La serie “Io sono Farah” ha conquistato milioni di spettatori su Canale 5 durante l’estate 2025, grazie a una trama intensa e coinvolgente. La storia della dottoressa iraniana e del figlio gravemente malato ha appassionato un pubblico affezionato, con picchi di share oltre il 23%. Eppure, nonostante il successo, Mediaset ha deciso di sospendere la messa in onda, rimandando il ritorno alla programmazione di ottobre. Una scelta che ha lasciato i fan con tante domande sul destino di Farah e della sua famiglia.
Boom d’ascolti e stop a sorpresa: cosa è successo a “Io sono Farah”
“Io sono Farah” è stata una delle serie turche più seguite dell’estate 2025 in Italia. Racconta la storia di una dottoressa iraniana che lotta per la vita del figlio Kerin, gravemente malato. La serie ha incollato davanti alla tv circa due milioni di spettatori, toccando picchi del 23% di share. Fino a metà agosto, il pubblico ha seguito un intreccio che unisce temi medici e personali, affrontando questioni come la cittadinanza e la sopravvivenza familiare. Poi, dopo il sedicesimo episodio, Mediaset ha interrotto la messa in onda, anche se la programmazione era prevista fino a fine agosto. Una decisione che ha preso alla sprovvista i fan, abituati a quell’appuntamento fisso nelle serate estive.
Dietro la scelta c’è un ripensamento della strategia di palinsesto di Mediaset, che vuole bilanciare le serie turche con programmi di intrattenimento più tradizionali. Titoli come “Uomini e Donne” e “Amici 25” stanno tornando a occupare spazi importanti nel daytime, costringendo la rete a riorganizzare la programmazione, “Io sono Farah” compresa. Questa mossa ha diviso il pubblico, che aspettava di vedere come sarebbe andata avanti la storia di Farah e Kerin.
Palinsesto in movimento: cosa cambia per le serie turche su Canale 5
Con l’arrivo dell’autunno, Canale 5 si prepara a rivedere la sua offerta, soprattutto per quanto riguarda le serie turche. “Io sono Farah”, “If You Love” e “Tradimento” dovranno fare i conti con programmi molto seguiti e con nuove abitudini di consumo, come lo streaming on demand. Per questo Mediaset ha deciso di mettere in pausa alcune serie, per rilanciarle in momenti e fasce orarie più favorevoli agli ascolti.
“Io sono Farah” dovrebbe tornare in onda a ottobre, in prima serata, secondo quanto riferito da fonti interne alla rete. Una collocazione più delicata, ma che punta a raggiungere un pubblico più ampio e fedele. Il ritorno potrebbe andare a sostituire altre serie in pausa o in chiusura, sfruttando la base di spettatori già conquistata. La scelta mostra come la rete stia cercando di calibrare al meglio la risposta del pubblico, anche se significa interrompere la continuità che tanti avevano apprezzato durante l’estate.
La sospensione però allunga i tempi della trama, che riprenderà con momenti decisivi per Farah e la sua famiglia. Mediaset si trova a dover gestire con attenzione i suoi prodotti più amati, senza penalizzare altri programmi già in calendario.
Cosa aspettarsi dal ritorno: matrimonio e cittadinanza al centro della nuova stagione
Le prime anticipazioni sulla ripresa di “Io sono Farah” raccontano che il nodo centrale sarà la difficoltà della dottoressa iraniana nel garantire un futuro stabile al figlio Kerin. Per questo, Vera e Tahir si impegnano ad aiutarla a ottenere la cittadinanza turca, fondamentale per poter seguire da vicino le cure del bambino.
Il fulcro della trama sarà la proposta di Tahir: sposare Farah e assumersi la paternità di Kerin. Un gesto che punta a risolvere le complicazioni legali e familiari della protagonista. Farah accetta solo dopo aver raccontato a Tahir il suo passato difficile in Iran. Questo sviluppo va oltre la malattia del bambino e racconta i sacrifici personali della dottoressa per proteggere la sua famiglia in un paese straniero.
Questo intreccio terrà alta l’attenzione degli spettatori, curiosi di vedere come evolverà il rapporto tra Farah e Tahir e quali ostacoli dovranno superare. L’attesa per il ritorno a ottobre resta alta, con una serie che continua a mettere al centro temi sociali e familiari con grande sensibilità.
Mediaset seguirà da vicino gli ascolti per decidere il futuro della serie nel palinsesto, confermando quanto siano importanti le scelte strategiche. Nel frattempo, si lavora a riorganizzare i contenuti per mantenere vivo l’interesse, anche se questo significa lasciare i fan in sospeso per qualche settimana.
Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2025 da Luca Moretti