“Io vi troverò”: il film d’azione di Pierre Morel in onda su Italia 1 il 28 marzo 2025
Il 28 marzo 2025, Italia 1 trasmette “Io vi troverò”, thriller del 2008 con Liam Neeson, Maggie Grace e Famke Janssen, diretto da Pierre Morel e prodotto da Luc Besson.

"Io vi troverò": il film d'azione di Pierre Morel in onda su Italia 1 il 28 marzo 2025 - unita.tv
Il 28 marzo 2025, Italia 1 trasmetterà in prima serata, alle 21:25, il film d’azione “Io vi troverò”. Questo thriller, uscito nel 2008, è il primo capitolo della trilogia “Taken”, che include anche i sequel “Taken – La vendetta” e “Taken 3 – L’ora della verità” . Diretto da Pierre Morel, il film è frutto della collaborazione tra il regista e il noto produttore e sceneggiatore Luc Besson, famoso per aver creato numerosi blockbuster nel genere action. Le musiche del film sono state composte da Nathaniel Mechaly, contribuendo a creare l’atmosfera intensa e avvincente della pellicola.
Il cast di “Io vi troverò”
Il protagonista principale del film è Liam Neeson, un attore di fama internazionale noto per i suoi ruoli in pellicole di successo come “Darkman”, “Schindler’s List”, “Rob Roy”, “Michael Collins”, “Star Wars: Episodio I” e “Gangs of New York”. Al suo fianco, nel ruolo della figlia Kim, c’è Maggie Grace, che ha guadagnato popolarità grazie alla serie televisiva “Lost”. Famke Janssen, un’altra attrice di spicco nel cast, è conosciuta per i suoi ruoli in “Deep Rising” e nella saga degli “X-Men”, oltre a “I cavalieri dello zodiaco”. Tutti e tre gli attori hanno ripreso i loro ruoli nei sequel, contribuendo al successo della trilogia.
La trama avvincente di “Io vi troverò”
La storia di “Io vi troverò” ruota attorno a Bryan Mills, un ex agente della CIA che vive a Los Angeles. Dopo un divorzio difficile, cerca di mantenere un legame con la figlia Kim, che vive con la madre e il nuovo compagno. Quando Kim chiede di andare in vacanza a Parigi con un’amica, Bryan è inizialmente riluttante, ma alla fine acconsente. Tuttavia, la situazione si complica quando, poco dopo il loro arrivo in Francia, le ragazze vengono rapite da una rete criminale albanese specializzata nel traffico di donne. Bryan, in un momento di impotenza, ascolta il rapimento della figlia al telefono.
Leggi anche:
Determinato a salvarla, Bryan vola a Parigi e utilizza le sue competenze e i suoi contatti per scoprire che le ragazze rapite vengono drogate e vendute come prostitute. Attraverso una serie di indagini, riesce a localizzare il covo dei rapitori e a eliminarli uno dopo l’altro. Dopo aver interrogato un membro della banda, scopre che Kim, essendo vergine, è destinata a un’asta per clienti facoltosi.
Il climax e la risoluzione della storia
Infiltrandosi in un evento esclusivo, Bryan riesce a trovare la figlia, ma viene catturato dai rapitori. Con astuzia e determinazione, riesce a liberarsi, uccide l’organizzatore dell’asta e segue Kim fino a un battello sulla Senna. Qui affronta lo sceicco che ha acquistato la figlia. Dopo aver eliminato i suoi scagnozzi, Bryan riesce a sconfiggere il rapitore e a riportare Kim a casa sana e salva. La pellicola si chiude con un messaggio di speranza e resilienza, evidenziando il legame indissolubile tra padre e figlia.