenere viva la tensione e lo scontro diretto.
Il nuovo corso narrativo di Punisher nel Marvel Cinematic Universe
Lo speciale “The Punisher” non è solo una nuova storia ma potrebbe giocare un ruolo da collegamento tra vari titoli a venire nel Marvel Cinematic Universe. Si pensa che questa presentazione faccia da ponte narrativo verso “Spider-Man: Brand New Day” in uscita nel 2026, e forse anche verso “Daredevil: Born Again”, previsto su Disney+ l’anno successivo. Nuovi elementi narrativi potrebbero così introdurre o rinnovare il legame di Frank Castle con altri personaggi chiave del MCU, in particolare Matt Murdock e Karen Page.
Finora, Punisher ha avuto un ruolo marginale nelle trame del MCU, ma il rilancio previsto dallo speciale lascia intendere un coinvolgimento più profondo nelle storie prossime di strada. Frank ha già incrociato Matt Murdock, partecipando a battaglie contro la Task Force Anti-Vigilante, ma la sua missione rimane prevalentemente personale, segnata da vendetta e giustizia al limite della legge. Il ritorno di Castle potrebbe dunque impreziosire quel filone di oscurità e crimine urbano ricco di scontri fisici e morali.
Un progetto autonomo che rilancia il punitore dopo la serie Netflix
“The Punisher: Special Presentation” è scritto da Jon Bernthal insieme a Reinaldo Marcus Green, che ne firma anche la regia. Non si tratta di una serie o di un film tradizionale ma di uno speciale dedicato che fa da nuovo punto di partenza per il personaggio all’interno del MCU. Dopo la cancellazione della serie Netflix nel 2019, lo show rimase muto sul futuro di Frank Castle; adesso questo progetto segna la fine di quel silenzio e il ritorno ufficiale.
Bernthal ha più volte sottolineato la sua connessione con il ruolo, definendo Frank una parte importante di sé e affermando che l’interpretazione deve rispettare l’essenza originale del personaggio. La cura nella scrittura e nella regia punta proprio a fornire un ritratto autentico e carico di integrità, allontanandosi da ogni compromesso o edulcorazione tipica di altre produzioni più mainstream.
Prime immagini e dichiarazioni di Jon Bernthal sul tono dello speciale
La prima immagine ufficiale di Bernthal in costume è arrivata poco dopo le riprese, mostrando il volto severo e segnato di un Frank Castle invecchiato e più duro. L’attore ha sottolineato che lo speciale manterrà il tono oscuro e realistico già conosciuto in precedenti incarnazioni, senza cedere a versioni edulcorate o alleggerite.
La forza del personaggio risiederà proprio nella sua durezza e nell’intensità emotiva che Bernthal ricrea con maestria. Frank Castle continua a muoversi in una zona grigia, lontano dalle luci del heroismo convenzionale, combattendo una guerra che non ammette compromessi. Questo approccio rende la presentazione un appuntamento atteso da chi predilige narrazioni con toni forti e situazioni crude.
La presentazione speciale arriverà su Disney+ nel corso del 2026, lo stesso anno di uscita al cinema di “Spider-Man: Brand New Day”. Non è ancora noto se Bernthal apparirà anche in “Daredevil: Born Again”, ma è evidente che Frank Castle vuole riprendersi un ruolo di primo piano nel MCU, pronto a muoversi di nuovo nell’ombra e tra i conflitti delle strade di New York.
Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi