La nuova serie thriller di Netflix, intitolata Nemesi, ha ufficialmente avviato le riprese. Questo progetto coinvolge un cast di alto profilo, tra cui Pierfrancesco Favino, Barbara Ronchi ed Elodie. Ideata e scritta da Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo, la regia è affidata a Piero Messina. Con sei episodi in programma, la serie promette di catturare l’attenzione degli spettatori grazie a una trama avvincente e a colpi di scena inaspettati.
La trama di Nemesi: un thriller avvincente
La storia di Nemesi ruota attorno a Tommaso Gherardi, interpretato da Pierfrancesco Favino, un uomo proveniente da una delle famiglie più influenti di Milano. Accusato dell’omicidio della moglie Gloria, interpretata da Elodie, Tommaso si trova in una situazione disperata. Gli indizi sembrano confermare la sua colpevolezza, ma la sua sorte cambia quando decide di ingaggiare un’avvocata di talento, Diana Potenza, interpretata da Barbara Ronchi. Diana, che ha costruito la sua carriera con impegno e determinazione, si impegna a scoprire la verità dietro le accuse che gravano su Tommaso. La sua indagine rivela una rete intricata di segreti e menzogne, portando a rivelazioni sorprendenti che potrebbero cambiare il corso della vicenda.
La serie si preannuncia come un’esperienza intensa, con una narrazione che esplora temi di giustizia, verità e le complessità delle relazioni umane. La scelta di un cast di attori di grande talento, come Favino e Ronchi, contribuisce a creare un’atmosfera di tensione e coinvolgimento, promettendo di tenere gli spettatori incollati allo schermo.
Leggi anche:
Elodie: dal palcoscenico al piccolo schermo
Per Elodie, Nemesi rappresenta un’importante transizione dal mondo della musica a quello della recitazione. Dopo aver partecipato al Festival di Sanremo 2025, l’artista fa il suo debutto in una serie TV di finzione. Prima di questo progetto, Elodie aveva già dimostrato le sue capacità attoriali recitando in Gioco pericoloso, un film diretto da Lucio Pellegrini, e nel lungometraggio Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2022. La sua evoluzione artistica è un chiaro segno della sua versatilità e della volontà di esplorare nuovi orizzonti creativi.
La partecipazione di Elodie a Nemesi è un ulteriore passo nella sua carriera, che la vede non solo come cantante, ma anche come attrice in grado di affrontare ruoli complessi e sfumati. La sua presenza nel cast, insieme a quella di Favino e Ronchi, arricchisce ulteriormente la proposta narrativa della serie, promettendo di offrire performance memorabili.
Produzione e supporto europeo
Nemesi è prodotta da Indigo Film, una casa di produzione nota per il suo impegno nella realizzazione di opere di qualità . Il progetto beneficia anche del supporto del Programma Media dell’Unione Europea, un’iniziativa che mira a promuovere la cultura e l’industria audiovisiva in Europa. Questo sostegno è fondamentale per garantire che la serie possa raggiungere standard elevati in termini di produzione e distribuzione.
Con la combinazione di un cast di talento, una trama intrigante e un forte supporto produttivo, Nemesi si posiziona come una delle serie più attese del catalogo Netflix. Gli appassionati di thriller e di storie avvincenti possono aspettarsi un’esperienza di visione coinvolgente, ricca di suspense e colpi di scena.