Home Jeremy renner spiega l’assenza dai nuovi episodi di mission: impossible per dedicarsi alla famiglia

Jeremy renner spiega l’assenza dai nuovi episodi di mission: impossible per dedicarsi alla famiglia

Jeremy Renner spiega la sua assenza dai recenti film di Mission: Impossible, sottolineando l’importanza della famiglia e il suo ruolo di padre rispetto agli impegni lavorativi.

Jeremy_renner_spiega_l%27assenza

Jeremy Renner, interprete di William Brandt nella saga Mission: Impossible, è assente negli ultimi film per dedicarsi alla famiglia, mentre la serie si conclude con Tom Cruise in The Final Reckoning. - Unita.tv

Jeremy renner, noto per il ruolo di William Brandt nella saga Mission: Impossible, non è comparso negli ultimi tre film della serie. L’attore – che ha partecipato ai capitoli del 2011 e del 2015 – ha recentemente chiarito i motivi della sua assenza, legati soprattutto alla sua scelta di dedicare tempo alla figlia. Intanto la saga prosegue con protagonista Tom Cruise, che ha concluso la sua avventura da Ethan Hunt nel film The Final Reckoning.

Il ruolo di jeremy renner nella saga mission: impossible e la sua assenza recente

Jeremy renner ha interpretato William Brandt nei film Mission: Impossible – Protocollo fantasma e Mission: Impossible – Fallout , diventando parte stabile del cast accanto a Tom Cruise. Nonostante la popolarità del personaggio, l’attore non ha preso parte agli ultimi tre capitoli usciti dopo il 2018. Questi film, che segnano la conclusione della saga con il protagonista Ethan Hunt, hanno visto nuovi volti e vecchie conoscenze ma senza la presenza di Brandt.

Le riprese dell’ultimo episodio, noto come The Final Reckoning, si sono protratte quasi cinque anni. In questo arco di tempo, il cast ha affrontato impegni intensi e continui, una situazione che Jeremy renner ha giudicato incompatibile con le sue priorità familiari. La sua assenza quindi non dipende da motivi artistici o contrattuali, ma da una scelta precisa di vita privata.

Jeremy renner racconta le ragioni dell’assenza nei nuovi mission: impossible

Durante un’intervista per il podcast Happy Sad Confused condotto da Josh Horowitz, Jeremy renner ha spiegato perché non ha preso parte ai recenti film Mission: Impossible. Ha sottolineato il legame profondo e l’affetto per Tom Cruise e per i film stessi: “Amo Tom Cruise e adoro girare quei film. Sono così divertenti!”, ha detto. Eppure ha dovuto rinunciare agli impegni su quei set.

Il motivo principale riguarda la sua famiglia, in particolare la figlia Ava Berlin Renner. Jeremy ha affermato di aver dovuto scegliere di esserci per lei, soprattutto in un periodo complicato come quello delle riprese dilatate nel tempo: “Dovevo realmente essere un papà. Devo essere un padre. Non potevo andare a farli, giusto?”. Questa esigenza ha imposto una pausa dal franchise, nonostante l’affetto e la stima per i colleghi.

Ha poi ribadito di aver accettato pienamente la decisione, che considera quella giusta per sé: “Amo la scelta che ho preso. Adoro essere un padre: è il ruolo migliore che abbia mai avuto e che mai avrò”. Jeremy renner, noto anche per il ruolo di Hawkeye nel Marvel Cinematic Universe, ha fatto altre scelte simili rinunciando a progetti per seguire la sua famiglia.

Trama e dettagli di mission: impossible – the final reckoning

The Final Reckoning, il capitolo conclusivo della saga Mission: Impossible, è sceneggiato da Christopher McQuarrie ed Erik Jendresen. Tom Cruise riveste ancora una volta il ruolo di Ethan Hunt e partecipa alla produzione in collaborazione con Paramount Pictures e Skydance. Il film segue l’azione del precedente episodio, Mission: Impossible – Dead Reckoning, uscito nel 2023.

Nella trama, Ethan Hunt cerca di bloccare un programma di intelligenza artificiale di nome Entity, che rischia di scatenare caos globale se dovesse finire nelle mani sbagliate. A fronte di questa minaccia, il protagonista si muove tra inseguimenti e scelte delicate che determinano il futuro della tecnologia e del mondo.

Il cast oltre a Tom Cruise include star come Hayley Atwell, Ving Rhames, Simon Pegg, Esai Morales, Pom Klementieff, Henry Czerny, Mariela Garriga e Angela Bassett. Questo gruppo di attori contribuisce a creare un equilibrio tra azione, tensione e momenti drammatici in una pellicola che conclude la lunga storia di Ethan Hunt.

L’uscita di The Final Reckoning chiude il cerchio per la saga Mission: Impossible, cominciata negli anni novanta, offrendo agli spettatori un epilogo ricco di colpi di scena e conseguenze importanti per il futuro dei personaggi. Intanto Jeremy renner prosegue con altri progetti, dando priorità al ruolo che considera più importante: quello di padre.