Home Spettacolo Introduzione del personaggio zelma stanton e il suo ruolo nella trama
Spettacolo

Introduzione del personaggio zelma stanton e il suo ruolo nella trama

Condividi
Condividi

la scena post-credit di ironheart apre a un possibile collegamento con la serie sospesa strange academy

La recente serie ironheart ha attirato l’attenzione non solo per il suo mix di tecnologia e magia ma anche per una scena post-credit che potrebbe indicare un legame diretto con un progetto televisivo marvel rimasto in sospeso. Questo collegamento coinvolge la misteriosa strange academy, una scuola di magia all’interno del marvel cinematic universe , che avrebbe potuto espandere ulteriormente l’universo narrativo ma è stata momentaneamente accantonata. Vediamo come questa scena e i personaggi introdotti potrebbero riaccendere l’interesse verso questa serie.

Nella seconda metà della stagione di ironheart fa la sua comparsa zelma stanton, interpretata da Regan Aliyah. Questo personaggio proviene dai fumetti legati a doctor strange ed è conosciuta come insegnante alla strange academy, istituto dedicato all’addestramento dei giovani talenti magici. Nel corso della serie, zelma aiuta Riri Williams a perfezionare la sua armatura tecnologica, fondendo così elementi tecnologici con quelli magici.

Un ponte narrativo importante

L’introduzione di zelma rappresenta un ponte narrativo importante: infatti nella scena post-credit the hood si rivolge proprio a lei chiedendo “aiuto supremo”. Tale richiesta sembra indirizzata allo stregone supremo attuale del MCU, Wong. Benchè non venga mostrata una risposta chiara da parte di zelma, lo scambio suggerisce che le vicende possano proseguire coinvolgendo direttamente il mondo della magia attraverso la scuola stessa.

Strange academy: origini fumettistiche e potenziale sviluppo televisivo

strange academy nasce nei fumetti come istituzione fondata da doctor strange insieme ad altri potenti maghi quali scarlet witch, doctor voodoo e magik. Serve a formare giovani dotati di abilità soprannaturali sotto la guida esperta dello stesso doctor strange e dei suoi collaboratori.

Il ruolo di zelma stanton nei fumetti

zelma stanton svolge ruoli chiave nei fumetti: dapprima braccio destro dello stregone supremo poi bibliotecaria del sanctum sanctorum infine insegnante alla scuola stessa. Questa evoluzione rende il personaggio fondamentale per raccontare storie ambientate in contesti scolastici pieni di magie ed enigmi.

LEGGI ANCHE
Futuro incerto per Ultraman dopo la battaglia finale di Superman nel nuovo Dc film

Il fatto che Deadline avesse segnalato lo stop temporaneo al progetto tv dedicato alla strange academy lascia aperta la possibilità che marvel studios voglia riprendere in futuro questo filone narrativo sfruttando spunti già introdotti in ironheart.

Strange academy tra fantasy contemporaneo e pubblico giovane

Un elemento interessante riguarda il confronto implicito tra strange academy e altre produzioni fantasy recenti come le nuove serie tv ispirate al mondo di harry potter previste nelle prossime stagioni televisive. Secondo Regan Aliyah infatti uno degli aspetti vincenti delle storie ambientate nel mondo magico è proprio quello di trasportare gli spettatori in universi oltre l’immaginabile creando comunità affezionate intorno ai contenuti stessi.

Il potenziale della strange academy in tv

La presenza sul piccolo schermo della strange academy potrebbe intercettare quel pubblico giovane appassionato alle narrazioni fantasy scolastiche offrendo nuove trame ricche sia d’avventura sia d’incanto senza rinunciare agli elementi distintivi dell’universo Marvel fatti anche d’azione tecnologica oltre che mistica.

Queste considerazioni fanno pensare che i Marvel Studios potrebbero usare i richiami presenti nella scena post-credit per riallacciare presto o tardi i fili interrotti dal momento dello stop alla produzione originale dando così nuova linfa narrativa ad uno degli angoli più affascinanti del loro universo espanso.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.