La serie tv ironheart, disponibile completa su disney+ dopo solo due settimane dalla sua uscita, ha introdotto molti volti nuovi nel marvel cinematic universe. Alcuni personaggi erano già apparsi in film precedenti, ma la maggior parte è stata presentata per la prima volta in questa produzione. L’intreccio della serie si collega a eventi e figure note del mondo marvel, creando un ponte tra cinema e fumetti che arricchisce l’esperienza degli spettatori.
Riri williams: dalla geniale inventrice al cuore pulsante di ironheart
Dominique Thorne interpreta riri williams, protagonista assoluta della serie tv e già vista in black panther: wakanda forever. In quel film riri si distingue come mente brillante costruendo un rilevatore di vibranio che attira l’attenzione di namor, re di talokan. shuri interviene per salvarla da questa minaccia e riri combatte poi indossando un’armatura da lei stessa realizzata. Alla fine torna negli stati uniti senza armatura ma con una vecchia auto restaurata completamente; nella serie scopriamo che quell’auto era appartenuta al patrigno gary, ucciso durante una sparatoria sotto gli occhi di riri.
Il mondo fumettistico di riri williams
Nel mondo dei fumetti creati da brian michael bendis e mike deodato nel 2016 per la collana invincible iron-man, riri è una giovane prodigio iscritta al mit che vive a chicago con la madre ronnie e il patrigno gary. Dopo aver perso gary durante una sparatoria dove muore anche la sua migliore amica natalie, costruisce un’armatura simile a quella di iron man usando materiali trovati nel mit. Le sue azioni attirano l’attenzione di tony stark proprio mentre scoppia la seconda guerra civile dei supereroi; quando tony sembra morto trasferisce la propria coscienza in un’intelligenza artificiale che accompagna i primi passi eroici di riri. pepper potts autorizza poi l’utilizzo del laboratorio stark per le nuove creazioni tecnologiche della ragazza.
N.a.t.a.l.i.e.: l’intelligenza artificiale ispirata all’amica perduta
Lyric Ross dà vita a n.a.t.a.l.i.e., intelligenza artificiale creata da riri programmandola sulle onde cerebrali mentre pensa alla sua amica natalie washington morta tragicamente. Questa ia assume caratteristiche fisiche e comportamentali simili a quelle dell’amica defunta ed è presente lungo tutta la narrazione come guida silenziosa fino allo scontro finale contro hood quando viene temporaneamente disattivata dopo che zelma incanta l’armatura.
Differenze nei fumetti riguardo natalie
Nei fumetti scritti da eve ewing invece natalie non è sorella ma vicina di casa d’infanzia; qui invece viene inventata sempre come intelligenza artificiale scansionando le onde cerebrali durante conversazioni profonde con xavier king vicino d’abitazione.
Zeke stane: dal trafficante d’armi all’avversario cibernetico
Alden Ehrenreich interpreta zeke stane nella serie tv presentandolo inizialmente come joe mcgillicuddy, trafficante d’armi nervoso che si rivela essere figlio del celebre obadiah stane ex CEO delle stark industries noto ai fan dal primo iron man uscito oltre quindici anni fa. Zeke mostra idee opposte rispetto al padre sul ruolo della tecnologia; pur aiutando inizialmente riri si schiera poi contro hood dotandosi lui stesso impianti cibernetici capaci di poteri elettrici sovrumani.
Zeke stane nei fumetti originali
Nelle storie originali create da matt fraction dal 2008 zeke appare come criminale spietato dedito alla vendita illegale delle tecnologie più avanzate. La sua vendetta personale verso tony stark nasce dalla morte del padre obadiah causata indirettamente proprio dall’ex eroe.
Zelma stanton: giovane maga alle prese con arti occulte
Regan Aliyah veste i panni di zelma stanton introdotta nell’episodio quattro come figlia dell’ex apprendista magica madeleine, proprietaria negozio dolci chicago. Zelma coltiva interesse profondo verso magia grazie agli insegnamenti materni; sarà lei ad analizzare natura soprannaturale della cappa magica posseduta da hood, incantando infine armatura dell’eroina prima dello scontro decisivo.
La controparte fumettistica di zelma
La versione cartacea ideata da jason aaron compare nei fumetti doctor strange pubblicati nel 2015; qui zelma è libraia residente nel bronx infettatasi dal parassita mentale larva mentale, curatasi grazie allo stesso doctor strange diventandone poi collaboratrice nella gestione biblioteca arcana destinata agli studenti giovani maghi.
Hood: il villain avvolto nella misteriosa cappa magica
Anthony Ramos interpreta parker robbins detto hood, antagonista principale nei confronti della protagonista. Hood guida banda criminale composta anche dall’inizialmente ignara riri, impegnati in colpi apparentemente scollegati ma mirati ad accrescere fortuna paterna ricco uomo abbandonandolo prematuramente. Si scopre inoltre patto stretto col demone mefisto cui deve poteri invisibilità e teletrasporto forniti dalla famosa cappa.
Origini fumettistiche del hood
Il personaggio nato dai pennelli brian k vaughan risale al 2002 nelle collane the hood; padre affiliato kingpin, parker diventa criminale mosso però da motivazioni personali quali assistenza madre malata. Durante rapina affronta demone nisanti uccidendolo rubandogli mantello conferente abilità speciali; successivamente emerge collegamento coi manufatti appartenuti invece demone dormammu ingannatore camuffatosi così.
Mefisto: entità oscura dietro i poteri soprannaturali
Sacha Baron Cohen presta volto a mefisto, figura mistica comparsa solo nell’ultimo episodio della serie tv; questo potente demone appare riflesso fugace su cucchiaio tenuto durante colloquio finale con riri williams, confermando suo ruolo chiave dietro donazione poteri cappuccio hood tramite patto oscuro sull’anima umana.
Mefisto nei comics marvel
Mefisto esordisce nei comics Marvel datati 1968 ideato da stan lee e john buscema sulle pagine di silver surfer; rappresenta male assoluto antico quanto universo stesso tormentando eroi e malviventi millenni interi. Tra episodi celebri crea ghost rider condannando johnny blaze, stringe patti occulti anche a spider-man alterando memoria identità segreta peter parker. Compare spesso attraverso inganni manipolativi restando minaccia costante nelle trame più cupe Marvel coinvolgendo figure potenti quali agatha e scarlet witch.