Home Spettacolo Israele lancia attacchi mirati in Iran: esplosioni a Teheran e colpi al programma nucleare
Spettacolo

Israele lancia attacchi mirati in Iran: esplosioni a Teheran e colpi al programma nucleare

Condividi
Condividi

Il cielo di Teheran è stato squarciato da una serie di bombardamenti notturni che hanno trasformato la capitale Iraniana in un vero e proprio campo di battaglia. Gli attacchi, rivendicati dall’aeronautica Israeliana, hanno colpito quartieri residenziali, basi militari e siti chiave del programma nucleare. Ecco cosa sta succedendo davvero.

Esplosioni nella notte: Teheran sotto assedio

Intorno alle due di notte, ora locale, il silenzio della città è stato rotto da potenti esplosioni. Le immagini trasmesse dalla Televisione Di Stato Iraniana mostrano colonne di fumo che si alzano sopra i quartieri colpiti. Case ed edifici sono andati a fuoco mentre gli allarmi antiaerei suonavano senza sosta.

Le autorità Iraniane hanno subito definito la situazione come una “guerra totale”. Le strade sono piene di corpi e tra le vittime ci sono anche bambini, colpiti mentre dormivano nelle zone residenziali. Il clima è quello di una città sotto assedio, con la popolazione costretta a cercare rifugio ovunque possibile.

I bersagli principali: natanz e altre basi chiave

Fonti Israeliane Confermate Dai Media Internazionali rivelano che gli attacchi hanno colpito duramente l’impianto nucleare di Natanz, centro nevralgico dell’arricchimento dell’uranio Iraniano.

Oltre a Natanz sono state prese di mira basi militari vicino a Teheran ma anche nelle città di Tabriz, Esfahan, Arak e Kermanshah. Questi luoghi rappresentano nodi fondamentali per il programma atomico Iraniano ma anche per la sua capacità militare regionale.

Tra i morti ci sono due scienziati molto importanti: Mohammad-Mehdi Tehranchi e Fereidoun Abbasi, ex capo dell’Organizzazione Per L’Energia Atomica dell’Iran. La loro perdita potrebbe avere ripercussioni pesanti sul futuro del progetto nucleare nazionale.

Le parole di netanyahu e le misure in patria

Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha parlato in un video insieme al ministro della Difesa Israel Katz e All’Esperto Ron Dermer. Ha detto: “Abbiamo appena portato a termine un colpo d’apertura molto riuscito e, con l’aiuto di Dio, otterremo moltissimi risultati. Andremo avanti per giorni”. Questo fa capire che l’operazione non si fermerà presto.

Subito dopo Katz ha emesso un decreto per lo stato d’emergenza speciale in tutto Israele, prevedendo possibili attacchi missilistici o con droni contro i civili israeliani. I cittadini sono stati invitati a restare nei rifugi protetti seguendo le indicazioni del Comando della Retroguardia.

Cosa succede adesso? tensione alle stelle nel medio oriente

Con questa escalation Israele sembra voler mettere pressione sull’Iran con un’offensiva diretta mai vista prima negli ultimi anni. La risposta Iraniana potrebbe arrivare presto ma al momento non ci sono dichiarazioni ufficiali sulle contromisure o rappresaglie immediate.

La comunità internazionale osserva con preoccupazione questa nuova fase delle tensioni tra due paesi già da tempo ai ferri corti su questioni geopolitiche ed energetiche cruciali per tutta la regione mediorientale.

Per ora resta alta l’allerta sia in Iran che in Israele mentre la popolazione civile vive ore drammatiche tra paura e incertezza sul futuro prossimo.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.