Isola dei famosi 2025: ascolti e colpi di scena nella terza puntata del 21 maggio su canale 5
La terza puntata dell’Isola dei Famosi 2025 ha registrato quasi 1,9 milioni di spettatori, con tre ritiri e un’eliminazione che hanno influenzato le dinamiche del gioco e l’interesse del pubblico.

La terza puntata de "L'isola dei famosi 2025" ha registrato 1,9 milioni di spettatori, caratterizzata da numerosi abbandoni e tensioni tra i concorrenti, con un calo di audience rispetto alle stagioni precedenti. - Unita.tv
La terza puntata dell’isola dei famosi 2025 ha tenuto incollati davanti alla tv quasi 1,9 milioni di spettatori, in uno show che non ha lesinato momenti di tensione e diversi abbandoni. Il confronto con la concorrenza Rai mette in evidenza una serata intensa per il pubblico televisivo.
I naufraghi tra abbandoni e scontri durante l’edizione 2025
La puntata ha visto tre ritiri ufficiali e un’eliminazione, con la minaccia di un quarto abbandono sul campo. In particolare hanno lasciato il gioco gli ex concorrenti Spadino, Nunzio Stancampiano e Leonardo Brum, ai quali si è aggiunto l’eliminato Lorenzo Tano. Angelo Famao e Camila Giorgi si sono ritirati poco prima o durante la messa in onda, mentre Ibiza Altea, annunciata al cast, non è mai entrata in gioco. Queste defezioni pesano non poco sullo sviluppo del programma e sulle dinamiche tra i protagonisti rimasti.
Nel corso della puntata la conduttrice Veronica Gentili ha avuto un acceso confronto con Spadino, uno dei concorrenti più discussi di questa edizione. Lo scontro si è sviluppato in diretta, suscitando reazioni tra gli spettatori e negli stessi naufraghi. Questi momenti di intesa e divergenza contribuiscono a scandire il ritmo del reality e a mantenere alta l’attenzione del pubblico. La prossima settimana Veronica aprirà un collegamento con i naufraghi per aggiornare la situazione dopo queste defezioni, offrendo nuovi spunti per i telespettatori.
Leggi anche:
La serata del 21 maggio: dati di share e contesto del prime time
Mercoledì 21 maggio, Canale 5 ha trasmesso la terza puntata dell’isola dei famosi, la trasmissione condotta da Veronica Gentili. Il programma ha raccolto davanti allo schermo 1.891.000 spettatori, pari a uno share del 15,7%. Il calo rispetto agli appuntamenti precedenti è visibile, ma la trasmissione mantiene una buona presenza nel prime time. In contemporanea, su Rai Uno andava in onda la replica della fiction “Le indagini di Lolita Lobosco 3”, che ha ottenuto 2.318.000 spettatori con il 13,5% di share, superando leggermente l’isola. Su Rai Tre, invece, si è confermato l’appuntamento con “Chi l’ha visto?” di Federica Sciarelli, visto da 1.746.000 persone con il 10,7% di share.
Questi dati confermano una serata tv molto competitiva, con l’isola dei famosi che tiene la scena nonostante una scelta di palinsesto variegata e repliche di titoli noti. La terza puntata si è svolta a meno di due settimane dall’inizio ufficiale del programma, che quest’anno ha registrato già diverse defezioni tra i naufraghi.
Confronto degli ascolti con le passate stagioni e andamento generale
Analizzando i dati nel dettaglio, la terza puntata di questa diciannovesima edizione ha segnato un netto calo rispetto all’inizio della stagione. La prima puntata aveva raccolto oltre 2 milioni e 39 mila telespettatori con il 18,9% di share, la seconda era rimasta stabile sopra i 2 milioni con il 17,5%, mentre la terza scende sotto i 1,9 milioni con il 15,7%. Un calo percepibile che va collegato anche alle numerose defezioni e forse al doppio appuntamento settimanale che può frammentare l’audience.
Rispetto alla diciottesima edizione, che nel 2024 aveva registrato con la terza puntata circa 2,37 milioni e il 17,4% di share, l’attuale serie mostra numeri meno entusiasmanti. Anche le stagioni precedenti, come la diciassettesima del 2023 e la sedicesima, avevano mantenuto valori più alti con punte anche sopra i 2 milioni e mezzo di spettatori e share molto consistenti, fino al 23% nel primo appuntamento.
Il confronto storico mette in evidenza come l’isola dei famosi abbia perso alcune migliaia di telespettatori nelle prime settimane di programmazione. Questo fenomeno può spiegarsi anche con le tensioni tra i partecipanti, le defezioni e i cambi di conduzione, fattori che incidono sul coinvolgimento del pubblico.
Gare, eliminazioni e sviluppo del gioco nella terza puntata
La terza puntata ha evidenziato un’impressionante quantità di ritiri che hanno alterato profondamente il gruppo dei naufraghi. La presenza di volti noti come Cristina Plevani, Teresanna Pugliese o Umberto Carlini ha ridotto il numero dei concorrenti attivi. Lorenzo Tano è stato il primo eliminato, approfondendo la competizione in squadra. La scelta di lasciare il gioco in caso di infortuni o tensioni personali è stata più frequente che mai, un dettaglio che riflette i disagi dell’edizione 2025.
Le prove e le dinamiche tra partecipanti sono state caratterizzate da momenti di alta tensione, come lo scontro tra Veronica Gentili e Spadino. Questi episodi contribuiscono a mutare le alleanze e a modificare la percezione degli spettatori, aumentando la complessità del racconto. Il ritmo della trasmissione segue la caccia di protagonisti e defezioni: ogni punto in meno nel cast potrebbe condizionare l’andamento dei prossimi appuntamenti.
La situazione cambia rispetto ai programmi precedenti, che presentavano un cast numeroso e più stabile. Ora la produzione deve fronteggiare un gruppo sempre più ridotto, con incognite sulle prossime eliminazioni o abbandoni.
La terza puntata del 21 maggio ha quindi segnato una svolta significativa, che promette ulteriori colpi di scena nelle prossime settimane. La presenza minore di concorrenti apre interrogativi sulle modalità del gioco e sullo sviluppo dei rapporti interni all’isola. Restano da seguire con attenzione le mosse di Veronica Gentili e dei naufraghi in questa fase delicata della trasmissione.