Home Spettacolo Ironheart introduce mefisto nel MCU: i figli della mezzanotte pronti a debuttare
Spettacolo

Ironheart introduce mefisto nel MCU: i figli della mezzanotte pronti a debuttare

Condividi
Condividi

La recente conclusione di Ironheart ha segnato un passaggio importante nel Marvel Cinematic Universe con l’introduzione ufficiale di Mefisto, interpretato da Sacha Baron Cohen. Questo personaggio, noto nei fumetti per il suo ruolo demoniaco, è stato rivelato come colui che ha fornito a Parker Robbins il potere del suo Hood e che ha ottenuto l’anima di Riri Williams in cambio della resurrezione della sua amica Natalie. La scena post-credits lascia intendere nuovi sviluppi legati alla richiesta d’aiuto verso Wong per recuperare ciò che è stato perso.

Mefisto e la trama dei figli della mezzanotte

Nei fumetti del 2018, la saga Damnation ha visto Mefisto prendere il controllo di Las Vegas trasformandola in un vero inferno sulla terra. In questa storia i Vendicatori vengono soggiogati diventando schiavi simili a Ghost Rider. Per fermare questa minaccia Wong riunisce i Figli della Mezzanotte, un gruppo composto da Blade, Ghost Rider, Elsa Bloodstone, Man-Thing, Moon Knight e Doctor Voodoo. La battaglia culmina con il sacrificio di Johnny Blaze dopo aver chiamato a raccolta un esercito multiversale di Ghost Riders.

Progetti futuri legati ai figli della mezzanotte nel mcu

Secondo alcune fonti interne ai Marvel Studios si sta lavorando per portare questa storyline sul grande schermo attraverso vari progetti collegati. Tra questi spicca Blade dove Lilith, interpretata da Mia Goth, potrebbe diventare una rivale diretta di Mefisto durante gli eventi narrati in Damnation. Altri piani prevedono una continuazione delle avventure di Licantropus con Jack Russell, Elsa Bloodstone e Man-Thing pronti ad apparire nuovamente nel MCU.

Moon knight e gli sviluppi futuri

Moon Knight dovrebbe tornare con un sequel dove Marc Spector e Steven Grant affronteranno nuove sfide fino allo scontro finale con Jake Lockley, terza personalità del protagonista. Infine si parla anche dell’eventuale serie Strange Academy che vedrà protagonisti Wong, America Chavez e altri personaggi mistici già apparsi come Zelma Stanton e il Hood.

L’espansione mistica del marvel cinematic universe

Questa nuova fase punta molto sugli elementi soprannaturali introducendo figure chiave dell’universo magico Marvel all’interno delle trame principali dei film e serie tv future. L’obiettivo sembra essere quello di costruire gradualmente una narrazione coerente che porterà al film dedicato ai Figli della Mezzanotte mettendo insieme eroi oscuri ed enigmatici.

LEGGI ANCHE
Grande fratello 2025: simona ventura conduce la versione nip con possibile ritorno di un ex concorrente squalificato

Tra le novità attese c’è anche l’inserimento definitivo nel MCU del personaggio Nico Minoru già visto nelle serie Runaways e ne Il vostro amichevole Spider-Man di quartiere; la sua presenza sarebbe fondamentale per arricchire ulteriormente le storie legate alla magia all’interno dello stesso universo narrativo.

Il percorso delineato dai Marvel Studios mostra chiaramente come vogliano ampliare gli orizzonti tematici puntando su trame più cupe ed esoteriche senza perdere però il filo conduttore degli intrecci tra eroi notturni ed eventi sovrannaturali destinati ad avere grande impatto sulla continuity generale del MCU nei prossimi anni.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.