Jamie foxx racconta il consiglio a eddie murphy e la sua rinascita dopo l’ictus con la stand-up comedy su netflix
Jamie Foxx condivide le sfide della sua carriera, tra crisi di salute e difficoltà creative nella stand-up comedy, evidenziando come esperienze personali possano influenzare il suo ritorno artistico su Netflix.

Jamie Foxx ha superato una crisi creativa e una grave malattia, ritrovando ispirazione per la stand-up comedy con un nuovo speciale Netflix che riflette la sua rinascita personale e artistica. - Unita.tv
Jamie Foxx ha affrontato momenti difficili nel suo percorso artistico, tra dubbi sulla stand-up comedy e una grave crisi di salute. Durante un incontro con colleghi comici organizzato da The Hollywood Reporter, ha raccontato il consiglio dato a Eddie Murphy e come l’esperienza personale lo abbia riportato sul palco con un nuovo speciale Netflix.
La difficoltà di portare contenuti freschi nei live comici
Jamie Foxx ha ammesso che negli ultimi tempi non riusciva a trovare materiale valido per i suoi spettacoli di stand-up. Nel dialogo con altri comici, ha spiegato che la sua vita era cambiata così tanto da rendere complicato scrivere battute che funzionassero. Lui e i suoi colleghi hanno osservato che, spesso, la comicità necessita di fonti di sofferenza o situazioni difficili per generare contenuti spontanei e azzeccati. In questo senso, Foxx ha vissuto un periodo di stallo, dovuto proprio al fatto che la sua vita privata e professionale era ormai vivibile in modo molto confortevole. Le esperienze di benessere e successo hanno modificato la sua percezione del pubblico e della comicità.
Non è raro che chi si sposta verso una condizione di stabilità economica e affettiva incontri ostacoli nel reinventarsi artisticamente, specie in un campo come la stand-up comedy che si nutre di emozioni forti e osservazioni taglienti. Foxx ha dichiarato di aver provato una sorta di mancanza di ispirazione, un vuoto creativo che ha rallentato i suoi progetti dal vivo e messo in discussione la sua identità di comico.
Leggi anche:
Il consiglio a eddie murphy durante le riprese di “il principe cerca figlio”
Nel corso della produzione di “Il principe cerca figlio”, Jamie Foxx ha avuto modo di parlare di stand-up comedy con Eddie Murphy, suo amico e collega di lunga data. Murphy manifestò l’idea di voler riprendere la sua attività comica come nel passato. Foxx però gli ha dato un’opinione molto sincera e poco rassicurante. Gli disse infatti che ormai non avrebbe più funzionato, perché la vita di Murphy era diventata troppo distaccata dall’ambiente e dal tipo di esperienze che alimentano la comicità di strada.
In quell’occasione, Foxx ricordò in modo particolare un aneddoto: entrati in casa di Murphy, percepì un accurato odore di melograno, insolito per un’abitazione normale. Quando chiese di cosa si trattasse, la risposta di Murphy svelò subito il distacco da quel mondo grezzo e imprevedibile che un tempo alimentava le sue battute. Foxx, con una punta d’ironia, commentò che conoscere il profumo di una stanza faceva capire che non si stava più parlando di umorismo autentico.
Quello scambio ha sottolineato un elemento chiave: la stand-up comedy spesso nasce da contesti difficili o da vissuti non filtrati, mentre una vita comoda rende complicato scrivere battute spontanee e graffianti. Entrambi i comici hanno riconosciuto che le loro esistenze erano cambiate radicalmente e che tornare indietro sarebbe stato difficile.
La malattia di jamie foxx e la rinascita artistica
Nel 2023 Jamie Foxx ha attraversato un momento critico a causa di un problema di salute grave. Le riprese del film “Back in Action”, con Cameron Diaz, sono state interrotte a causa di un ictus conseguente a un’emorragia cerebrale. Foxx ha raccontato in prima persona quel dramma, rivelando che si è svegliato un giorno su una sedia a rotelle, privo della capacità di camminare. L’esperienza lo ha costretto a rallentare e affrontare un percorso di riabilitazione complicato.
Nonostante il trauma, Jamie Foxx ha trovato una leva positiva nel disagio. L’evento ha risvegliato in lui il desiderio di tornare ad essere sé stesso anche sul palco, recuperando quella parte di sé che si era allontanata negli anni. Ha dato vita così a uno speciale di stand-up comedy intitolato “What Had Happened Was”, disponibile su Netflix. Lo spettacolo segna un ritorno alle origini, molto personale e caratterizzato da riflessioni sulla malattia e sul cambiamento.
Foxx ha detto con una battuta che non vorrebbe dover passare di nuovo attraverso un ictus solo per fare un altro speciale, ma è chiaro che questo evento ha influito profondamente sul suo modo di raccontarsi di fronte al pubblico. L’episodio ha restituito concretezza e immediatezza alla sua comicità, facendogli ritrovare quel filo diretto con il pubblico necessario in ogni buona performance di stand-up.
Una rinascita creativa da un momento critico
La vicenda di Jamie Foxx dimostra come alle difficoltà fisiche possano seguire nuovi stimoli creativi e una rinnovata determinazione a esprimersi. Lo spettacolo Netflix conferma il legame profondo tra l’esperienza personale del comico e la sua capacità di generare contenuti capaci di coinvolgere chi ascolta.