Isola dei famosi 2025, la terza puntata del 21 maggio con scontri e cambiamenti in vista
La terza puntata dell’Isola dei famosi, in onda mercoledì 21 maggio 2025 su Canale 5, promette tensione tra senatori e giovani, con prove sul fuoco e cambiamenti tra i naufraghi.

La terza puntata de "L’Isola dei famosi" in onda il 21 maggio 2025 su Canale 5 vede Veronica Gentili alla conduzione, Simona Ventura opinionista e Pierpaolo Pretelli inviato dall’Honduras, con tensioni tra senatori e giovani, prove sul fuoco, spostamenti dei naufraghi e il televoto annullato dopo due abbandoni. - Unita.tv
L’Isola dei famosi torna con la terza puntata mercoledì 21 maggio 2025 su Canale 5, pronta a trasmettere nuove sfide e momenti di tensione tra i naufraghi. La diretta parte intorno alle 21:35, con Veronica Gentili al timone e Simona Ventura nei panni di opinionista. Da Playa Uva, Pierpaolo Pretelli guiderà il racconto dall’Honduras, occupandosi delle prove e degli spostamenti dei concorrenti.
Conduzione e staff di supporto per la puntata
La serata vedrà Veronica Gentili nel ruolo di conduttrice, affiancata da un volto noto come Simona Ventura, ormai opinionista stabile del programma. A supervisionare l’andamento delle prove dall’isola sarà Pierpaolo Pretelli, inviato sul posto con il compito di aggiornare gli spettatori in tempo reale su quello che succede ai naufraghi. La formula di presentazione prevede aggiornamenti dinamici e un confronto diretto tra situazione in studio e vita sull’isola.
Canale 5 ripropone una diretta che punta sull’interazione tra studio e campo, con momenti di dialogo tra conduttori e concorrenti, approfondimenti sui cambiamenti in corso e commenti sulle dinamiche interne al gruppo. La presenza di Simona Ventura dà anche un aspetto più tecnico e storico al commento, grazie alla sua esperienza storica nel programma.
Leggi anche:
Divisioni tra senatori e giovani e le prove sul fuoco
La tensione tra i due schieramenti – senatori contro giovani – non cala. In effetti, l’Isola vede questi gruppi sempre più in conflitto, con scontri che raggiungono punte alte soprattutto durante le sfide in programma. La posta in gioco di questa settimana è una ricompensa importante che spinge gli schieramenti a darsi filo da torcere.
Nelle ultime giornate, il fuoco è stato un elemento centrale per la vita quotidiana su Playa Uva. Per la terza puntata, quindi, è previsto un coinvolgimento diretto con il tema del fuoco, che farà da protagonista nelle prove e nei momenti di confronto tra i naufraghi. Le difficoltà nel gestire gli approvvigionamenti e mantenere il fuoco acceso hanno acceso ulteriormente divari e scontri.
I gruppi continuano a mostrarsi divisi, e le prove contribuiscono a tenere alta la tensione. I colpi di scena non mancano, soprattutto alla luce degli ostacoli fisici e psicologici con cui i concorrenti devono fare i conti mentre cercano di ottenere vantaggi per la propria squadra.
Traslochi e cambiamenti tra i naufraghi: come reagiranno i più provati?
Non solo competizioni. Il programma prevede spostamenti importanti per i naufraghi che dovranno affrontare nuovi ambienti sull’isola. Questi traslochi possono cambiare equilibri e rapporti tra i concorrenti, specialmente per chi ha mostrato segni di fatica dopo le settimane iniziali.
I cambi di piazzamento e le novità di ambientazione si affacciano come elementi capaci di incidere sulle dinamiche, provocando reazioni spesso impreviste. Alcuni concorrenti appaiono già provati, fisicamente ed emotivamente, e la gestione di questi momenti diventa un fattore chiave. Il racconto dal vivo di Pierpaolo Pretelli servirà a cogliere proprio questo aspetto: i segnali di stanchezza, le alleanze che si rinsaldano o si spezzano, e le strategie che cambiano.
Questi sviluppi si intrecciano con la consueta fase di nomination, che segna un passaggio fondamentale per la prosecuzione del gioco. Lo scontro interno ai gruppi potrebbe influenzare fortemente le decisioni di chi andare a rischiare al televoto nelle puntate successive.
Il televoto senza verdetto dopo gli abbandoni di famao e brum
Curioso quanto accaduto con il televoto aperto nell’episodio precedente. Per via degli abbandoni di Angelo Famao e Leonardo Brum, l’esito del voto popolare è stato annullato. Nessun concorrente è stato eliminato sulla base di quelle preferenze, una situazione piuttosto rara nella storia del programma.
Questi abbandoni inaspettati hanno modificato la logica delle nomination e il piano di gara, lasciando i naufraghi e il pubblico a dover affrontare una realtà diversa da quella prevista. Il tempo trascorso senza un verdetto finale ha messo ulteriormente sotto pressione i partecipanti, chiamati a esprimere nuove strategie e a gestire i vuoti creati dalla loro uscita.
La terza puntata dunque ripartirà da questa situazione, con un quadro mutato e l’attenzione sui prossimi sviluppi da registrare. Il pubblico potrà seguirne ogni fase grazie al racconto in diretta, con aggiornamenti costanti dalle prove e dagli spostamenti sull’isola.