Home Incendio al policlinico federico II di napoli: fiamme nel reparto di odontoiatria e mini chirurgia maxillo-facciale

Incendio al policlinico federico II di napoli: fiamme nel reparto di odontoiatria e mini chirurgia maxillo-facciale

Un incendio al policlinico Federico II di Napoli il 14 maggio ha causato l’evacuazione di pazienti e l’intervento dei vigili del fuoco, interrompendo temporaneamente alcune attività mediche.

Screenshot

Il 14 maggio un incendio è divampato nell’edificio 14 del policlinico Federico II di Napoli, causando l’evacuazione di pazienti e l’intervento dei vigili del fuoco per contenere le fiamme e garantire la sicurezza. - Unita.tv

Un vasto incendio è scoppiato nella mattina del 14 maggio all’interno del policlinico federico II di napoli, provocando momenti di tensione tra pazienti e personale sanitario. L’episodio ha richiesto l’intervento urgente dei vigili del fuoco del comando provinciale di napoli, accorsi rapidamente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area interessata. Le autorità ospedaliere hanno disposto l’evacuazione di alcune persone, trasferite in altre strutture interne per precauzione.

Impatto sul policlinico e aggiornamenti in corso

L’incendio all’edificio 14 del policlinico federico II ha subito interrotto alcune attività, in particolare quelle legate alla medicina odontoiatrica e alla chirurgia maxillo-facciale. Le autorità ospedaliere stanno valutando i danni provocati dal fuoco mentre la squadra di vigili del fuoco continua le operazioni di controllo. La gestione del cronoprogramma degli interventi medici sarà ridefinita nei prossimi giorni per minimizzare disagi ai pazienti.

Al momento le notizie ufficiali restano limitate, con fonti che invitano alla prudenza e segnalano la prosecuzione dei lavori di messa in sicurezza. L’episodio richiama l’attenzione sull’importanza dei sistemi di prevenzione antincendio negli ospedali, dove la sicurezza degli utenti deve essere mantenuta con priorità assoluta. Il policlinico federico II resta in stato di allerta mentre si attendono ulteriori dettagli sugli accertamenti in corso.

Gestione dell’emergenza e misure precauzionali in ospedale

In seguito allo scoppio dell’incendio, la direzione del policlinico federico II ha attivato il protocollo di sicurezza previsto per queste situazioni. Alcuni pazienti presenti nel reparto toccato dalle fiamme sono stati evacuati con attenzione, al fine di salvaguardare la loro incolumità e garantire un ambiente più sicuro. Sono stati trasferiti in altri reparti dell’ospedale, dove sono stati assistiti dal personale sanitario.

Parallelamente, gli operatori hanno controllato che non ci fossero persone rimaste intrappolate nell’edificio coinvolto. L’attività medica nelle aree limitrofe all’incendio è stata sospesa temporaneamente per permettere una corretta gestione dell’emergenza. Il sistema antincendio e le misure di sicurezza interne hanno contribuito a contenere la propagazione del rogo e a proteggere le altre sezioni ospedaliere.

Sviluppo dell’incendio e intervento dei soccorsi

La mattinata del 14 maggio 2025 al policlinico federico II è stata segnata da un incendio di notevole entità. Le fiamme sono divampate nell’edificio 14, in particolare nei locali dedicati al reparto di odontostomatologia e mini chirurgia maxillo-facciale. Il fuoco ha provocato fumo denso e reso necessario l’allontanamento immediato di chi si trovava nelle vicinanze. Sul posto sono arrivati rapidamente i vigili del fuoco del comando provinciale di napoli, che hanno lavorato con impegno per contenere e spegnere il rogo, evitando che si estendesse ad altre aree dell’ospedale.

L’identificazione della causa dell’incendio è ancora in corso, mentre i tecnici eseguono i primi rilievi. La struttura interessata si trova nella zona collinare del complesso ospedaliero, e la sua funzionalità è stata temporaneamente sospesa per agevolare le operazioni di emergenza. La reazione tempestiva dei soccorritori ha limitato i danni, ma l’episodio ha generato grande preoccupazione tra personale e pazienti.