Home Spettacolo Johnny Depp co-protagonista di “Hyde”, nuova graphic novel ispirata a Robert Louis Stevenson prodotta da Ridley Scott
Spettacolo

Johnny Depp co-protagonista di “Hyde”, nuova graphic novel ispirata a Robert Louis Stevenson prodotta da Ridley Scott

Condividi
Johnny Depp protagonista nella graphic novel “Hyde” prodotta da Ridley Scott. - Unita.tv
Condividi

Johnny Depp torna protagonista in un progetto che punta a fondere cinema e fumetto. L’attore partecipa alla creazione di “Hyde“, una graphic novel ispirata al classico “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde“, sotto la produzione di Ridley Scott e Mechanical Cake. Il lancio è previsto per il 2025, con un’ambientazione che cattura l’atmosfera di Halloween e una trama che riprende e sviluppa il personaggio di Mr. Hyde in modo originale.

un progetto a più mani: la collaborazione tra Depp, Scott e Mechanical Cake

Il progetto nasce dall’idea di Jesse Negron, CEO di Mechanical Cake, che ha immaginato una nuova narrazione dedicata a Mr. Hyde. Qui, il personaggio assume il controllo su Dr. Jekyll e scappa negli ambienti sotterranei di Londra, dando libero sfogo ai suoi aspetti più oscuri e manipolando altri con il siero che lo trasforma. Depp, oltre a prestare il proprio volto al protagonista, partecipa attivamente alla definizione del personaggio e delle sue sfaccettature.

La casa di produzione Mechanical Cake e Ridley Scott affiancano Depp in qualità di co-proprietari, unendo le forze per portare avanti la serie di graphic novel che sarà presentata ogni anno in prossimità di Halloween. La partnership promette di mescolare esperienza cinematografica e vocazione artistica tipica delle graphic novel, offrendo un prodotto che si rivolge sia agli appassionati del fumetto sia a un pubblico più vasto interessato al cinema di qualità.

caratteristiche e trama di Hyde, il nuovo racconto di mistero e trasformazione

Nel cuore della graphic novel si trova la figura di Mr. Hyde dopo la definitiva vittoria contro il dottor Jekyll, rappresentato con i lineamenti di Johnny Depp. La storia si concentra su un’interpretazione meno moraleggiante, in cui Hyde si muove sotto la superficie di Londra, letteralmente nascosto nelle fogne, e usa il suo siero per ampliare la propria condizione alterando la natura umana di altre persone.

Questo sviluppo offre una visione inedita che sposta il classico racconto da un ambito di conflitto interiore a una dimensione più espansa, in cui l’oscuro antagonista prende il sopravvento e si ritrova a dominare un mondo che si trasforma secondo le sue regole. Gli elementi visivi mostrati finora in anteprima evidenziano un’estetica cupa, in sintonia con la natura ambigua e pericolosa del protagonista, e mettono in scena lo stile di Depp, capace di incarnare una figura intensa e inquietante.

Johnny Depp ritorna sotto i riflettori di Hollywood con nuovi progetti

L’impegno in “Hyde” si affianca a un ritorno di Depp nel cinema tradizionale, con l’uscita attesa per l’autunno 2025 del film “Day-Drinker“, diretto da Marc Webb. Nel cast spiccano Penélope Cruz, con la quale Depp aveva già lavorato in “Blow” e “Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare“. Questa pellicola segna un passo significativo nel rilancio della carriera dell’attore, impegnato in ruoli che richiamano alla sue collaborazioni più riuscite.

Le indiscrezioni di questi mesi segnalano anche un possibile ritorno di Johnny Depp nel ruolo di Jack Sparrow per un nuovo capitolo della saga “Pirati dei Caraibi“. Un’eventuale conferma sancirebbe il superamento delle controversie passate e il reinserimento di Depp tra i protagonisti dei grandi franchise hollywoodiani. Questo entusiasmo intorno a Depp conferma la sua capacità di attrarre l’attenzione, mantenendo una presenza rilevante sia nel mondo del cinema che in nuovi formati come le graphic novel.

la presentazione ufficiale di Hyde al San Diego Comic-Con 2025

L’universo di “Hyde” sarà presentato al pubblico durante il San Diego Comic-Con, in programma dal 17 al 20 luglio 2025, con un panel dedicato. L’incontro, intitolato “Hyde: When the Worlds of Graphic Novels and Movies Collide“, riunirà Jesse Negron, Ridley Scott, Johnny Depp e altri creativi coinvolti, permettendo un confronto diretto con gli appassionati e i professionisti del settore.

Verranno illustrati i dettagli del progetto, le dinamiche di collaborazione tra fumettisti e registi e le modalità con cui la graphic novel si posiziona tra narrazione visiva e cinematografica. Questa presenza al Comic-Con sottolinea l’importanza data alle sinergie tra media diversi e le aspettative verso un pubblico sempre più interessato a contenuti crossmediali. Il debutto alla kermesse promette di essere uno degli appuntamenti più seguiti, grazie al coinvolgimento di figure di spicco come Depp e Scott.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.