Su Canale 5 debutta la diciannovesima edizione dell’Isola dei famosi, con Veronica Gentili alla conduzione. Il pubblico potrà votare esclusivamente tramite sms, una scelta che segue la linea adottata anche da altri programmi Mediaset, orientata a semplificare la partecipazione e limitare le criticità emerse da precedenti esperienze con il televoto.
La scelta di mediate di tornare al televoto solo tramite sms
Negli ultimi anni il televoto dei reality Mediaset ha vissuto momenti delicati a causa di dinamiche legate alle fanbase più aggressive, che hanno sovente alterato la regolarità delle votazioni e l’atmosfera dentro e fuori dai programmi. Questa situazione ha spinto Mediaset a reintrodurre una formula più tradizionale per il voto del pubblico, bloccando sistemi digitali più complessi che avevano dato spazio a manipolazioni e scontri online.
Con l’Isola dei famosi 2025, il meccanismo di voto torna quindi al classico sms, una modalità che tutti gli utenti hanno ben presente e che non richiede passaggi via app o piattaforme online. La gestione con gli sms mira a ridurre i rischi di bot, voti multipli irregolari o pressioni di massa incontrollate, mentre riporta l’attenzione sul gesto semplice di inviare un messaggio per scegliere il proprio concorrente preferito o quello da eliminare.
Leggi anche:
Mediaset intende così mettere un freno a tutte le pratiche che negli ultimi tempi hanno complicato la gestione del televoto, promuovendo una partecipazione più diretta, personale e trasparente. Anche altri programmi recenti hanno già adottato regole analoghe, confermando questa tendenza verso un ritorno alle basi.
Come funziona il televoto tramite sms all’isola dei famosi 2025
Per votare, i telespettatori devono inviare un sms al numero 477.000.3. Ogni utenza potrà esprimere un solo voto per singolo quesito lanciato nel corso della trasmissione. Il messaggio deve rispondere ai quesiti proposti durante le varie fasi del gioco, solitamente riguardanti i naufraghi in nomination o situazioni simili.
Il televoto con sms è aperto agli utenti di tutte le principali compagnie telefoniche presenti in Italia: TIM, Vodafone, WINDTRE, PosteMobile, Iliad, CoopVoce, ho., Kena e Very Mobile. Questa ampia copertura assicura che chiunque possieda un telefono con sim possa partecipare senza difficoltà.
Dopo l’invio, l’utente riceverà un messaggio di conferma. Il costo del voto è contenuto e varia leggermente a seconda dell’operatore, si attesta intorno ai 0,16 euro ed è scalato direttamente dal credito residuo o addebitato in fattura. Questa trasparenza sui costi evita sorprese o contestazioni in seguito.
Le sessioni di televoto possono essere organizzate in modi differenti: durare per tutta la puntata serale, concentrarsi in momenti specifici chiamati televoti flash, oppure svolgersi durante le puntate quotidiane de L’isola. In ogni caso, il pubblico riceve un quesito chiaro a cui rispondere mandando l’sms.
La produzione sceglie quando aprire e chiudere le votazioni, e comunica tempestivamente agli spettatori le modalità nelle puntate serali, così i fan seguono con attenzione ogni passaggio e possono partecipare nei tempi stabiliti.
Le sessioni di voto quotidiane e le variazioni nel corso della settimana
Le votazioni all’Isola dei famosi 2025 non si limitano solo al momento della puntata serale del lunedì o del martedì, ma si estendono anche durante la settimana attraverso le strisce quotidiane trasmesse su Canale 5. Questi momenti pomeridiani, in onda dal lunedì al venerdì alle 13:40 e alle 16:40, propongono al pubblico segmenti di gioco che spesso coinvolgono decisioni su alcuni naufraghi o su dinamiche della vita sull’isola.
Durante queste strisce è possibile che vengano aperti o chiusi televoti in forma ridotta, permettendo così un coinvolgimento più circoscritto ma continuo. Questa soluzione mantiene viva l’attenzione dei telespettatori anche fuori dalla prima serata, creando un filo diretto tra gli eventi quotidiani e lo sviluppo della gara.
L’apertura e la chiusura di questi voti sono sempre sottolineate dalla produzione, attraverso annunci durante le puntate principali, per evitare confusioni o dubbi sul periodo utile per partecipare. Chi decide di votare ha quindi ben chiaro quando e come poter esprimere la propria preferenza.
Questa modalità rende il gioco più dinamico e permette di calibrare l’interazione con il pubblico in base all’andamento dell’isola, integrando momenti di partecipazione che vanno oltre la classica gara serale ma restano comunque facilmente gestibili attraverso gli sms.
Un reality attento al coinvolgimento tramite canali semplici
L’Isola dei famosi 2025 si propone quindi come un reality attento al coinvolgimento tramite canali semplici e diretti, senza complicazioni digitali che negli ultimi anni hanno generato controversie. Le regole del televoto ora sono accessibili a tutti, e scandiscono il ritmo delle nomination e delle eliminazioni grazie a un sistema molto familiare, lontano da passaggi tecnologici superflui.