Jack Ryan – L’iniziazione: il film d’azione in onda su Italia 1 il 26 marzo 2025
Il 26 marzo 2025, Italia 1 trasmetterà “Jack Ryan – L’iniziazione”, un film d’azione diretto da Kenneth Branagh, con Chris Pine e Keira Knightley, che esplora intrighi finanziari e relazioni personali.

Jack Ryan – L’iniziazione: il film d’azione in onda su Italia 1 il 26 marzo 2025 - unita.tv
Mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 21:25, Italia 1 trasmetterà il film d’azione e spionaggio “Jack Ryan – L’iniziazione“, diretto da Kenneth Branagh. Questo lungometraggio, uscito nel 2014, offre una miscela avvincente di tensione e intrighi, con una trama che ruota attorno a un giovane analista della CIA. Branagh, noto per il suo lavoro sia come attore che come regista, ha recentemente guadagnato notorietà per la sua interpretazione di Hercule Poirot in diversi adattamenti cinematografici di celebri romanzi gialli.
Il cast di Jack Ryan – L’iniziazione
Il film vede la partecipazione di un cast di attori di alto profilo, con Chris Pine nel ruolo principale di Jack Ryan. Pine, già noto per il suo lavoro nella serie “E.R. – Medici in prima linea“, ha dimostrato le sue capacità anche come regista con il suo debutto nel 2023 con “Poolman“. Accanto a lui, Keira Knightley interpreta Cathy Muller, una neurologa che entra nella vita di Ryan, influenzandola in modo significativo. Knightley ha recitato in numerosi film di successo, tra cui “Orgoglio e pregiudizio” e “The Imitation Game“.
Un altro nome di spicco nel cast è Kevin Costner, attore di fama mondiale con una carriera costellata di successi. Costner è noto per film iconici come “Balla coi lupi” e “Guardia del corpo“, e la sua presenza nel film aggiunge ulteriore prestigio al progetto. La combinazione di questi talenti rende “Jack Ryan – L’iniziazione” un’opera da non perdere per gli appassionati del genere.
Leggi anche:
La trama avvincente di Jack Ryan – L’iniziazione
La storia di “Jack Ryan – L’iniziazione” inizia con Jack Ryan, un soldato americano che si trova in missione in Afghanistan. Dopo un incidente aereo, Ryan riesce a sopravvivere, ma la sua vita cambia radicalmente quando incontra la dottoressa Cathy Muller durante la riabilitazione. La neurologa, affascinante e brillante, cattura l’attenzione di Ryan e diventa una figura centrale nella sua vita.
Dieci anni dopo, Ryan lavora come consulente finanziario sotto copertura, monitorando flussi di denaro sospetti. Durante le sue indagini, scopre che enormi somme di denaro controllate da organizzazioni russe sono scomparse, creando una potenziale crisi economica per gli Stati Uniti. Per approfondire la questione, Ryan si reca a Mosca, dove si confronta con Viktor Cherevin, un oligarca che gestisce i fondi scomparsi.
Con l’assistenza dell’agente della CIA William Harper, Ryan si impegna a prevenire un disastro finanziario. La situazione si complica quando Cathy, preoccupata per il comportamento evasivo di Jack, decide di seguirlo a Mosca. Costretto a rivelarle la verità sulla sua missione, Ryan si trova in una posizione vulnerabile, mentre Cherevin sfrutta la situazione a suo favore.
Il piano di Cherevin si rivela ancora più sinistro: intende utilizzare suo figlio Aleksandr per attaccare gli Stati Uniti dall’interno, con l’obiettivo di infliggere un colpo mortale all’economia americana. Jack Ryan deve agire rapidamente in una missione ad alto rischio, non solo per salvare la nazione, ma anche per proteggere la donna che ama.
Un film da non perdere
“Jack Ryan – L’iniziazione” si presenta come un film avvincente, ricco di azione e colpi di scena, che esplora temi di lealtà, sacrificio e il delicato equilibrio tra vita personale e doveri professionali. Con una regia di Kenneth Branagh e un cast di attori di talento, il film promette di intrattenere il pubblico e di offrire un’esperienza cinematografica coinvolgente. Gli appassionati di thriller e di storie di spionaggio troveranno sicuramente in questo film un motivo per sintonizzarsi su Italia 1 il 26 marzo 2025.