“In viaggio con mio figlio”: il road movie che esplora l’autismo con umorismo e verità

“In viaggio con mio figlio”, diretto da Tony Goldwyn e con Robert De Niro, Bobby Cannavale e Whoopi Goldberg, esplora le sfide di un padre e del suo figlio autistico in un road trip attraverso gli Stati Uniti.
"In viaggio con mio figlio": il road movie che esplora l'autismo con umorismo e verità "In viaggio con mio figlio": il road movie che esplora l'autismo con umorismo e verità
"In viaggio con mio figlio": il road movie che esplora l'autismo con umorismo e verità - unita.tv

Un nuovo film che affronta tematiche delicate come l’autismo, “In viaggio con mio figlio“, diretto da Tony Goldwyn, arriverà nei cinema italiani il 24 aprile. Con un cast di attori di grande calibro, tra cui Robert De Niro e Bobby Cannavale, il film promette di mescolare momenti di commedia e dramma, offrendo uno sguardo autentico sulle relazioni familiari. La sceneggiatura, ispirata a esperienze personali, arricchisce il racconto, rendendolo accessibile e coinvolgente.

La trama di “In viaggio con mio figlio”

La storia ruota attorno a Max, interpretato da Bobby Cannavale, un padre separato che si trova a dover gestire un figlio speciale, Ezra, di undici anni, interpretato dal giovane William A. Fitzgerald, che vive con disturbo dello spettro autistico. Max, dopo aver abbandonato il suo lavoro per dedicarsi al figlio, ha intrapreso la carriera di stand-up comedian, ma la sua ascesa professionale è ostacolata da numerosi imprevisti. La sua agente, interpretata da Whoopi Goldberg, cerca di aiutarlo a trovare la giusta occasione per emergere.

La svolta arriva quando Max riceve un’opportunità per esibirsi a Los Angeles. Tuttavia, poco prima della partenza, Ezra viene espulso da scuola e tenta di scappare da casa, dove vive con la madre Jenna, interpretata da Rose Byrne, e il nuovo compagno di lei. Max è colto da una profonda preoccupazione, convinto che il figlio abbia bisogno di più affetto e comprensione piuttosto che di farmaci e scuole speciali. Così, decide di intraprendere un viaggio avventuroso attraverso gli Stati Uniti a bordo della decappottabile del nonno Stan, interpretato da Robert De Niro. Stan, inizialmente scettico, diventa un alleato prezioso in questa avventura.

Un viaggio di crescita e scoperta

Durante il loro percorso, Max ed Ezra incontrano una serie di personaggi eccentrici che arricchiscono la loro esperienza. Ogni tappa del viaggio rappresenta una sfida per Ezra, che deve affrontare situazioni al di fuori della sua routine quotidiana. Allo stesso tempo, Max ha l’opportunità di osservare la crescita del figlio e di rafforzare i legami familiari con il padre e il fratello. Questo road trip diventa così un momento di riflessione e cambiamento per tutti i protagonisti.

Il film affronta temi complessi come il confronto tra generazioni, la diversità e le difficoltà di comunicazione, ma lo fa con un approccio leggero e ironico. La narrazione riesce a bilanciare momenti di divertimento con scene toccanti, permettendo al pubblico di connettersi emotivamente con i personaggi. La storia di Max ed Ezra invita a riflettere sull’importanza dell’accettazione e del perdono, sottolineando come la vita possa essere affrontata con un pizzico di umorismo.

Riconoscimenti e presentazioni

“In viaggio con mio figlio” ha già ricevuto attenzione internazionale, essendo stato presentato in selezione ufficiale al Toronto International Film Festival 2023 e in anteprima nazionale ad Alice nella Città, parte della 19ª edizione della Festa del Cinema di Roma. Questi eventi hanno contribuito a creare attesa attorno al film, che si preannuncia come una delle pellicole più significative della stagione. Con una trama avvincente e un cast di talento, il film di Goldwyn si propone di intrattenere e far riflettere, offrendo uno sguardo sincero su una realtà spesso trascurata.

Â