Joaquin Phoenix torna a vestire i panni del celebre Joker nel sequel Joker: Folie à Deux, un film che aggiunge nuovi capitoli alla storia del folle antagonista di Batman. Questa nuova pellicola porta sullo schermo anche Lady Gaga nei panni di Harley Quinn, offrendo un racconto intenso e complesso sull’incontro tra due personaggi chiave dell’universo DC. Dopo l’uscita nelle sale nel 2024 e l’anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, il film è ora disponibile in prima tv su Sky Cinema Uno e in streaming su NOW.
La genesi del sequel joker: folie à deux tra cinema e attese
Il primo Joker, uscito nel 2019 con Joaquin Phoenix protagonista, ha lasciato un segno profondo nella cinematografia legata ai supereroi. Il ritratto disturbante ma realistico di Arthur Fleck ha ricevuto ampi consensi per la sua interpretazione intensa e la regia mirata di Todd Phillips. Dopo quel successo era inevitabile pensare a un seguito che potesse approfondire ulteriormente la psicologia del personaggio.
Joker: Folie à Deux nasce da questa esigenza narrativa ma si spinge oltre introducendo nuovi elementi fondamentali come Harley Quinn. L’arrivo della cantante e attrice Lady Gaga ha suscitato grande curiosità perché incarna una figura altrettanto complessa nell’universo DC. Il film si sviluppa come una sorta di prequel rispetto all’evoluzione dei due criminali più famosi Gotham City.
Un lavoro dietro le quinte molto attento
Il lavoro dietro le quinte è stato intenso; Todd Phillips non solo dirige ma co-sceneggia questa nuova avventura con attenzione ai dettagli psicologici dei protagonisti. La scelta della Mostra del Cinema di Venezia per l’anteprima ha sottolineato l’importanza artistica attribuita al progetto già prima dell’uscita ufficiale nelle sale italiane nel corso del 2024.
Trama e dinamiche tra joker e harley quinn nell’ospedale psichiatrico arkham
La vicenda narrata in Joker: Folie à Deux si concentra soprattutto sulla relazione tra Arthur Fleck ed Harley Quinn . Il racconto prende forma all’interno delle mura dell’ospedale psichiatrico Arkham dove Arthur è rinchiuso dopo gli eventi drammatici che hanno segnato Gotham City.
In questo ambiente claustrofobico nascono le prime interazioni fra i due personaggi; qui si scopre come Harley rappresenti per il Joker molto più che una semplice compagna d’avventure criminali. Si tratta infatti della persona capace di comprendere appieno le sue turbe mentali, instaurando così una connessione profonda.
L’intesa cresce rapidamente fino a diventare un rapporto simbiotico fatto anche d’amore tormentato. I dialoghi serrati, gli sguardi intensi contribuiscono a delineare questa relazione fuori dagli schemi classici dei villain tradizionali. Attraverso flashback ed episodi raccontati durante la detenzione, lo spettatore assiste al lento processo tramite cui nascono piani comuni sempre più elaborati destinati a sconvolgere nuovamente Gotham appena liberi.
Un legame ambiguo e potente
La convivenza forzata nella struttura sanitaria diventa quindi terreno fertile per lo sviluppo mentale ed emotivo dei protagonisti; entrambi trovano sostegno reciproco nelle loro follie, rafforzando quel legame ambiguo quanto potente capace poi scatenare caos fuori dall’Arkham.
Distribuzione televisiva e disponibilità streaming dopo il debutto cinematografico
Dopo aver percorso le sale italiane durante tutto il 2024, Joker: Folie à Deux approda finalmente sul piccolo schermo nella serata del 7 luglio 2025 alle ore 21.15 su Sky Cinema Uno. Questa mossa amplia notevolmente la platea potenziale raggiungibile dal film grazie alla diffusione televisiva diretta sulle reti pay.
Parallelamente all’appuntamento tv tradizionale, lo stesso giorno viene attivata anche la visione on demand tramite NOW; piattaforma digitale molto utilizzata dagli abbonati Sky per seguire contenuti esclusivi senza vincoli orari o geografici immediatamente accessibili da dispositivi mobili o smart tv.
Doppia modalità di visione
Questa doppia modalità permette agli spettatori interessati alla storia cupa ed intensa dei due iconici antieroi DC vedere comodamente quando preferiscono senza perdere nessun dettaglio importante della trama o delle sfumature recitative offerte dai protagonisti principali. La scelta strategica conferma inoltre quanto sia cresciuta negli ultimi anni l’importanza degli eventi simultanei fra trasmissione lineare tradizionale ed erogazione streaming online.
In definitiva questa programmazione offre modo anche agli appassionati meno fedeli alle uscite cinematografiche originali recuperare senza difficoltà uno degli episodi più discussi della saga dedicata al clown principe del crimine Gothamense attraverso canali moderni consolidatisi ormai come standard diffusi nell’entertainment audiovisivo contemporaneo.