Il varietà comico in onda su TV8 torna questa sera, lunedì 14 luglio, con la sua penultima puntata. Tra risate e satira, In&Out – niente di serio propone un mix di giochi surreali, monologhi ironici e momenti musicali. Questa edizione vede come ospite speciale Elio, noto per il suo ruolo in Elio e Le Storie Tese. Scopriamo cosa accadrà nella serata trasmessa alle 21.30 anche su Sky e in streaming su NOW.
Elio guida la sfida tra comici su opinioni impopolari con Daniele Tinti e Valerio Lundini su tv8
In questa puntata il gioco centrale è la sfida delle opinioni impopolari condotta da Saverio Raimondo. A partecipare ci sono quattro comici: Elio , Michela Giraud, Martina Catuzzi e Stefano Rapone. Ognuno mette sul tavolo idee provocatorie o paradossali che mettono alla prova il pubblico con ironia tagliente.
Articolo ripreso da movieplayer.it.
Elio si distingue per la sua capacità di trasformare concetti complicati o controversi in battute graffianti senza perdere leggerezza. Il confronto tra i concorrenti crea momenti divertenti ma anche riflessivi sui temi più disparati della società contemporanea.
Il meccanismo del gioco prevede che ogni comico esponga un’opinione poco condivisa; gli altri devono rispondere con argomentazioni sarcastiche o ribaltamenti imprevedibili dello stesso tema. La dinamica stimola una comicità fuori dagli schemi dove l’assurdo diventa strumento per affrontare verità scomode.
Aste di cimeli insoliti tra posacenere vintage e memorabilia di comici italiani
La rubrica Cimeli di famiglia torna con Edoardo Ferrario nel ruolo dell’asta più bizzarra della televisione italiana. Stavolta Giuseppe, concorrente proveniente dalla Sardegna, porta un posacenere d’epoca come oggetto da vendere al miglior offerente.
L’interesse verso questo cimelio non convince pienamente i partecipanti all’asta; i rilanci rimangono bassi fino a far calare l’entusiasmo generale sulla vendita dell’oggetto vintage.
Diverso è invece il caso proposto da Michela Giraud nella sezione IN&Art: qui non si tratta di mettere all’incanto un semplice oggetto ma addirittura uno dei membri del cast stesso come “pezzo raro”. L’iniziativa provoca reazioni sorprendenti tra gli altri protagonisti che non esitano a fare offerte insolite per assicurarsi la presenza del collega durante lo show.
Questa svolta dimostra come lo spettacolo giochi costantemente con le regole tradizionali dei programmi d’intrattenimento proponendo situazioni fuori dal comune capaci di intrattenere senza prendersi troppo sul serio.
Monologhi pungenti e racconti tragicomici di comici italiani nel nuovo show su tv8 condotto da elio
Tra i momenti forti della serata spiccano diversi monologhi originali tenuti dai comici presenti nel cast fisso dello spettacolo.
Daniele Tinti affronta il tema delicato della donazione degli organi mettendo insieme ironia ed emozione senza scadere nel banale o nell’eccessivamente didascalico.
Martina Catuzzi propone invece una critica contro il body shaming utilizzando battute che evidenziano stereotipi socialmente radicati ma spesso ignorati nelle conversazioni quotidiane sul corpo umano.
Monir Ghassem racconta episodi legati ai suoi primi trent’anni vissuti alternando toni tragici a gag esilaranti; una narrazione che mescola realtà personale a umorismo nero capace di colpire tanto quanto diverte gli spettatori presenti nello studio televisivo così come chi segue da casa.
Stefano Rapone ripercorre alcune disavventure amorose attraverso un video-clip costruito ad arte che fa ridere fino alle lacrime grazie alla combinazione tra musica buffa ed espressione mimica intensa dell’attore-comico.
A chiudere questa serie c’è Valerio Lundini accompagnato dalla band I Vazzaniki: l’intermezzo musicale rappresenta uno spazio dedicato al ritmo allegro dopo tanti momenti verbali intensamente caricaturali.
Francesco de Carlo esplora con ironia i conflitti degli italiani in un viaggio comico su tv8
Fuori dal teatro Francesco De Carlo interpreta se stesso nella nuova puntata del format Welcome to Italy dove spiega agli stranieri alcuni aspetti caratteristici degli italiani durante le conversazioni animate tra loro stessi.
Con tono scherzoso ma attento osservatore De Carlo illustra “perché spesso sembra che chi parla italiano stia litigando quando semplicemente sta discutendo animatamente oppure scherzando”. Questo episodio permette allo spettatore estero una comprensione diversa delle abitudini comunicative italiane evitando fraintendimenti culturali comuni.
Al rientro in studio Francesco si esibisce poi cantando assieme alla band formata da Sebastiano Forte e Federico Leo offrendo un momento musicale dal vivo inserito nello schema variegato dello show serale.
Attesa alta per l’ ultimo episodio del programma comico di Tv8 con Daniele Tinti e Valerio Lundini dopo cinque settimane intense
In&Out – niente di serio si avvicina rapidamente alla fine dopo aver trasmesso cinque appuntamenti ricchi sia nei contenuti satirici sia nelle trovate sceniche. La sesta puntata prevista settimana prossima sarà quella conclusiva dell’edizione 2025 mostrando probabilmente gli sviluppi finalizzati a sorprendere ancora gli spettatori abituali così come nuovi telespettatori curiosissimi.
L’evoluzione graduale verso sketch sempre più elaborati ha mantenuto alta l’attenzione intorno al programma consolidandone lo spazio nell’offerta televisiva serale dedicata soprattutto alla comicità intelligente ed irriverente. Resta quindi solo aspettare cosa porteranno le ultime scene prima della pausa stagionale.
Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Davide Galli