Il futuro del franchise di John Wick si arricchisce di novità significative. Dopo quattro capitoli incentrati sulla lotta contro la Gran Tavola, il prossimo film promette una svolta netta nella narrazione. Il regista Chad Stahelski ha anticipato un radicale cambiamento nella trama, che aprirà la strada a nuovi sviluppi e a un universo condiviso sempre più articolato, comprendente spin-off, serie televisive e film animati.
John wick 5 abbandona la trama della gran tavola per una storia inedita
Chad Stahelski ha confermato che la vicenda della Gran Tavola, l’organizzazione criminale che ha dominato la saga sino ad ora, ha raggiunto il suo epilogo naturale. Nel corso di un’intervista rilasciata a Empire, il regista ha spiegato che proseguire con la stessa direzione non avrebbe avuto senso. John Wick, nel quarto film, ha ormai superato il suo dolore e affrontato le sfide legate alla Gran Tavola. Per questo il quinto capitolo racconterà qualcosa di completamente diverso.
Stahelski ha precisato che la nuova trama sarà lontana dalle dinamiche cui il pubblico è abituato. Non si tratterà di una semplice continuazione, ma di una vicenda che porterà lo spettatore a scoprire John Wick sotto un’altra luce, con difficoltà e obiettivi inediti. L’obiettivo è spiazzare i fan e presentare un personaggio in una fase nuova della sua vita. Il regista è convinto che il trailer farà maturare subito un senso di attesa speciale, capace di convincere a tornare al cinema.
Leggi anche:
Espansione dell’universo john wick: spin-off, serie e animazione
Mentre John Wick 5 si prepara a raccontare una nuova storia, l’universo narrativo del franchise si amplia con diverse produzioni derivative. Tra queste, uno spin-off incentrato su un personaggio femminile, Ballerina, con Ana de Armas nel ruolo protagonista. Questo film in uscita a giugno 2025 nei cinema italiani prende il via dagli eventi di John Wick 3: Parabellum, raccontando la vendetta di un’assassina appartenente all’organizzazione Ruska Roma che cerca riscatto dopo l’uccisione dei suoi genitori.
Serie tv e film animato per un universo più ampio
Oltre a Ballerina, si sta sviluppando una serie televisiva intitolata Under The High Table, che esplorerà meglio l’organizzazione e le dinamiche interne. A questa si affianca un film animato, che farà da prequel al ritiro di John Wick dalla sua carriera da assassino. Chad Stahelski ha sottolineato come questi due progetti siano fondamentali per costruire la cornice narrativa che porterà al quinto film, permettendo di sperimentare con nuovi filoni e personaggi.
Il ruolo della serie tv e del film animato nella trama di john wick 5
Lo sviluppo della serie tv e del film animato assume un ruolo chiave nel disegno più ampio del franchise. Stahelski ha definito questi progetti come priorità assolute, finalizzate a espandere il racconto e a preparare il terreno per la nuova avventura di John Wick. Questi contenuti offriranno dettagli e prospettive inedite, arricchendo la conoscenza del mondo che circonda il protagonista.
Le produzioni permetteranno di approfondire strutture e personaggi che non hanno trovato spazio nei film principali, dando respiro a storie parallele senza disperdere la coerenza complessiva. La narrazione animata, in particolare, svolgerà il compito di illustrare il passato recente di John Wick, offrendo un contesto più ampio che renderà più solido il salto narrativo del quinto capitolo.
In questo modo la saga si evolve da filone unico a un vero e proprio universo narrativo, capace di mantenere alta l’attenzione con contenuti diversi e complementari, rivolti sia ai fan storici sia a nuovi spettatori attratti da forme differenti di racconto.