Jim Jarmusch presenta Father Mother Sister Brother, un film diviso in tre storie familiari a Venezia 2025

Jim Jarmusch presenta a Venezia il film a tre capitoli Father Mother Sister Brother. - Unita.tv

Davide Galli

29 Agosto 2025

Il regista americano Jim Jarmusch torna dietro la macchina da presa con Father Mother Sister Brother, un film che intreccia tre racconti distinti incentrati sulle dinamiche familiari. Atteso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025, il progetto vanta un cast d’eccezione e una struttura narrativa che attraversa diverse nazioni e situazioni familiari. Il debutto nelle sale statunitensi è fissato per il 24 dicembre 2025.

Tre capitoli e tre ambientazioni per un viaggio nei legami di sangue

Father Mother Sister Brother si sviluppa in tre segmenti narrativi indipendenti ma uniti dal tema del rapporto tra figli e genitori. Il primo racconto, ambientato negli Stati Uniti, segue un giovane interpretato da Adam Driver e sua sorella, impersonata da Mayim Bialik, che si recano a trovare il padre. Questo episodio esplora le tensioni e le aspettative che emergono quando i legami di sangue devono fare i conti con l’assenza.

Il secondo segmento si svolge a Dublino, in Irlanda, e concentra l’attenzione su due sorelle, interpretate da Cate Blanchett e Vicky Krieps. Qui il focus è sulle difficoltà di una relazione con una madre distante, un tema che tratta l’incomunicabilità e il senso di abbandono all’interno della famiglia.

L’ultimo racconto si svolge a Parigi e racconta la storia di due gemelli, interpretati da Indya Moore e Luka Sabbat, chiamati ad affrontare una tragedia familiare. Questo capitolo affronta la solidarietà tra fratelli durante momenti di crisi, mostrando come il dolore possa unire anche nelle circostanze più difficili.

La scelta di porre ciascuna storia in un Paese diverso evidenzia sia la dimensione universale dei legami familiari, sia la specificità culturale che li contraddistingue e condiziona.

Un cast d’attori affermati per dare voce ai personaggi

Il cast di Father Mother Sister Brother include nomi di spicco del cinema contemporaneo. Adam Driver, attore noto per la sua versatilità e intensità, interpreta un giovane che si confronta con il padre insieme alla sorella, ruolo affidato a Mayim Bialik. Cate Blanchett e Vicky Krieps danno vita a due sorelle impegnate a gestire un rapporto complesso con la madre, evocando le sfumature di un affetto teso e complicato.

Infine, Indya Moore e Luka Sabbat rappresentano i gemelli che devono fare i conti con una perdita familiare improvvisa. Il cast si distingue per le scelte di attori capaci di comunicare emozioni profonde senza ricorrere a soluzioni narrative scontate.

Questa varietà di protagonisti permette di esplorare molteplici aspetti della famiglia, dal legame fraterno a quello genitoriale, attraversando emozioni diverse come ricordi, conflitti e solidarietà.

Jim Jarmusch e la cura artistica dietro Father Mother Sister Brother

Jim Jarmusch, oltre a dirigere il film, ha firmato la sceneggiatura e composto la colonna sonora originale con l’artista Anika. Un coinvolgimento completo che dimostra il suo interesse nel seguire ogni fase della produzione, dalla scrittura alle musiche, per mantenere una coerenza artistica.

Il lavoro tecnico coinvolge professionisti riconosciuti: la fotografia è stata curata da Frederick Elmes insieme a Yorick Le Saux, mentre il montaggio è stato affidato ad Alfonso Goncalves. Catherine George ha gestito i costumi, contribuendo a delineare l’identità visiva dei personaggi, mentre le scenografie di Mark Friedberg e Marco Bittner-Rosser hanno ricreato le ambientazioni di tre paesi diversi con attenzione ai dettagli.

La produzione è stata affidata a Charles Gillibert, Joshua Astrachan, Carter Logan e Atilla Salih Yucher. Questa squadra ha permesso di realizzare un progetto articolato che si presenta come uno dei titoli più seguiti alla prossima Mostra di Venezia.

La strategia di distribuzione e le anteprime internazionali

Father Mother Sister Brother sarà presentato in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia 2025, evento che spesso lancia pellicole con potenziale di successo internazionale. Successivamente, il film sarà proposto durante altri festival in giro per il mondo, come parte di un percorso di visibilità che prepara il pubblico alla distribuzione nelle sale.

Negli Stati Uniti l’uscita nelle sale è prevista per il 24 dicembre 2025, distribuito in collaborazione con Mubi. Questo posizionamento sul calendario indica una volontà di raggiungere un pubblico ampio durante le festività natalizie.

Con un racconto suddiviso in tre segmenti che esplorano relazioni complesse e profonde, Father Mother Sister Brother racchiude nelle sue trame la ricerca di una comunicazione possibile tra generazioni e all’interno delle famiglie, attraverso storie ambientate tra Stati Uniti, Irlanda e Francia.

Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2025 da Davide Galli