Home Spettacolo James gunn esclude le origini di batman, spider-man e superman nei prossimi film dc e marvel
Spettacolo

James gunn esclude le origini di batman, spider-man e superman nei prossimi film dc e marvel

Condividi
Condividi

La narrazione delle origini dei supereroi è un passaggio fondamentale per molti personaggi del fumetto, ma dopo decenni di adattamenti cinematografici, alcune scene sono diventate quasi un cliché. James Gunn, regista noto per il suo lavoro nel mondo dei cinecomic, ha espresso chiaramente la sua posizione sulle origin story più celebri di Batman, Spider-Man e Superman. Il suo approccio al reboot del DC Universe punta a evitare la ripetizione di momenti già ampiamente mostrati sul grande schermo.

La stanchezza delle origin story classiche nei cinecomic

I personaggi come Batman, Spider-Man e Superman hanno radici narrate innumerevoli volte attraverso film e serie tv. Scene iconiche come l’uccisione dei genitori di Bruce Wayne o il morso radioattivo che trasforma Peter Parker in Spider-Man sono diventate parte della cultura popolare globale. Nonostante ciò, queste sequenze rischiano oggi di apparire scontate o ripetitive agli spettatori più esperti.

James Gunn ha sottolineato che non vede più necessità nel tornare su questi momenti fondamentali ogni volta che si produce un nuovo film dedicato a questi eroi. La sua opinione emerge da una recente intervista al Times dove gli è stato chiesto quali scene tratte dai fumetti ritiene superflue sul grande schermo.

Le origin story da evitare secondo james gunn

Il regista ha indicato proprio le tre origin story principali: l’assassinio dei genitori Wayne per Batman; il morso del ragno radioattivo a Peter Parker; l’arrivo sulla Terra del piccolo Kal-El da Krypton con quel razzo infantile ormai celebre. Questi eventi hanno già avuto molteplici rappresentazioni cinematografiche ed è giunto il momento – secondo Gunn – di spostare lo sguardo su altri aspetti della vita degli eroi.

Esempi recenti: come i nuovi film evitano le origini canoniche

Alcuni recenti adattamenti hanno già iniziato ad allontanarsi dalle classiche narrazioni delle origini senza però rinunciare alla profondità dei personaggi. La trilogia Sony Pictures dedicata a Spider-Man non mostra direttamente il morso del ragno radioattivo ma ne parla solo indirettamente tramite dialoghi tra i protagonisti.

Anche The Batman diretto da Matt Reeves evita una ricostruzione dettagliata dell’omicidio dei genitori Wayne limitandosi ad accennarlo brevemente senza concentrarsi troppo sulla scena stessa. Questo approccio mantiene viva la storia originale ma evita ridondanze inutili.

Superman e il razzo infantile

Nel caso specifico di Superman invece tutti i precedenti lungometraggi come Superman: The Movie, Superman Returns o L’uomo d’acciaio avevano mostrato esplicitamente quell’iconico razzo infantile proveniente da Krypton verso la Terra. Per questo motivo James Gunn preferisce prendere una strada diversa nel suo reboot DC Universe evitando nuovamente questa scena ormai vista troppe volte.

Cosa aspettarsi dal nuovo superman secondo james gunn

Prima dell’inizio delle riprese dell’atteso reboot dedicato a Superman, James Gunn aveva anticipato alcuni dettagli importanti rispondendo ai fan sui social network. Ha spiegato che questo nuovo capitolo non sarà una storia d’origine tradizionale perché Clark Kent / Kal-El conosce già molti degli altri personaggi principali quando entra in scena.

Il focus sarà piuttosto sulla vita quotidiana del giornalista Clark Kent nella città immaginaria Metropolis, inserito in un contesto dove i supereroi esistono da circa 300 anni. Questa scelta narrativa suggerisce un mondo alternativo rispetto alla nostra Terra attuale, dove figure eroiche fanno parte integrante della storia umana.

Uno superman già formato

Questo implica anche che lo spettatore incontrerà uno Superman già formato, con abilità consolidate ed esperienza alle spalle. L’intento sembra quello di esplorare nuove sfaccettature della sua personalità oltre alle solite sequenze legate all’origine mitica dell’eroe kryptoniano.

James Gunn vuole quindi proporre qualcosa che si distacchi dalle trame viste finora mantenendo comunque fede ai tratti essenziali del personaggio storico creato dalla Dc Comics negli anni ’30. Il risultato potrebbe aprire scenari narrativi diversi rispetto ai soliti schemi consolidati dal cinema superheroico fino ad oggi.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.