Home Spettacolo Italian Postcards, nuova serie Prime Video con regia di Jessica Yu Premio Oscar ambientata a Palermo
Spettacolo

Italian Postcards, nuova serie Prime Video con regia di Jessica Yu Premio Oscar ambientata a Palermo

Condividi
Condividi

La piattaforma Prime Video ha annunciato una nuova serie originale italiana dal titolo Italian postcards, che unisce commedia e dramma in un contesto siciliano. La protagonista è una giovane americana catapultata da New York a Palermo senza risorse economiche. La regia è affidata a Jessica Yu, vincitrice di un premio Oscar nel 1997 per il miglior cortometraggio documentario. Questo progetto rappresenta un tentativo di mescolare atmosfere tipiche della commedia all’italiana con uno stile narrativo internazionale.

La trama e il contesto della serie italian postcards tra Palermo e Roma con cast internazionale e produzione Amazon mgm studios e Gaumont Italia

Italian postcards racconta la storia di Mia, una ragazza dell’Upper West Side di New York abituata a vivere senza problemi economici e circondata da comodità. Il nonno decide però di darle una lezione spedendola in Sicilia senza soldi né carta di credito. A Palermo dovrà lavorare come agente immobiliare nell’impresa familiare affrontando situazioni molto lontane dalla sua vita precedente. Il racconto si sviluppa su questo contrasto tra due mondi opposti: quello privilegiato americano e la realtà concreta del capoluogo siciliano.

Un confronto tra le produzioni cinematografiche di Amazon mgm Studios e Gaumont Italia tra Palermo e l’ upper west side

Mia deve adattarsi rapidamente alla cultura locale, imparare a trattare con clienti diversi e gestire l’attività immobiliare sotto lo sguardo attento della famiglia, spesso ingombrante nelle sue aspettative e tradizioni. L’esperienza si presenta come uno scontro continuo tra i suoi modi sofisticati da jet set e le abitudini radicate nella città mediterranea.

Jessica Yu: regista e produttrice di Amazon mgm Studios tra Palermo e l’ upper west side

Jessica Yu guida la regia del progetto Italian postcards portando con sé l’esperienza maturata negli anni nel mondo del cinema documentaristico prima, poi nella serialità televisiva americana più apprezzata. Nel 1997 ha ricevuto l’Oscar per Breathing Lessons: The Life and Work of Mark O’Brien, cortometraggio che raccontava temi intensi attraverso immagini dirette ed emotive.

Jessica Yu ha dichiarato: “Portare una storia ambientata in Italia rappresenta una sfida entusiasmante nel mio percorso di regista.”

Negli ultimi anni Yu ha diretto episodi importanti per serie tv come Fosse/Verdon, Only Murders in the Building e The Morning Show dimostrando capacità narrative adatte sia al dramma che alla commedia con ritmi serrati ed efficaci scene dialogate. Con Italian postcards affronta ora un racconto ambientato in Italia dove deve misurarsi anche con tematiche culturali nuove rispetto ai suoi lavori precedenti.

Produzione internazionale tra Amazon Mgm e Gaumont Italia con riprese a Palermo, Roma e Upper West Side

La produzione vede Amazon MGM Studios collaborare con Gaumont Italia confermando così interesse comune verso contenuti originali italiani dall’impronta globale ma radicati sul territorio nazionale. La sceneggiatura nasce dalla creatività italiana dei creatori Lisa Riccardi e Damiano Bruè mentre il cast resta ancora coperto dal riserbo totale.

Le riprese sono previste partire entro fine settembre direttamente nel cuore storico ed urbano di Palermo offrendo quindi uno sfondo autentico alle vicende narrate nella serie tv italiana più attesa dell’anno secondo Prime Video Presents Italia 2025 tenutosi al cinema Barberini a Roma lo scorso aprile.

Personalmente, trovo che progetti come italian postcards rappresentino un’opportunità preziosa

Italian postcards è un progetto che valorizza il patrimonio culturale italiano attraverso uno sguardo contemporaneo e internazionale.

ambientazione e regia al centro del racconto

La scelta di ambientare la serie a Palermo, città ricca di storia e contrasti, unita alla regia di Jessica Yu, capace di raccontare storie con sensibilità e profondità, suggerisce un racconto che potrà davvero far emergere le sfumature di un incontro tra mondi diversi.

temi della serie

Credo che questa serie possa non solo intrattenere, ma anche stimolare una riflessione sulle diversità culturali e sulla capacità di adattamento, temi quanto mai attuali in un’epoca di scambi globali e nuove convivenze.

speranze per italian postcards

Spero che italian postcards riesca a raccontare con equilibrio e autenticità la complessità di un’Italia moderna, capace di dialogare con il mondo mantenendo vive le proprie radici.

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.