James Wan annuncia la conclusione della saga The Conjuring con l’ultimo film dedicato ai coniugi Warren

James Wan chiude la saga di The Conjuring con l’ultimo capitolo sui coniugi Warren. - Unita.tv

Serena Fontana

26 Agosto 2025

La serie horror iniziata nel 2013 con The Conjuring si chiuderà ufficialmente con il nuovo capitolo in uscita il 4 settembre. James Wan, creatore e regista dei primi episodi, ha confermato la decisione di interrompere la storia dei coniugi Warren mentre è ancora molto apprezzata dal pubblico. Il film, intitolato The Conjuring – Il rito finale, racconterà l’ultima indagine di Ed e Lorraine Warren, protagonisti principali dell’universo narrativo basato su vicende paranormali realmente accadute.

The Conjuring: un percorso iniziato nel 2013 tra horror e realtà

James Wan ha dato vita a un universo cinematografico che ha portato sullo schermo casi investigativi reali legati al soprannaturale. Il primo film della serie, uscito nel 2013, ha presentato al pubblico i coniugi Warren, investigatori del paranormale che hanno affrontato inchieste su presenze inquietanti e possessioni demoniache. A interpretare la coppia sono stati Patrick Wilson e Vera Farmiga, attori che hanno reso credibili ed emozionanti i due personaggi.

Il successo dei film ha contribuito a creare un franchise ampio che comprende spin-off come Annabelle e The Nun, basati su altri casi investigati dai Warren o ambientati nello stesso universo narrativo. Il pubblico si è appassionato a questo mix di atmosfere cupe e storie tratte da eventi realmente accaduti.

James Wan ha diretto personalmente i primi due episodi principali, introducendo uno stile che ha influenzato l’horror contemporaneo, puntando su tensione e suspense più che su effetti vistosi. Il 2025 segna la conclusione di questa saga con The Conjuring – Il rito finale, in arrivo nelle sale a settembre.

La decisione di James Wan: chiudere la storia al culmine del successo

Il regista e produttore ha spiegato di voler terminare questa fase della saga mentre l’interesse per le vicende dei Warren è ancora alto. Ha evitato di proseguire all’infinito per non rischiare di esaurire la storia e perdere l’attenzione degli spettatori.

Wan ha sottolineato che è preferibile concludere con un ultimo episodio significativo, prima che il franchise perda freschezza o si esaurisca. Questa scelta riflette una strategia pensata per mantenere intatto l’impatto emotivo e il valore della saga, evitando di diluirla troppo.

Ha evidenziato che la decisione nasce dal rispetto verso il pubblico e i personaggi, con l’intenzione di lasciare un ricordo chiaro e importante di Ed e Lorraine Warren sul grande schermo, senza allungare la serie con sequel senza fine.

Il rito finale: il caso Smurl nelle ultime indagini dei coniugi Warren

The Conjuring – Il rito finale racconterà il caso noto come infestazione della famiglia Smurl, uno degli episodi più celebri nella carriera dei Warren. Tra il 1974 e il 1989 la famiglia Smurl, residente a West Pittston in Pennsylvania, denunciò la presenza di un’entità demoniaca nella propria abitazione.

La vicenda comprende eventi estremi: un membro della famiglia fu spinto giù per le scale, alcuni subirono aggressioni sessuali da parte della presenza maligna e anche il cane domestico fu attaccato. Questi fatti hanno contribuito alla fama delle indagini dei coniugi Warren, mostrando l’intensità delle loro esperienze sul campo.

Nel film la figlia Judy, ormai adulta, sarà interpretata da Mia Tomlinson, entrando così nel racconto di questa difficile vicenda. La scelta di questo caso per l’ultimo film ha un significato personale per James Wan, che ha ricordato un film televisivo del 1991 intitolato The Haunted, che lo ha avvicinato alla storia dei Warren. Quel ricordo ha dato al regista la sensazione di chiudere un cerchio con questo capitolo conclusivo.

Michael Chaves alla regia per il capitolo finale dello spirito dei Warren

Sebbene James Wan abbia diretto i primi film della serie, per The Conjuring – Il rito finale la regia è stata affidata a Michael Chaves, già alla guida degli ultimi episodi della saga principale. Questa collaborazione ha permesso di mantenere coerenza stilistica nel racconto, offrendo al contempo nuovi dettagli e una prospettiva fresca.

Chaves ha lavorato per approfondire il legame tra i personaggi e le vicende reali, concentrandosi su come la famiglia Smurl e i Warren affrontano questa esperienza straordinaria e traumatica. L’approccio registico si è mantenuto fedele al tono della serie, bilanciando momenti di tensione e approfondimento psicologico.

Il passaggio di testimone tra Wan e Chaves rappresenta un aspetto importante del franchise, con il creatore che si affida a un regista capace di rispettare le radici e allo stesso tempo portare avanti la narrazione con sensibilità e attenzione alle vicende raccontate.

I fan attendono ora l’uscita del film nelle sale, pronti a vedere la conclusione di una storia che ha segnato l’horror degli ultimi anni. Il pubblico potrà rivedere per l’ultima volta i coniugi Warren affrontare un demone potente, in una narrazione ispirata a eventi reali e a leggende ancora oggi raccontate con inquietudine.

Ultimo aggiornamento il 26 Agosto 2025 da Serena Fontana