Home Spettacolo In arrivo su Canale 5 la quarta stagione di Sissi: gli ultimi capitoli della vita dell’imperatrice viennese
Spettacolo

In arrivo su Canale 5 la quarta stagione di Sissi: gli ultimi capitoli della vita dell’imperatrice viennese

Condividi
Sissi torna su Canale 5 con la stagione finale della sua storia. - Unita.tv
Condividi

La serie televisiva dedicata a Elisabetta di Baviera, conosciuta come Sissi, torna su Canale 5 con la sua quarta e ultima stagione. La produzione, che ha già raccontato la vita dell’imperatrice in tre cicli precedenti, prosegue con sei episodi che chiudono la saga della nobildonna dal carattere indomito e dalla storia intensa. La messa in onda è prevista per agosto, con la programmazione che accorperà gli episodi in due o tre serate consecutive, a ridosso di Ferragosto, senza ancora un calendario preciso.

La programmazione di Sissi 4 su canale 5: date in definizione e struttura degli episodi

Questa nuova stagione, come quelle già trasmesse, conta sei episodi. Mediaset ha deciso di trasmetterli in prima serata su Canale 5, ma con un ritmo di programmazione diverso rispetto al passato: non in episodi settimanali singoli, ma raggruppati in due o tre serate. Questo dovrebbe consentire di seguire senza interruzioni la parte conclusiva della vita di Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, meglio nota come Sissi.

Le date precise non sono ancora state ufficializzate, ma collocarle nel mese di agosto permette di intercettare un pubblico ampio durante il periodo estivo. La scelta di proporre un finale concentrato garantisce al pubblico una narrazione fluida, senza dilatazioni temporali e con un maggior impatto emotivo. La rete ammiraglia del gruppo Mediaset ha puntato così a chiudere questa serie storica televisiva in maniera decisa, attirando anche gli spettatori che seguono la fiction per la sua capacità di unire storia e drama personale.

Trama e sviluppi principali nella quarta stagione di sissi

Il nuovo filone narrativo si apre con un evento drammatico: Sissi subisce una caduta da cavallo durante una permanenza a Corfù. Questo incidente segna l’inizio di una serie di eventi importanti nelle dinamiche familiari e politiche che ruotano intorno alla corte di Vienna. La situazione personale dell’imperatrice si complica, mentre la famiglia Baviera affronta questioni delicate.

Il fratello di Sissi, Louis, riceve la benedizione per il suo fidanzamento con Henriette Mendel, una cantante lirica di umili origini, che crea tensioni all’interno della famiglia aristocratica. Nel frattempo, il padre dei due, il duca di Baviera, viene colpito da un infarto poco dopo aver saputo dell’incidente della figlia. Per evitare ulteriori stress e complicazioni, l’imperatore Franz Joseph decide inizialmente di tenere nascosti a Sissi i gravi problemi di salute del duca.

Il lutto per la scomparsa del duca segna un passaggio importante nella stagione. Dopo il funerale, Elisabetta si sposta a Possenhofen, la residenza di famiglia. Qui la situazione si aggrava: il castello viene venduto e il nuovo proprietario consente alla famiglia solo tre mesi di permanenza. Queste vicende mettono in luce le difficoltà sociali e familiari, in particolare perché la duchessa Ludovica di Baviera ignora sia lo sfratto sia il fidanzamento di Louis con una borghese, elementi destinati a mettere in crisi la coesione familiare.

I rapporti familiari e i personaggi secondari in evidenza nella stagione conclusiva

All’interno della famiglia Baviera emerge anche una trama parallela: la sorella di Sissi, Sophie Charlotte, manifesta un interesse affettivo nei confronti di Ludovico II di Baviera. Tuttavia, la madre dei due, la duchessa Ludovica, si oppone al legame. Questo contrasto espone le tensioni tra tradizione e desideri personali, molto frequenti nelle famiglie nobiliari del tempo.

Queste relazioni intrecciate si inseriscono nel contesto storico di fine Ottocento, caratterizzato da rigide regole sociali e da continui compromessi tra status e sentimenti. Irrigidita’ di convenzioni e difficolta’ economiche si rafforzano l’una con l’altra, complicando il cammino dei personaggi.

La quarta stagione offre così uno sguardo approfondito sui rapporti interni alla famiglia reale, mettendo in risalto drammi, segreti e passioni che influenzano decisioni pubbliche e private. La narrazione segue in modo preciso il susseguirsi degli avvenimenti, dipingendo un quadro vivido della corte di Vienna e degli intrighi che circondano Elisabetta e i suoi cari.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.